Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prezzi IW ore 13


DE000A1H3GE9 J.F.BEHRENS AG ANL.11/16 ANN 8,000 100,25/100,74
DE000AB100B4 AIR BERLIN 11/18 TRIM 8,250 99/99,30
XS0184717956 HTM SP.-U.FR. 04/14 SEM 8,500 99,5/100,50
XS0234088994 Buenos Aires, 2017 8,500 96,5/98,5
XS0625719777 ZINC CAPITAL 11/18 SEM 8,875 100,87/101,25
XS0611238816 MUSKETEER GMBH 11/21REG.SEM 9,500 108,12/108,40
XS0168632890 SAFILO CAPITAL 03/13 SEM 9,625 100,875/101,5
XS0161743785 ECO-BAT FIN. 03/13 SEM 10,125 100,88/101,26
 
Però molti dicono che l'attività industriale di Seat va molto bene, l'unico "neo" sono i debiti a medio termine. Mi chiedo la Telecom è nelle stesse condizioni (il mostruoso debito è stato prodotto dalle varie operazioni di acquisto) eppure non viene vista come la peste.
In fondo chi compra dando in garanzia alle banche il bene che acquista è consapevole di far entrare in bilancio tanto, tanto, tanto rosso, a quale scopo poi le farebbe saltare e soprattutto quale interesse avrebbero le banche a mandare in malora i creditori...misteri dell'alta finanza.
Ps. purtroppo il titolo è in mio possesso a 65 (quotazione di un anno fa), sic!!!!
 
Però molti dicono che l'attività industriale di Seat va molto bene, l'unico "neo" sono i debiti a medio termine. Mi chiedo la Telecom è nelle stesse condizioni (il mostruoso debito è stato prodotto dalle varie operazioni di acquisto) eppure non viene vista come la peste.
In fondo chi compra dando in garanzia alle banche il bene che acquista è consapevole di far entrare in bilancio tanto, tanto, tanto rosso, a quale scopo poi le farebbe saltare e soprattutto quale interesse avrebbero le banche a mandare in malora i creditori...misteri dell'alta finanza.
Ps. purtroppo il titolo è in mio possesso a 65 (quotazione di un anno fa), sic!!!!

Se ne parla da molto tempo nel 3D delle ciofeche. Vai lì
 
Metropolitano de Lisboa PTMTLDOM0005

Si compra a 85 e rende 8,5%. Scadenza 2019. E' sceso fino a 80 a seguito della crisi portoghese. Taglio minimo 50K :)
 
Ultima modifica:
pensa che l'altro giorno stavo per vendere in gain clamoroso del 15% ,adesso è di nuovo riscesa

Ho visto adesso la quantità emessa del bond e mi sembra davvero che ci sia la necessità di un miracolo per rimborsare il bond. A questi prezzi credo che sia impossibile emettere nuova carta e non credo nemmeno che le banche abbiano la voglia di prendersi di nuovo il cerino in mano.
 
Cosa ne pensate del bond:

LIGHTHOUSE INT.04/14, ISIN XS0190027051

ovviamente è una schifezza, visto anche quanto vale e soprattutto il rating (per quello che ormai vogliono dire!!!), mi riferisco però ad una valutazione più generale. Mi spiego meglio: è noto a tutti che Seat naviga in brutte acque però visto che è di proprietà di uno dei fondi più grandi e soprattutto "più liquidi" del mondo sono immaginabili interventi "salva-baracca" come l'aumento di capitale da 200 milioni dello scorso anno, nuovi accordi con le banche ed altro o finiranno per mandarla in malora (perdendo somme ingenti)?
Grazie

Nella tua premessa c'è già la risposta.
Personalmente è dai tempi della bolla azionaria di seat del 2000 , dove riuscii per pura fortuna a fare un buon guadagno che non ne voglio più sapere di seat. Non resistetti alla tentazione di rientrare ed evitai per un pelo un bagno di sangue uscendo in perdita ancora accettabile.
S'è visto dopo com'è andata a finire...
Da allora mi sono rigorosamente mantenuto alla larga da tutti i titoli seat e dai suoi bond.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto