qquebec
Super Moderator
MOODY'S DOWNGRADES SEAT PAGINE GIALLE TO CAA3
Prepararsi al peggio, con armatura e cintura di titanio temperato.
La festa si avvicina

MOODY'S DOWNGRADES SEAT PAGINE GIALLE TO CAA3
Prepararsi al peggio, con armatura e cintura di titanio temperato.
niente di nuovoLa festa si avvicina![]()
Seat Pagine Gialle: downgrade di Moody’s che taglia il rating a Caa3 ritenendo inevitabile una ristrutturazione del debitoniente di nuovo
Moody's motiva la decisione con l'annuncio che Seat ha incaricato degli adviser finanziari di valutare le alternative per la stabilizzazione della struttura finanziaria a lungo termine.
Seat Pagine Gialle: downgrade di Moody’s che taglia il rating a Caa3 ritenendo inevitabile una ristrutturazione del debito
Moody's taglia il rating su Seat Pagine Gialle (PG.MI) a "Caa3" dal precedente "Caa1". La decisione avviene in parallelo alla riduzione a "Caa1" da "B3" della valutazione del bond senior 2017 da 550 milioni di euro emesso dalla società
20 maggio 2011 ore 12:40
Moody’s taglia il rating su Seat Pagine Gialle (PG.MI) a “Caa3″ dal precedente “Caa1″. La decisione avviene in parallelo alla riduzione a “Caa1″ da “B3″ della valutazione del bond senior 2017 da 550 milioni di euro emesso dalla società italiana. L’agenzia ha inoltre tagliato il rating del bond 2014 da 1,3 miliardi di euro, emesso dal veicolo Lighthouse. Il giudizio qui passa a “Ca” da “Caa2″. L’outlook rimane negativo.
Moody’s motiva la decisione con l’annuncio che Seat ha incaricato degli adviser finanziari di valutare le alternative per la stabilizzazione della struttura finanziaria a lungo termine. Secondo gli analisti, è probabile che il gruppo dovrà effettuare una ristrutturazione del debito sostanziale nell’arco dei prossimi dodici mesi.
“Negli ultimi due trimestri il profilo di liquidità di Seat è peggiorato”, si legge in una nota e gli esperti ritengono che non è da escludere un ulteriore deterioramento nei prossimi due anni, come effetto del termine del programma di securitization e delle scadenze sul debito del giugno 2012, a partire dal revolver di 90 milioni.
Moody’s ritiene che una prosecuzione dell’attività di Seat passi necessariamente attraverso una sostanziale riduzione del debito. Inoltre è da considerare che un miglioramento del rating di Seat sia improbabile, anzi potrebbe essere tagliato a livello default. Oggi il titolo del gruppo perde l’1,46% a 0,0740 euro a Piazza Affari, dopo aver segnato un minimo di 0,0734 euro.
Ce ne sono parecchie, ma se ci dai qualche indicazione in più (rendimento, scadenza, settore, ecc.) riusciamo a stringere il ventaglio
pensavo ad un hy scadenza max 2014-2015, corporate (prendo in considerazione vari settori), rendimento 6-9%. Taglio min 1k.
de000a1h3ey2
de000a1e8w96
de000a1h3yk9
de000ab100a6
xs0214851874
xs0234088994
xs0168632890
de000a1a29t7
de000a1ews01
xs0210695150
xs0188274848
xs0171797219
xs0184717956