Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...incredibile, ha staccato cedola trimestrale al 15.08 :eek:

Eircom's creditors claim company insolvent

CIARÁN HANCOCK, Business Affairs Correspondent


A COMMITTEE representing so- called Pik note loanholders in Eircom has written to the board of its Cayman Islands-based parent stating they have every reason to believe the company is insolvent.
In the latest twist to the Eircom financial saga, they have also questioned how the parent company intends to repay its debt.
In addition, the committee has accused the directors of being in breach of their duty of care towards them and have warned they will take legal or other action if necessary to protect their position.
The Irish Times has learned that the letter was delivered by hand in the Cayman Islands yesterday to ERC Ireland Preferred Equity Ltd, the ultimate parent company of Eircom and the entity that issued the loan notes.
“The committee believes that the directors of the company are not taking active and independent steps to safeguard the interests of the company’s creditors, the holders of the Pik notes, and are putting those interests at risk by their failure to do so,” the letter stated.
It also states that the directors have a duty of care to creditors ahead of shareholders and that they have lost faith in the board’s ability to look after their interests.
The Pik (payment-in-kind) noteholders are on the bottom rung of the ladder in terms of Eircom’s creditors and the general consensus is they face having their near €670 million in loans wiped out.
To date, Eircom has declined to engage with the Pik noteholders on its financial restructuring, but has opened talks with a committee representing senior lenders.
Eircom has debts of nearly €4 billion and has begun consultations with its shareholders – Singapore-based STT and the employee Esot – and its senior creditors about a financial restructuring.
This is based on a new business plan, drawn up by the company’s management team led by chief executive Paul Donovan.
This move by the Pik noteholders will be seen as a gambit to force the company to engage actively with them on the financial restructuring, which has gathered pace in recent weeks.
Speculation has mounted that Eircom might even seen to enter examinership – which would give it protection against its creditors for a period of time – or other forms of restructuring to resolve its financial difficulties if an agreement cannot be reached with its creditors.
It is not clear what legal action the noteholders might pursue against Eircom’s parent, but it could include seeking a winding up of the company. In addition, noteholders might await the outcome of the financial restructuring and seek damages for any losses they will have incurred by that time.
 
Altra trimestrale in perdita e cambio al vertice societario dal 1 settembre per air berlin. Questo forse potrebbe spiegare il perchè del tracollo di questi due giorni. Pare che per cercare di tornare alla redditività verranno eliminati 8 aerei dalla flotta unitamente ad alcuni percorsi. Una parte notevole del risultato negativo sembrerebbe essere dovuto all'introduzione di una tassa sull'aviazione tedesca che avrebbe creato effetti distorsivi della concorrenza.

Buona invece la trimestrale per 3w power, i cui dati sono consultabili nel sito internet. Il bond viaggia sui 91 e paga meno di altri il disastro di questi giorni.
 
Ultima modifica:
Altra trimestrale in perdita e cambio al vertice societario dal 1 settembre per air berlin. Questo forse potrebbe spiegare il perchè del tracollo di questi due giorni. Pare che per cercare di tornare alla redditività verranno eliminati 8 aerei dalla flotta unitamente ad alcuni percorsi. Una parte notevole del risultato negativo sembrerebbe essere dovuto all'introduzione di una tassa sull'aviazione tedesca che avrebbe creato effetti distorsivi della concorrenza.

Buona invece la trimestrale per 3w power, i cui dati sono consultabili nel sito internet. Il bond viaggia sui 91 e paga meno di altri il disastro di questi giorni.

Oggi come oggi i Ceo vengono nominati più che altro a "progetto". Raggiunto un certo obiettivo, lasciano l'incarico ad altri manager per scopi diversi. Non è più come una volta che il top manager veniva silurato se le cose andavano male. O almeno questa è la tendenza che sta prendendo piede da qualche anno a questa parte. Poi bisogna vedere nei dettagli come sono andate le cose per Airberlin.
 
Per chi volesse rischiare l'osso del collo, c'è questa carcassa francese XS0618676190 che è stata collocata a 100 tre mesi fa e si prende "comodamente" a 66. Unico problema, ha un taglio da 100k, ma si ha un po' di pazienza si potrà anche risparmiare più avanti :lol:

Oggi e' arrivata a circa 53 e sto facendoci ogni giorno un serio pensierino. Su BBG ho trovato una press release dove la societa' rassicura su liquidita' e capex.
Qualcuno ha qualche opinione in proposito?

Grazie.
 
Altra trimestrale in perdita e cambio al vertice societario dal 1 settembre per air berlin. Questo forse potrebbe spiegare il perchè del tracollo di questi due giorni. Pare che per cercare di tornare alla redditività verranno eliminati 8 aerei dalla flotta unitamente ad alcuni percorsi. Una parte notevole del risultato negativo sembrerebbe essere dovuto all'introduzione di una tassa sull'aviazione tedesca che avrebbe creato effetti distorsivi della concorrenza.

Buona invece la trimestrale per 3w power, i cui dati sono consultabili nel sito internet. Il bond viaggia sui 91 e paga meno di altri il disastro di questi giorni.

tornando oggi dalle ferie, in aereo leggevo il FT ... Air Berlin chief quits after revamp launch - FT.com

riporto anke 1 link in ita .. Air Berlin in crisi - Lettera43

taglio del 5% dei voli :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto