Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a me per 2.682 eur 126,09 imposta sul disaggio dunque 470 per 10 k. Una domanda Fabri. Per 2.682 al prezzo di acquisto di 99,45% hanno addebitato 3.670,43 eur. Come hanno fatto il calcolo ? Grazie
Ricorda il coefficiente pari ad 1,37611. Per cui euro 2682 a 99,45 fanno euro 2667. Moltiplichi questo numero per il coeff. 1,37611 e ottieni 3670,43
 
Ricorda il coefficiente pari ad 1,37611. Per cui euro 2682 a 99,45 fanno euro 2667. Moltiplichi questo numero per il coeff. 1,37611 e ottieni 3670,43

+ commissioni + ritenuta su scarto
a me per 2.682 eur 126,09 imposta sul disaggio dunque 470 per 10 k. Una domanda Fabri. Per 2.682 al prezzo di acquisto di 99,45% hanno addebitato 3.670,43 eur. Come hanno fatto il calcolo ? Grazie

controvalore in euro + rateo lordo - imposta disaggio + ev commissioni
 
visto il post Tuoe di Sterubb non aderisco neppure io

Sinceramente tra perdere il 100% e il 65% non c'è una grandissima differenza...una qualche cedola l'ho presa, il cambio mi ha favorito un po' e sinceramente non ho per fortuna grosse cifre (10.000USD)...a questo punto prima di calare le braghe e accettare un ricatto bello e buono vado a vedergli le carte in mano
Qua sta passando il concetto sbagliatissimo che le scelte di manager incapaci nella gestione di una società vengono sanate facendola pagare ai bondholder...non esiste c...o!! Si poteva formulare una proposta scuramente + onesta con un maggior allungamento delle scadenze. Siccome anch'io penso che la decisione di fallire non venga presa a cuor leggero da GOL voglio proprio vedere cosa faranno quando non raggiungeranno la percentuale assurda del 95% di adesione alla loro presa x il c...o
 
Sinceramente tra perdere il 100% e il 65% non c'è una grandissima differenza...una qualche cedola l'ho presa, il cambio mi ha favorito un po' e sinceramente non ho per fortuna grosse cifre (10.000USD)...a questo punto prima di calare le braghe e accettare un ricatto bello e buono vado a vedergli le carte in mano
Qua sta passando il concetto sbagliatissimo che le scelte di manager incapaci nella gestione di una società vengono sanate facendola pagare ai bondholder...non esiste c...o!! Si poteva formulare una proposta scuramente + onesta con un maggior allungamento delle scadenze. Siccome anch'io penso che la decisione di fallire non venga presa a cuor leggero da GOL voglio proprio vedere cosa faranno quando non raggiungeranno la percentuale assurda del 95% di adesione alla loro presa x il c...o
io non mi faccio molte illusioni, quando non raggiungeranno il quorum del 95% lo ridurranno al 70 o meno pur di riuscire, sempre che possano. In tutti casi quelli che dicono che anche prendendo il 10% ci si deve accontentare e sempre è bene aderire non pensano che anche i soldi hanno una loro dignità e se sistematicamente ci mettiamo ad aderire alle proposte di managers senza scrupoli e cazzoni qui si instaura un malcostume che ci manda tutti a schifio senza nemmeno aprire la bocca per dire NON SIAMO D`ACCORDO ANDATE IN GALERA quindi non aderire a proposte indecenti è doveroso anche se potrebbe costare. I soldi sono nostri difendiamoli Nel caso specifico consideriamo che l`ultima trimestrale risulta in attivo quindi hanno una gran faccia tosta.
 
Quello che talvolta sfugge è questo: noi giudichiamo iniqua una proposta come quella di Gol che propone uno scambio in linea anzi un po' migliorativa dei prezzi di mercato dei bond.ma sbagliamo ,infatti loro potrebbero dire :il mercato giudica i nostri bond a prezzi di default .e il mercato non é stupido (del resto anche moodys giudica insostenibile la struttura del capitale di Gol).Quello che intendo dire è che Gol non propone di valorizzare 30 bond che stanno a 100 ma dice che siamo noi in quanto mercato a dare per spacciata l'azienda ,ci dà ragione e ci propone di tentare di salvarci tutti insieme dandoci nuovi bond che permettano in caso di fallimento di avere parte preponderante nel ricovery.Quindi per giudicare questo tipo di offerte dobbiamo considerare che il valore che propongono non è iniquo ma rispecchia il valore che già il mercato assegna all'azienda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto