prese stamane a 100,50, vabbe!!
presa l'altro ieri a 101.50
mi tocca prenderne ancora per mediare
prese stamane a 100,50, vabbe!!
ciao pittagorico. per rispondere alla tua domanda, quando una banca centrale aumenta o diminuisce il tasso, i nuovi bond governativi dovranno essere emessi basandosi sul nuovo tasso. i vecchi bond adegueranno il prezzo per rendere la stessa percentuale delle nuove emissioni. per fare un esempio, alcuni anni fa quando i mercati erano più normali e meno drogati da mille variabili, politica, euro si o no, default di questo e quel paese ecc., se il tasso ufficiale saliva nel giro di un anno di 2 punti, arrivando diciamo al 5%, i vecchi bpt che rendevano il 3% per adeguarsi alle nuove emissioni e rendere il 5% sul capitale investito scenderanno di prezzo pur rendendo nominalmente sempre il 3%.qui ho trovato qualcosina, ma nn mi convince tanto... Obbligazioni, titoli di stato - tasso d'interesse - Imparaborsa
mi manca questo passaggio: perche' sel aBCE ad esempio alza i tassi, PER FORZA, i successivi BTP italiani eemssi dovranno vedere il proprio tasso di interesse aumentato....

ciao pittagorico. per rispondere alla tua domanda, quando una banca centrale aumenta o diminuisce il tasso, i nuovi bond governativi dovranno essere emessi basandosi sul nuovo tasso. i vecchi bond adegueranno il prezzo per rendere la stessa percentuale delle nuove emissioni. per fare un esempio, alcuni anni fa quando i mercati erano più normali e meno drogati da mille variabili, politica, euro si o no, default di questo e quel paese ecc., se il tasso ufficiale saliva nel giro di un anno di 2 punti, arrivando diciamo al 5%, i vecchi bpt che rendevano il 3% per adeguarsi alle nuove emissioni e rendere il 5% sul capitale investito scenderanno di prezzo pur rendendo nominalmente sempre il 3%.
Nuova emissione € 100.000 x 5% = € 5.000 annui. x 5 anni totale € 25k
vecchia emissione nominale 100k scadenza fra 5 anni scende a 90/92 perchè tu incassi € 3000 x 5 totale 15k più € 10.000 al rimborso (100 - 90 pagato) e quindi totale € 25.000 come una nuova emissione. a grandi linee tralasciando gli interessi composti. infatti, se l'aspettativa è per tassi in salita,(i corsi del tasso fisso scendono) sarebbe da comprare tasso variabile e viceversa con tassi in discesa si compra il tasso fisso (il corso sale quando il tasso scende) sperando di essere stato chiaro.
 
 
fabrizio scusami..nn so perchè ti sto leggendo solo ora.. cmq no, volevo dirti proprio questo: visto l'andamento delle borse online, mi sono voluto evitar ela zappata sui piedi telefonando..
era da prendere a 18 o anche 20 , 22.. quando qualcuno di mi diceva:" se vuoi comprare nn pensarci troppo: quello ke tu spenderesti per incrementarti di qualche K, la gente a Venenzia lo spende per una cena e l'indomani è tutto finito..."
Grazie L. ! io e' proprio il passaggio in rosso che nn ho capito.
Il prezzo delle nuove emissione, banalmente, non dipende da quanto quotano gia' i bond in essere??

secondo me riscende...
leggete bene quello che ho scritto. sono i vecchi bond in circolazione che adeguano il corso per adeguare il tasso di rendimento effettivo ai nuovi tassi di riferimento. I tassi nominali sui bond in circolazione non variano, sono i corsi che variano per adeguare il rendimento.Secondo me è il contrario... è il prezzo dei vecchi bond ad adeguarsi alle nuove condizioni di mercato.

I tassi sulle nuove emissioni, almeno quando i mercati funzionavano regolarmente, erano legati al tasso ufficiale di sconto stabilito dalla banca centrale. adesso c'è il tasso di riferimento BCE e più importante mi sembra il rischio paese. ciaoGrazie L. ! io e' proprio il passaggio in rosso che nn ho capito.
Il prezzo delle nuove emissione, banalmente, non dipende da quanto quotano gia' i bond in essere??

I tassi sulle nuove emissioni, almeno quando i mercati funzionavano regolarmente, erano legati al tasso ufficiale di sconto stabilito dalla banca centrale. adesso c'è il tasso di riferimento BCE e più importante mi sembra il rischio paese. ciao
Scusa... io ho scritto "Secondo me è il contrario... è il prezzo dei vecchi bond ad adeguarsi alle nuove condizioni di mercato". Non è esattamente quello che dici tu?leggete bene quello che ho scritto. sono i vecchi bond in circolazione che adeguano il corso per adeguare il tasso di rendimento effettivo ai nuovi tassi di riferimento. I tassi nominali sui bond in circolazione non variano, sono i corsi che variano per adeguare il rendimento.
