Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Restano le briciole. Scrivi direttamente alla società per sapere i tempi (le banche non sanno un cacchio). Facci sapere come andrà a finire

il sole avava pubblicato un articolo in cui i commissari si vantavano di aver fatto un ottimo lavoro, specialmente a tutela dei marchi e dei lavoratori, nessun cenno ai bond. Siamo in Italia e a quanto pare il signor Perna è riuscito a farla franca facendo sparire i soldi della IT Holding acquistando quadri a nome di società esterovestite, nessuno si sogna di contestargli nulla, indubbiamente è stato + in gamba di Tanzi, pare che il valore dei quadri imboscati sia superiore a quanto ricavato dalla liquidazione dei marchi.
 
posto anche di qua, può interessare credo

Qualcuno è in grado di risalire ai dettagli riguardanti la perpetua?
isin-xs0297230368, grazie

Pfleiderer agrees with banks and hedge funds on key points of new financing

Neumarkt, March 18, 2011 – Pfleiderer AG (ISIN DE 0006764749) today reached an agreement with its creditors’ negotiating committee on the key points of the Group’s financial restructuring and refinancing. The package of measures aims to achieve a significant debt reduction for the Pfleiderer Group and a return to an appropriate and sound equity base. The agreement is to be approved by the responsible boards of the individual creditors by the end of this month. The implementation of the measures decided upon will last until well into the second half of 2011. Pfleiderer will report soon on the details of the restructuring concept and the further steps to be taken.
Part of the agreement is that Pfleiderer AG will receive further loans of 100 million euros from the involved banks and hedge funds. This will secure the Group’s financing while it implements the financial restructuring. The standstill agreement with the banks, which includes the suspension of regular loan repayments and is initially limited until March 31 2011, is to be extended until April 30, 2011. This will give the parties to the agreement enough time for the contractual implementation of the key points agreed upon today.
 
Ultima modifica:
Qualcuno è in grado di risalire ai dettagli riguardanti la perpetua?
isin-xs0297230368, grazie

Pfleiderer agrees with banks and hedge funds on key points of new financing

Neumarkt, March 18, 2011 – Pfleiderer AG (ISIN DE 0006764749) today reached an agreement with its creditors’ negotiating committee on the key points of the Group’s financial restructuring and refinancing. The package of measures aims to achieve a significant debt reduction for the Pfleiderer Group and a return to an appropriate and sound equity base. The agreement is to be approved by the responsible boards of the individual creditors by the end of this month. The implementation of the measures decided upon will last until well into the second half of 2011. Pfleiderer will report soon on the details of the restructuring concept and the further steps to be taken.
Part of the agreement is that Pfleiderer AG will receive further loans of 100 million euros from the involved banks and hedge funds. This will secure the Group’s financing while it implements the financial restructuring. The standstill agreement with the banks, which includes the suspension of regular loan repayments and is initially limited until March 31 2011, is to be extended until April 30, 2011. This will give the parties to the agreement enough time for the contractual implementation of the key points agreed upon today.

...Intendi il prospetto informativo?
 
ormai ci sono ,confido che le cose vadano per le lunghe poi vediamo:rolleyes:

Ti ricordi la fine che aveva fatto Truvo lo scorso anno? Gli obbligazionisti, alla fine del tormento, sono diventati azionisti, passando da una procedura concorsuale, ma per molto tempo i loro titoli sono rimasti congelati. Ai bondholders era stato chiesto di votare a favore di un piano di ristrutturazione che, pur segando di 2/3 il nominale, gli avrebbe consentito di avere delle quote azionarie della nuova Truvo, pena il default, cioè il nulla.
Andrà a finire così anche con Lighthouse, con la differenza che le azioni sono quotate e le potrai vendere più comodamente. Goditi le cedole, finché dura ;)
 
Ti ricordi la fine che aveva fatto Truvo lo scorso anno? Gli obbligazionisti, alla fine del tormento, sono diventati azionisti, passando da una procedura concorsuale, ma per molto tempo i loro titoli sono rimasti congelati. Ai bondholders era stato chiesto di votare a favore di un piano di ristrutturazione che, pur segando di 2/3 il nominale, gli avrebbe consentito di avere delle quote azionarie della nuova Truvo, pena il default, cioè il nulla.
Andrà a finire così anche con Lighthouse, con la differenza che le azioni sono quotate e le potrai vendere più comodamente. Goditi le cedole, finché dura ;)
sto all'erta,la mia impressione è che si andrà avanti ancora un po' se hai qualche news significativa postala grazie.
 
Seat svaluta per 670 milioni e deve rinegoziare i debiti

17 marzo 2011 — pagina 55 sezione: ECONOMIA
MILANO - Portare il debito Seat ai prezzi di mercato: ridurlo cioè dai 2,7 miliardi iscritti a bilancio, a poco più degli 1,5 miliardi di euro di valore reale. Magari cancellando un 10% della parte in capo alle banche (666 milioni) e un 60% di quella in mano agli obbligazionisti (oltre 2 miliardi), considerando che il Bond emesso nel 2003 si scambia al 40% del valore nominale. E poi convertendo alcune quote in titoli: il valore scenderebbe sotto gli 8 centesimi di ieri, ma l' azienda sarebbe sana.È una delle soluzioni che all' esame della compagnia torinese di directories. Il cda che ha approvato il bilancio 2010 ha conferito un mandato al presidente Enrico Giliberti e all' ad Alberto Cappellini «per procedere all' identificazione delle opzioni finanziarie disponibili con l' obiettivo di assicurare una stabilizzazione di lungo termine della struttura finanziaria della società, avvalendosi del supporto di qualificati advisor». Un percorso non più rinviabile perché il prossimo anno vanno rimborsati 149 milioni, nel 2013 altri 447 milioni e nel 2014 scade il Lighthouse da 1,3 miliardi: «Non abbiamo fretta, ma non vogliamo perdere tempo» ha detto Cappellini. Ma si tratta di debiti che scontano il peccato originale dei tre "buy out" che il gruppo ha affrontato dalla fine degli anni ' 90 al 2003. Operazioni finanziate con leve esasperate in un momento di forte discontinuità industriale, soprattutto l' ultima, quella che ha portato nel capitale di Seat Pagine Gialle Investitori Associati, Permira, Clessidra e Bc Partners, mentre il gruppo stava spostando il proprio business dalla carta all' online. Un business in salute come dimostrano i conti: i ricavi sono calati dell' 8,2% a 1,1 miliardi (-8,2%), ma la marginalità è rimasta al 43,5% a 483,5 milioni. Negativo per 667,4 milioni il risultato d' esercizio su cui però pesano svalutazioni per 673,8 milioni: «Un' operazione che prepara la rinegoziazione del debito - spiega un analista -, che serve a mostrare il vero valore del gruppo». Sul bilancio di Seat pesano però 254 milioni di euro di oneri finanziari, cifre che assorbono gran parte dei 414 milioni di free cash flow e hanno permesso di ridurre il debito di soli 31,8 milioni. Gli addetti ai lavori sono convinti di essere davanti a una società con buone potenzialità che si sta avvicinando all' equilibrio tra la carta e la rete, ma soprattutto con patrimonio enorme di nomi e indirizzi che le aziende pagherebbero a peso d' oro. A patto di ridurre il debito di almeno un miliardo di euro. © RIPRODUZIONE RISERVATA - GIULIANO BALESTR
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto