Se nessuno dell' 80% degli Italiani che  non hanno votato 5 stelle è sceso in piazza, è perchè sono d'accordo sull'elezione di Napolitano.
Il Movimento Cinque Stelle va all'opposizione. 
 «Adesso forse avremo uno  stop, staremo lì all'opposizione, ma non si è capita la forza del  nostro movimento».........
Ed è il discorso del giorno dopo la "retromarcia su Roma". 
 «Dovreste  ringraziarci tutti.  La gente ci parla dei fucili e noi stiamo calmando  gli animi. In Francia c'è Le Pen, in Grecia c'è Alba Dorata. Qui ci  siamo noi, i grillini». 
Ancora una volta il leader del M5S sceglie di non rispondere sulla  questione delle preferenze espresse durante le Quirinarie, le votazioni  online per scegliere il candidato del M5S per la presidente . «Non lo  so», dice a un giornalista che gli chiede conto dei voti ottenuti da  Stefano Rodotà. 
Il  nodo è lo streaming «Lo facciamo solo per cose  istituzionali, le nostre  cose sono affari nostri, per questo  non facciamo streaming. E non  menatecela più...», dice ai  giornalisti.
Questa è trasparenza democratica....ahahahahahah
Qualche commento :
"volevi governare senza maggioranza, volevi il tuo presidente della  repubblica senza maggioranza: sei l'unico responsabile dell'attuale  situazione, forse Bersani non l'avrà capito ma tu hai perso (forse per  sempre) la tua occasione; volevi Rodotà ed un governo capace di fare  qualcosa di nuovo, di vere riforme, di liberare la politica dai  cialtroni venditori di fumo? perchè non hai umilmente accolto l'invito  di Bersani? ora resta all'opposizione e guarda il cialtrone ancora in  sella, grazie a te e alla tua ingordigia! Sei un fallito, come Bersani!"
"Se Berlusconi è ancora al centro della vita politica, questo lo si deve  anche e soprattutto a Grillo. Non dico che si deve ai parlamentari del  M5S perchè questi non sono che dei megafoni di quanto dice Grillo"
"Siamo proprio sicuri che è un dovere morale votare Grillo ? Per carità ognuno può e deve votare quello che gli pare ma parlare di  dovere morale mi sembra un po' troppo.  Grillo, sotto sotto, preferisce rimanere all'opposizione perchè questo  gli permette di continuare a sparare a zero contro tutto e tutti...  Si potrebbe essere sicuri che il suo primo pensiero sia la riforma  Fornero ?   Non credo proprio che i suoi giovani grillini  approverebbero....    Chissà magari inventerà le "governarie", così, tanto per scherzare  ancora un po' e guadagnare altre migliaia di pagine visitate sul suo  blog (già, son soldoni).  "
"Rodotà era del PDS non del PD e comunque loro hanno fatto una proposta  (molto poco trasparente visto che non si sanno ancora i numeri) ma, così  come per il resto, non accettano che qualcuno abbia altre idee e, anzi,  gridano al golpe se si è arrivati a chiedere a Napolitano di  continuare. Grillo ha trattato tutti come pezze da piedi e pretende che poi gli  stessi accettino i suoi ordini, dimenticando che rappresenta al più 1/3  degli italiani (che hanno votato).  Se si pensa poi che Rodotà era oggetto di attacchi feroci proprio da  Grillo (casta, pensione d'oro, morto che cammina, ecc) viene il sospetto  (ma no, diciamo semmai la certezza) che lo abbia proposto al solo scopo  di mettere ancor più in difficoltà gli altri. Fossi stato in Rodotà avrei lasciato da parte l'ambizione e avrei  rifiutato la proposta, alla luce di quello di cui era stato oggetto ma  anche per la ben poca attinenza con il loro modo di fare).  Bene, ci è riuscito, complimenti e grazie ancora per aver dato a  Berlusconi un po di punti in più nei sondaggi"