Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, è lo stesso tradotto in inglese. Speravo che oltre alle azioni ti dessero in parte altro bond come accaduto altre volte. In ogni caso questa ristrutturazione la vedo proprio male.

pare che non ci sia altro da fare che prendersi le azioni che ti danno per rivenderle se e quando alla borsa di FF prenderanno un valore adeguato....campa cavallo
 
Leggo solo ora di cimento, penso uno dei bond peggiori che abbia mai acquistato.... Sinceramente non mi aspettavo una fine così ingloriosa, non disperate io ho pmc 99.... Considerando il prezzo sto pensando di mediare ma bisognerebbe vedere come vogliono ristrutturare.....
 
Leggo solo ora di cimento, penso uno dei bond peggiori che abbia mai acquistato.... Sinceramente non mi aspettavo una fine così ingloriosa, non disperate io ho pmc 99.... Considerando il prezzo sto pensando di mediare ma bisognerebbe vedere come vogliono ristrutturare.....
Gion questa tipologia di bond sono tutti delle porcate. Quando danno cedole superiori ad un 8/8,5% di frequente nel medio periodo saltano. Credo che si debba avere la fortuna di acquistarli più basso possibile (55 potrebbe rappresentare una soglia di relativa tranquillità) e tenerli poco nel senso che: se fanno una decina di figure di gain, darli via subito; diversamente tenerli massimo un anno prendendosi la cedola e poi darli sperando che non non siano calati. A questo aggiungi il rischio cambio.
Questo è il mio pensiero ovviamente; e non è comunque detto che te la svanghi: io Cimento lo presi a metà aprile pagandolo 48 eppure l'ho preso di dietro egualmente.
 
Gion questa tipologia di bond sono tutti delle porcate. Quando danno cedole superiori ad un 8/8,5% di frequente nel medio periodo saltano. Credo che si debba avere la fortuna di acquistarli più basso possibile (55 potrebbe rappresentare una soglia di relativa tranquillità) e tenerli poco nel senso che: se fanno una decina di figure di gain, darli via subito; diversamente tenerli massimo un anno prendendosi la cedola e poi darli sperando che non non siano calati. A questo aggiungi il rischio cambio.
Questo è il mio pensiero ovviamente; e non è comunque detto che te la svanghi: io Cimento lo presi a metà aprile pagandolo 48 eppure l'ho preso di dietro egualmente.
il Tuo ragionamento ci può anche stare, se non fosse che un bond preso a 55 quota così basso perche è sulla strada dell`orto e chi lo prende rischia di fare la stessa strada. Purtroppo nessuno ha ne la sfera di cristallo ne la possibilità di sapere quello che altri sanno e non dicono:wall::wall::wall::wall::specchio::specchio::specchio::specchio:
 
Cerchiamo di storicizzare ,il bond ha cominciato a scendere dopo la tangentopoli brasiliana ,che si sapeva avrebbe penalizzato l'edilizia .cimento ha fatto sapere di non essere coinvolta ma che avrebbe sofferto si poteva immaginare .la scommessa era che avrebbe superato il momento .personalmente ci ho messo una cifra minuscola perché non avevo molti elementi per definire meglio il rischio .
 
Gion questa tipologia di bond sono tutti delle porcate. Quando danno cedole superiori ad un 8/8,5% di frequente nel medio periodo saltano. Credo che si debba avere la fortuna di acquistarli più basso possibile (55 potrebbe rappresentare una soglia di relativa tranquillità) e tenerli poco nel senso che: se fanno una decina di figure di gain, darli via subito; diversamente tenerli massimo un anno prendendosi la cedola e poi darli sperando che non non siano calati. A questo aggiungi il rischio cambio.
Questo è il mio pensiero ovviamente; e non è comunque detto che te la svanghi: io Cimento lo presi a metà aprile pagandolo 48 eppure l'ho preso di dietro egualmente.
Mi correggo: a metà marzo.
 
il Tuo ragionamento ci può anche stare, se non fosse che un bond preso a 55 quota così basso perche è sulla strada dell`orto e chi lo prende rischia di fare la stessa strada. Purtroppo nessuno ha ne la sfera di cristallo ne la possibilità di sapere quello che altri sanno e non dicono:wall::wall::wall::wall::specchio::specchio::specchio::specchio:
Giusto; infatti la scommessa (perchè di questo trattasi) è proprio quella di vedere quando finirà la strada e arriverà l'orto. nel percorso potrebbero esserci anche risalite prima del crollo.
 
Cimento Tupi va seguita...

non è detto che non si riesca ad estrarre del valore.

voi avete idee?

sta sera mi guardo un pochino i dati.


non sono dentro ma potrei entrare in futuro (dipenderà dai prezzi)
 
Giusto; infatti la scommessa (perchè di questo trattasi) è proprio quella di vedere quando finirà la strada e arriverà l'orto. nel percorso potrebbero esserci anche risalite prima del crollo.
dopo quanto detto , sempre che possa interessare potremmo concludere affermando che questo tipo di bonds (cimento ed altri simili) possono essere una scommessa , anche se dire che cimento è una scommessa mi pare grossa, quindi per limitare i rischi nel settore di cui ci occupiamo varie soluzioni:
1) limitare i singoli investimenti diversificando al massimo onde ottenere i rendimenti dal 6% in su (prima o poi la botta arriva) 2)investire solo su triple A con rendimenti da fame
3)investire solo su triple A in valute ad alto rendimento correndo il rischio cambio che tutto sommato mi sembra meno pericoloso
PS.mai dimenticare i grattamenti opportuni:lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto