Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La mia idea, sciagure permettendo, era di prendere un corporate un po tosto come rendimento per portarlo a scadenza. L'idea mia era cmq per un taglio 1k e in euro. Avete idee?

Ce ne sono parecchie, ma se ci dai qualche indicazione in più (rendimento, scadenza, settore, ecc.) riusciamo a stringere il ventaglio
 
La mia idea, sciagure permettendo, era di prendere un corporate un po tosto come rendimento per portarlo a scadenza. L'idea mia era cmq per un taglio 1k e in euro. Avete idee?
la clondalkin, secondo me, è la scelta migliore.
8,00%, 15/03/2014, cedola semestrale.
Prezzo (ieri) 99,00.
ISIN XS0188274848
 
La mia idea, sciagure permettendo, era di prendere un corporate un po tosto come rendimento per portarlo a scadenza. L'idea mia era cmq per un taglio 1k e in euro. Avete idee?
Forse l'htm è un pò tardi per prenderlo. Potresti andare su fage che in questi giorni è calato. E' un 7,5% però dovresti trovarlo intorno a 95 o anche meno.
Forse il migliore al momento è l'air berlin 2018: ti dà l'8,25% con cedola trimestrale e taglio 1k!! Di più ad oggi è impossibile trovare.
 
Vorrei esporre un dubbio, sorto nell'altro forum, riguardante il bond air berlin in scadenza nel 2018.Alcuni utenti hanno segnalato che nella scheda informativa pubblicata sul sito della borsa di berlino, risulta che il bond in questione è un REVERSE CONVERTIBLE BOND, con conseguente possibilità dell'emittente alla scadenza di convertire il debito in azioni!!
Secondo alcuni ciò potrebbe giustificare il disallineamento rispetto all'altra obbligazione dell'air berlin scadente nel 2015.
Ora, guardando il prospetto (limitatamente alla parte descrittiva del bond) ciò non risulta; trattasi di un normale bond unsubordinated a tasso fisso.
Qualcuno di voi sa qualcosa di più preciso? Grazie
 
Vorrei esporre un dubbio, sorto nell'altro forum, riguardante il bond air berlin in scadenza nel 2018.Alcuni utenti hanno segnalato che nella scheda informativa pubblicata sul sito della borsa di berlino, risulta che il bond in questione è un REVERSE CONVERTIBLE BOND, con conseguente possibilità dell'emittente alla scadenza di convertire il debito in azioni!!
Secondo alcuni ciò potrebbe giustificare il disallineamento rispetto all'altra obbligazione dell'air berlin scadente nel 2015.
Ora, guardando il prospetto (limitatamente alla parte descrittiva del bond) ciò non risulta; trattasi di un normale bond unsubordinated a tasso fisso.
Qualcuno di voi sa qualcosa di più preciso? Grazie
Conta quello che è scritto nel prospetto, sulla borsa di berlino possono scrivere anche che si tratta di un certificato o di una cambiale fondiaria, ma ciò è irrilevante :)
 
Vorrei esporre un dubbio, sorto nell'altro forum, riguardante il bond air berlin in scadenza nel 2018.Alcuni utenti hanno segnalato che nella scheda informativa pubblicata sul sito della borsa di berlino, risulta che il bond in questione è un REVERSE CONVERTIBLE BOND, con conseguente possibilità dell'emittente alla scadenza di convertire il debito in azioni!!
Secondo alcuni ciò potrebbe giustificare il disallineamento rispetto all'altra obbligazione dell'air berlin scadente nel 2015.
Ora, guardando il prospetto (limitatamente alla parte descrittiva del bond) ciò non risulta; trattasi di un normale bond unsubordinated a tasso fisso.
Qualcuno di voi sa qualcosa di più preciso? Grazie

Mi sa che hanno preso lucciole per lanterne :eek:
Il bond in questione non è convertibile. Forse parte dell'ammontare del bond è andato a rimborsare loans convertibili (quello al 2015 è stato emesso proprio per questo motivo, ma quello al 2018 non è chiaro) e qualcuno ha mal interpretato. Eppoi, uno scade a distanza di circa tre anni dall'altro, è ovvio che siano "disallineati" i rendimenti.
 
Ultima modifica:
MOODY'S DOWNGRADES SEAT PAGINE GIALLE TO CAA3

Prepararsi al peggio, con armatura e cintura di titanio temperato.
 
Forse l'htm è un pò tardi per prenderlo. Potresti andare su fage che in questi giorni è calato. E' un 7,5% però dovresti trovarlo intorno a 95 o anche meno.
Forse il migliore al momento è l'air berlin 2018: ti dà l'8,25% con cedola trimestrale e taglio 1k!! Di più ad oggi è impossibile trovare.
Trimestrale diAir Berlin 1°quarter2011 Londra, 11 maggio 2011 - le entrate del gruppo Air Berlin PLC è aumentato del 8,8 per cento a 751,6 milioni di euro nel primo trimestre del 2011 rispetto ai 690,9 milioni di euro nel primo trimestre dell'anno precedente (1 ° trimestre 2010 pro-forma *: EUR 736,6 milioni).

Tuttavia, sconvolgimenti politici nel Nord Africa e il calendario delle importanti di affari del turismo di Pasqua (in calo nel secondo trimestre di quest'anno), portare ad una diminuzione dei ricavi nel primo trimestre. Inoltre, i prezzi del petrolio portano a maggiori spese in modo che costi operativi sono aumentati del 18,6 per cento da EUR 793.6 a 941.6 milioni di euro (1 ° trimestre 2010 pro-forma *: EUR 846,9 milioni).

A causa del calo dei ricavi e le spese supplementari causate da prezzi del petrolio, EBITDAR è diminuito da 44,1 milioni di euro a -25.700 mila euro nel primo trimestre del 2011 (1 ° trimestre 2010 pro-forma *: EUR 40,2 milioni).

Il risultato operativo (EBIT) è sceso da -98.600 mila euro (1 ° trimestre 2010 pro-forma *: 106,5 milioni di euro) a EUR -188.300.000. Il risultato finanziario è passato da -32.900 mila euro (1 ° trimestre 2010 pro-forma *: -33.900 mila euro) di euro 14,6 milioni.

utile ante imposte nel primo trimestre del 2011 ammontava a -173.700 mila di euro rispetto ai -128.300 mila nel primo trimestre del 2010 (1 ° trimestre 2010 pro-forma *: EUR -137.100.000). Dopo un beneficio fiscale pari a 53,1 milioni di euro (1 ° trimestre 2010: 34,7 milioni di euro), risultato netto del primo trimestre del 2011 ammonta a -120.600 mila, rispetto a -93.600 mila euro nel primo trimestre del 2010 (1 ° trimestre 2010 pro * forma: EUR -102.400.000). L'utile per azione in base al numero medio di 85,049 milioni parti in sospeso nel primo trimestre del 2011 (1 ° trimestre 2010: 85.049 mila parti) ammontano quindi a -1,41 di euro rispetto ai -1,10 nell'anno precedente (sia di base e diluito).

Al 31 marzo 2011, Air Berlin PLC patrimonio totale ammonta a 2.592 milioni di euro (2010: 2.550 milioni di euro), il patrimonio netto totale ammontava a 376,7 milioni di euro (2010: 538,2 milioni di euro), e l'indebitamento netto ammontava a 531,2 milioni di euro (2010: 600,1 milioni di euro).
 
Mi sa che hanno preso lucciole per lanterne :eek:
Il bond in questione non è convertibile. Forse parte dell'ammontare del bond è andato a rimborsare loans convertibili (quello al 2015 è stato emesso proprio per questo motivo, ma quello al 2018 non è chiaro) e qualcuno ha mal interpretato. Eppoi, uno scade a distanza di circa tre anni dall'altro, è ovvio che siano "disallineati" i rendimenti.
Infatti è quello che ho fatto notare io (sul disallineamento) intervenendo nella discussione. Per quanto riguarda la scheda sulla borsa di berlino (che in effetti parla di reverse convertible) è chiaro il loro errore poichè dal prospetto nulla risulta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto