gennaro pinto
VictoriaConcordiaCrescit
ciaocari amici, come dice il proverbio il mondo è bello perchè è vario e quindi il forum è grandioso per sentire pareri, opinioni e analisi di altre persone. Vi confesso che molte volte leggendo i post, mi date idee e spunti che approfondisco con calma. e quindi un grazie a tutti.
il mio concetto di alleggerire una posizione, è portarla a 10k. circa i tagli 50/100, la mia riflessione è che, emissioni di 500 mil o oltre hanno molto più mercato di piccole emissioni e quindi meno volatili. il rischio esiste sempre di questi tempi. ma tralasciando il settore finanziario, ritengo che società che fatturano qualche miliardata di € con business a livello internazionale, siano più affidabili delle piccole imprese tedesche. Probabilmente il tasso non sarà così alto, ma un range 5/7%, dal mio punto di vista non è da scartare. E' chiaro che bisogna sempre controllare il prospetto. Personalmente presto attenzione all'uso del ricavato. (use of proceed) Quando una società emette carta per ripagare il prestito del fondo che la ha acquistata ( caso di leverage buy out)..... sono molto poco propenso all'acquisto. è altresì chiaro che ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie convinzioni e portafoglio. Una domanda sondaggio a tutti i forumisti:
pensate possa essere il momento di vendere e stare liquidi in attesa di storni o secondo voi i corsi continueranno a salire o quanto meno a restare a questi livelli? se avete voglia di postare la vostra opinione ...... tutto è utile.![]()
per come la vedo io...
da qui a 6 mesi ..grosse rivalutazioni In conto capital saranno inferiori agli storni ..anche violenti...su determinate aziende corporate...
sempre per come la vedo io...starei out sull emission emerging market (out da rand, lira turca e brasilian)
resteri abbastanza liquid in termini di euro per fare picking su tensioni
non Andrei oltre I 2 anni di duration in ottica di portfolio
mentre se proprio dovessi fare trading...allora 30ennale italia a vita...


saluti