Guerra

Minimo di controllo? Che io sappia il notaio deve fare un controllo specifico sull'antiriciclaggio.

Che consiste in cosa?
Ho fatto un "aggiornamento" (dato che non compro immobili come il pane) e trovato la (per me) nuova Legge del 2017 sugli adempimenti antiriciclaggio dei Notai...e mi pare la solita "buffonata" fatta solo per far pagare obolo a chi lavora senza ottenere nulla in concreto.
 
Ultima modifica:
Definizione arcinota...ma che risulta slegata dal contesto in cui si dibatteva del controllo sulle somme pagate da chi compra.
Chi vende non ha tale obbligo.
Chi redige l'atto (notaio alias pubblico ufficiale) non ha tale obbligo.
Se mi citi l'articolo di Legge ti dico bravo.

Hai scritto una fesseria.

Esiste D.Lgs 20.02.2004 n.56
Esiste D.Lgs 231 del 2007
Esiste D.Lgs 90 del 2017

Queste sono disposizioni applicabili agli intermediari non finanziari che intervengono in un'operazione mobiliare o immobiliare.

Poi ci sono tutte le altre disposizioni strettamente applicabili agli intermediari finanziari.

E non mi riferisco ai limiti nella circolazione del denaro contante, ma agli obblighi di corretta identificazione del titolare effettivo di un'operazione.

Ora, tieniti il tuo bravo, di cui certamente né io né il soggetto a cui lo hai provocatoriamente indirizzato ne hanno bisogno. Ma prenditi un suggerimento: un pò meno di spocchia, modello "so tutto io", sarebbe gradita.
 
Rilassati...che se ti fai prendere dal nervoso ti precludi il ragionamento e eischi ti parta un embolo.

Devi valutare i presupposti:
1)di come i soldi degli "oligarchi" gli siano piovuti a scapito dei loro concittadini non frega a nessuno...questioni interne ad un paese che nulla ha a che spartire con il mondo occidentale quanto a norme giuridiche e civiche.
2)la disposizione di sequestro (che non è ancora divenuto esproprio) è fatta in conseguenza di "atti illeciti" che il "dirigente" politico ha messo in atto a partire da una certa data.

E come se fino tu fossi da sempre in affari con un imprenditore che improvvisamente si scopre essersi macchiato di delitti e collusioni mafiose... automaticamente subisci la stessa sorte.
È l'applicazione delle Leggi che tu richiami...ne più ne meno.

Non vi è alcun "godimento" (men che meno per il sottoscritto) per tali sequestri...ma mi sorprende che ti stiano tanto a cuore le ricchezze di tali "accoliti".
Premesso che a me la questione interessa troppo marginalmente per potermi portare alla dipartita di un embolo, per me sono tutte chiacchiere, ed i motivi li stai elencando tu senza nemmeno accorgertene: a me dei soldi degli oligarchi e della loro eventuale provenienza, non importa un fico secco, e siccome loro "dirigenti politici" non sono, trovo il sequestro un volgare furto. Non è difficile da capire.
 
Hai scritto una fesseria.

Esiste D.Lgs 20.02.2004 n.56
Esiste D.Lgs 231 del 2007
Esiste D.Lgs 90 del 2017

Queste sono disposizioni applicabili agli intermediari non finanziari che intervengono in un'operazione mobiliare o immobiliare.

Poi ci sono tutte le altre disposizioni strettamente applicabili agli intermediari finanziari.

E non mi riferisco ai limiti nella circolazione del denaro contante, ma agli obblighi di corretta identificazione del titolare effettivo di un'operazione.

Ora, tieniti il tuo bravo, di cui certamente né io né il soggetto a cui lo hai provocatoriamente indirizzato ne hanno bisogno. Ma prenditi un suggerimento: un pò meno di spocchia, modello "so tutto io", sarebbe gradita.

fosse solo una....
 
Beh che il notaio debba procedere all'identificazione delle parti lo ha scritto.
D'altronde il notaio se non sbaglio è un pubblico ufficiale quindi il minimo che gli compete nel suo lavoro nel redigere un atto c'è appunto l'identificazione:

Certe cose ...quindi certamente sottomarini, armi e quant'altro previsto da norme precise dei singoli paesi.
Limitatamente ai beni immobili o mobili registrati sussiste obbligo di vendita tramite atti pubblici (notaio) con relativa identificazione delle generalità di venditore e compratore...ma non di quale sia la rispettiva professione ne di come il compratore sia entrato in possesso delle risorse finanziarie che gli permetti l'acquisto.
Non ha obblighi in tal senso neppure il Notaio.
 
certo, rispondevo a Pico che non e' vero che non si faccia.
Tuttavia il controllo del notaio non puo' essere pari a quello di gf e autorita' giudiziaria
Aggiungo che, se non erro, un soggetto DEVE denunciare un pagamento se c'è il sospetto sulla liceità dei capitali.....altro che basta ricevere "li sordi".
 
Se lo compri al supermercato o vuoi pagarlo una miseria è comprensibile... chissà con cosa lo fanno visto che dopo 2 giorni lo puoi usare come corpo contundente.

Il pane di un forno artigianale di quelli bravi...e l'abbinata con salumi ed altro ti si apre il cuore.
Certo che ormai costa come un dolce industriale...dai 5Euro al kg. in su.
Il problema del pane da un punto di vista dietetico è che è troppo raffinato e questo non va bene per la glicemia....
Bisognerebbe mangiare quello integrale però io sono sempre stato restio in questo senso perchè volente o nolente il grano nelle coltivazioni per cresce ha bisogno di essere irrorato di insetticidi o roba affine, e chi lo assorbe questi prodotti chimici? La parte esterna del chicco cioè quella che diventerebbe poi la crusca nel pane.
Quindi mentre il chicco di grano rimane sostanzialmente protetto, la crusca no....
 
Aggiungo che, se non erro, un soggetto DEVE denunciare un pagamento se c'è il sospetto sulla liceità dei capitali.....altro che basta ricevere "li sordi".

Beh, diciamo che sul privato cittadino esiste una presunzione di legittima ignoranza sulla provenienza dei soldi che incassa da una vendita. Salvo che il compratore non sia un soggetto talmente noto x la sua fedina penale putrida, tale che, se non ti poni alcun dubbio che a pagare sia un Gaetano Badalamenti del territorio, se non è x riciclaggio ti coinvolgono x qualcosa di più grave (concorso , favoreggiamento....)
Ma sul testo degli operatori economici, finanziari in primis, le norme ci sono e pure con risvolti penali se non le applichi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto