In effetti la quotazione è un po' anomala rispetto alle altre. Potrebbe scontare il fatto che gli altri due bond godono di un grado di subordinazione più elevato, hanno rating (B-) ma soprattutto perché la data di rimborso cade prima, anche se di poco. Resta tuttavia un differenziale troppo ampio fra le due categorie di obbligazioni, anche perché questo bond è di 143 mln, quindi di un importo nettamente inferiore alla somma degli altri due (450) che sarebbero più sicuri da questo punto di vista. C'è poi da considerare, fra gli elementi a favore, che il XS0202043898 costa di meno in termini di pagamento interessi rispetto agli altri due, per cui il gap, prima o poi, dovrà essere colmato, anche solo in prospettiva di buy back, come già avvenuto in passato, visto che l'Euribor a tre mesi è in salita.