gennaro pinto
VictoriaConcordiaCrescit
ti diro'...se dovessi giocarmi una parte dei miei soldini faticosamente accumallati...ma credo che il Pinto, in un post di un paio di gg fa abbia azzeccato il punto: il così detto mercato è un fondo o qualcuno che ha 50/100 k di un titolo e decide di venderlo. Dato che il titolo è sottile (20/30/40/50 mil.) il book di ordini di acquisto viene saturato e entrano anche gli ordini a prezzi diciamo "ridicoli", che però ci sono, se fossimo in grado di vedere il book. e quindi il prezzo sprofonda. e qui entrano altri venditori, tipo noi, così detti... investitori,lol:
:lol :scusate la risata) che preoccupati dal calo ... vendiamo. insomma il cane che si morde la coda. e chi ci guadagna? il sistema nel suo insieme, banche, e via dicendo. avete mai trovato una piattaforma trading per noi ... investitori, che consenta di vedere un book completo?? io non ci sono mai riuscito. noi operiamo al buio o quasi. le notizie a ns. disposizione sono sempre di seconda mano, quando i buoi sono scappati dalla stalla. volete un esempio: 3w calato di brutto il venerdì quando la notizia del incontro è uscita il martedì. Nokia Siemens: salita di brutto alcune ore prima che uscisse la notizia dell'acquisizione. se riesco a fare qualche buon acquisto e solo merito della propensione al rischio, e parecchio culo, se mi concedete il termine. sto seriamente pensando di abbassare ulteriormente il limite sulle ciofeche tedesche, massimo 10k, e concentrarmi su grosse emissioni, 50/100 k minimo che magari anche se a un tasso più basso, sono meno volatili. I tedeschi cominciano a rompermi
![]()


saluti
stacco che e' finite quasi il turno..

a domani