Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Wind Hellas finirà in sposa a uno dei sei pretendenti che ha presentato offerte (non vincolanti) al quartier generale di Sawiris. La Weather del magnate egiziano avrà ancora qualche settimana di tempo per valutare la proposta migliore, ma già dalle prime indiscrezioni, pare che i candidati migliori siano Telenor e i bondholders secured. Chiunque sarà il vincitore dell'asta, comunque, rileverà Wind Hellas in stato di "fallimento pilotato", secondo lo schema già adottato lo scorso anno sotto la speciale legislazione britannica che consente l'azzeramento dei debiti attraverso un meccanismo di vendita e riacquisto della società in fallimento, ma senza più il peso dei debiti. Per gli unsecured non ci sarà trippa per gatti, mentre per i secured (se vincessero loro) il recovery sarà automaticamente trasformato in azioni Wind Hellas.

Six vie for Wind Hellas, Argo amid bidders- sources
ATHENS/LONDON Sept 17 (Reuters) - A total of six firms have submitted binding bids to buy Greece's cash-strapped telecom Wind Hellas, an official close to the sale process said on Friday. The bidders include Wind Hellas's current owner, Egyptian tycoon Naguib Sawiris, the company's senior secured bondholders and Cayman-island based Argo Capital Partners Fund, other people close to the sale said. Greece's third-biggest telecom Wind Hellas put itself up for sale in July after it started its second debt restructuring talks with bondholders within a year to avoid missing debt payments. A deadline to submit binding bids expired on Thursday. Bankers have said that Norway's Telenor (TEL.OL) had "a serious ambition" concerning Wind Hellas. But a company spokesman declined on Friday to comment, saying it was not company policy to make comments on M&A activity. Wind Hellas is seeking a fresh cash injection, which would likely be provided by the winning bidder, and needs to further cut its debt pile, after reducing it by over 1 billion euros last year to about 1.8 billion euros. Wind Hellas underwent a similar process late last year, when Weather put in a restructuring bid for the company, sold it and then bought it back -- minus a chunk of junior debt -- with the backing of senior lenders, a mechanism known in Britain as a pre-pack administration.

ARGO, BONDHOLDERS COULD COOPERATE
Earlier on Friday, an official close to the sale said that Argo Capital Partners Fund has offered to buy Wind Hellas. "Argo has submitted a binding bid," the official told Reuters. Argo has submitted its bid independently from Wind Hellas's bondholders, but is open to cooperating with them at a later stage, he added. "If (Argo's) bid is turned down, (Wind Hellas's) bondholders could look at it as complementary to their own move, if they decide to convert their bonds into shares and become shareholders," the official said. Some Wind Hellas bondholders are fighting a bid from Sawiris, who has controlled Wind Hellas through Weather Investments. These senior secured bondholders, who own just over 1.2 billion euros of bonds, have also bid for the company, two sources close to the debt negotiations said. The bondholders are open to proposals from outside bidders, people close to the matter said on Thursday. Argo and Wind Hellas declined to comment. Argo has a stake in On Telecoms, a Greek rival of Wind Hellas.

Mi dispiace dirlo ma non sta capendo bene il processo....Wind hellas va in amministrazione e si vende senza debiti (il meccanisomo pre pack che dice lei) SOLO se i bondholder senior (secured E unsecured) non acceteranno nessun offerta da Weather e altri pretendenti esteri come Telenor (che non ha ancora detto che a fatto un offerta fra altro)...SOLO in quel caso l azienda deve per forza iscirversi in corte per vendersi nel sistema brittannico....
 
Wind Hellas finirà in sposa a uno dei sei pretendenti che ha presentato offerte (non vincolanti) al quartier generale di Sawiris. La Weather del magnate egiziano avrà ancora qualche settimana di tempo per valutare la proposta migliore, ma già dalle prime indiscrezioni, pare che i candidati migliori siano Telenor e i bondholders secured. Chiunque sarà il vincitore dell'asta, comunque, rileverà Wind Hellas in stato di "fallimento pilotato", secondo lo schema già adottato lo scorso anno sotto la speciale legislazione britannica che consente l'azzeramento dei debiti attraverso un meccanismo di vendita e riacquisto della società in fallimento, ma senza più il peso dei debiti. Per gli unsecured non ci sarà trippa per gatti, mentre per i secured (se vincessero loro) il recovery sarà automaticamente trasformato in azioni Wind Hellas.

Six vie for Wind Hellas, Argo amid bidders- sources
ATHENS/LONDON Sept 17 (Reuters) - A total of six firms have submitted binding bids to buy Greece's cash-strapped telecom Wind Hellas, an official close to the sale process said on Friday. The bidders include Wind Hellas's current owner, Egyptian tycoon Naguib Sawiris, the company's senior secured bondholders and Cayman-island based Argo Capital Partners Fund, other people close to the sale said. Greece's third-biggest telecom Wind Hellas put itself up for sale in July after it started its second debt restructuring talks with bondholders within a year to avoid missing debt payments. A deadline to submit binding bids expired on Thursday. Bankers have said that Norway's Telenor (TEL.OL) had "a serious ambition" concerning Wind Hellas. But a company spokesman declined on Friday to comment, saying it was not company policy to make comments on M&A activity. Wind Hellas is seeking a fresh cash injection, which would likely be provided by the winning bidder, and needs to further cut its debt pile, after reducing it by over 1 billion euros last year to about 1.8 billion euros. Wind Hellas underwent a similar process late last year, when Weather put in a restructuring bid for the company, sold it and then bought it back -- minus a chunk of junior debt -- with the backing of senior lenders, a mechanism known in Britain as a pre-pack administration.

ARGO, BONDHOLDERS COULD COOPERATE
Earlier on Friday, an official close to the sale said that Argo Capital Partners Fund has offered to buy Wind Hellas. "Argo has submitted a binding bid," the official told Reuters. Argo has submitted its bid independently from Wind Hellas's bondholders, but is open to cooperating with them at a later stage, he added. "If (Argo's) bid is turned down, (Wind Hellas's) bondholders could look at it as complementary to their own move, if they decide to convert their bonds into shares and become shareholders," the official said. Some Wind Hellas bondholders are fighting a bid from Sawiris, who has controlled Wind Hellas through Weather Investments. These senior secured bondholders, who own just over 1.2 billion euros of bonds, have also bid for the company, two sources close to the debt negotiations said. The bondholders are open to proposals from outside bidders, people close to the matter said on Thursday. Argo and Wind Hellas declined to comment. Argo has a stake in On Telecoms, a Greek rival of Wind Hellas.

Quello che stai dicendo che "Chiunque sarà il vincitore dell'asta, comunque, rileverà Wind Hellas in stato di "fallimento pilotato" non e' assolutamente vero. Praticamente lei non e' molto informato dai fatti e' la logistica di un prepack. Un prepack e' soltanto possibile se non c'e' una soluzione comune per tutti gli interessati. Percio' in questo scenario ci sono sei offerti, quatro di loro da persone che vogliono comprare l azienda.

Ora 14 Ottobre ci saranno soltanti 2 offerte che i bondholders devono votare e sceliere. Se non ci sara un accordo andranno per il prepack e l aministratore scelgiera una delle due offerte. Quindi e' molto possibile che l offerta dei bondholders non sara una dei due (favoriti sono Telenor e Sawiris). Ci sara sicuramente un haircut sostanziale ma la possibilita di un prepack e' molto minima. (Se c'erano soltanto due offerte, allora era possibile, ma con sei offerte e' molto difficile che i bondholders non accettano nessuna di questi).
 
Quello che stai dicendo che "Chiunque sarà il vincitore dell'asta, comunque, rileverà Wind Hellas in stato di "fallimento pilotato" non e' assolutamente vero. Praticamente lei non e' molto informato dai fatti e' la logistica di un prepack. Un prepack e' soltanto possibile se non c'e' una soluzione comune per tutti gli interessati. Percio' in questo scenario ci sono sei offerti, quatro di loro da persone che vogliono comprare l azienda.

Ora 14 Ottobre ci saranno soltanti 2 offerte che i bondholders devono votare e sceliere. Se non ci sara un accordo andranno per il prepack e l aministratore scelgiera una delle due offerte. Quindi e' molto possibile che l offerta dei bondholders non sara una dei due (favoriti sono Telenor e Sawiris). Ci sara sicuramente un haircut sostanziale ma la possibilita di un prepack e' molto minima. (Se c'erano soltanto due offerte, allora era possibile, ma con sei offerte e' molto difficile che i bondholders non accettano nessuna di questi).

Concordo 100% - I Senior Bondholder hanno fatto un offerta non per comprare l azienda per forza ma per essere pronti nel caso che altri pretendenti non fanno offerte ragionevoli (restructuring) sul loro bonds...Con la loro offerta i bondholder secured hanno riuscito a fare pressione su Sawiris in primis e altri pretendenti che o fanno un offerta e restructing serio o se no questa volta la prendiamo noi con Sawiris senza un soldo! E tattica ragionata dai bondholders...
 
La notizia di 6 offerte e' uscita da reuters quando il mercato era ca chiuso!! Inutile commentare con questi raggionamenti!

Che ci fossero delle offerte in ballo era noto anche prima della Reuters. Comunque, piantala di usare due nick che corrispondono alla stessa persona per sostenere le tue tesi. :jolly:
 
evitiamo lo scontro personale... ;)

tra un po', forse, si capirà come stanno le cose.

Io non sono ancora riuscito a capire bene la logica su cui si basa la convinzione che qualcosa verrà riconosciuto anche agli obbligazionisti unsecured, ma può essere mia miopia, non conoscendo la legge fallimentare UK e non avendo mai letto i prospetti ed i rapporti che legano gli obbligazionisti.

Se ho capito bene, i nostri amici maltesi pensano che l'offerta dei bondholders sia servita a fare uscire allo scoperto gli altri, e che la ristrutturazione non passerà per la corte... e che questo favorirà gli unsecured.

Vedremo. Quando anche fosse così, vorrei capire perchè, pur non pagando al 100% i secured, qualcosa spetterà agli unsecured.
 
Che ci fossero delle offerte in ballo era noto anche prima della Reuters. Comunque, piantala di usare due nick che corrispondono alla stessa persona per sostenere le tue tesi. :jolly:

sei proprio arrogante!! Io non sono Aleman! Concordo con Aleman primis perche lui e un professionista e secondo perche mi dispiace dirle che lei non sa leggere bene gli articoli in inglese...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto