Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo, infatti è l'unico dei sub bancari in generale che in questo momento tengo costantemente sott'occhio; pur con le molte fragilità tra le pieghe dei bilanci di Commzbk e il costante aumento del premio richiesto sui sub bancari senza miglioramenti sostanziali in vista, queste commzbk mi sembrano prospettare tutto sommato un accettabile rapporto rischio/rend. Nel mio caso però ho raggiunto la % di subordinazione sufficiente in ptf, quindi o switch o nulla :). E poi, in un mercato così teso ed illiquido, qualche occasione buona su senior "nobili" (decadute) si trova pure sui mercatini rionali del mot/etlx, meglio avere liquidi disponibili...
Puoi dirmi per cortesia quali senior "nobili" ti sembrano interessanti ai prezzi attuali?
 
Puoi dirmi per cortesia quali senior "nobili" ti sembrano interessanti ai prezzi attuali?

No no, non nobili, ma nobili dacadute :lol:
Mi riferisco a strutturate entro i 3-4 anni di Mediob e Isp per es., tv o strutturate di Gold S o Citigroup, oltre alle solite ciofeche di cui abbondano anche Etlx e mot. Fattostà che, mi sembra, qualche scarico e tradata veloce conseguente non sia raro in questi tempi. E, per la mia operatività, risulta a questo punto utile, chiaramente, tenere liquidi disponibili per queste movimentazioni un pò più sicure rispetto all'entrata, certo potenzialmente interessante ma pur sempre più rischiosa, sulla cmzbk lt2.
Poi ognuno, ovviamente, parametrerà l'operatività ai propri obiettivi.
 
Heidelberger Druckmachinen 9,25%

Fra le varie ciofeche in circolazione che meritano attenzione, segnalo questa tedesca, collocata solo ad Aprile, con forte richiesta di sottoscrizione (dicono loro) e già sotto di 35 punti :lol: Merita attenzione per il semplice motivo che lo scorso anno è andato a buon fine un aumento di capitale e il debito netto si è ridotto a 260 mln (lordo 915), anche se i conti trimestrali non sono stati entusiasmanti e il titolo in borsa non è spumeggiante :sad:

Isin: DE000A1KQ1E2
Tasso: 9,25%
Scadenza: 2018
prezzo: 64,00/66,50
Rendimento: 19%
Emissione: 304 milioni a 98,73
Rating S&P: B
Web: http://www.heidelberg.com
 

Allegati

Ultima modifica:
Fra le varie ciofeche in circolazione che meritano attenzione, segnalo questa tedesca, collocata solo ad Aprile, con forte richiesta di sottoscrizione (dicono loro) e già sotto di 35 punti :lol: Merita attenzione per il semplice motivo che lo scorso anno è andato a buon fine un aumento di capitale e il debito netto si è ridotto a 260 mln (lordo 915), anche se i conti trimestrali non sono stati entusiasmanti e il titolo in borsa non è spumeggiante :sad:

Isin: DE000A1KQ1E2
Tasso: 9,25%
Scadenza: 2018
prezzo: 64,00/66,50
Rendimento: 19%
Emissione: 304 milioni a 98,73
Rating S&P: B
Web: http://www.heidelberg.com
sai se questo bond è senior secured?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per sforare un po' dall'argomento io come titolo speculativo sto tenendo d'occhio questo: KTG AGRAR AG (WKN A1H3VN, ISIN DE000A1H3VN9) - Chart - ARIVA.DE è una società tedesca che si occupa di agricoltura e biogas.. ci sono varie cose che mi sembrano molto interessanti:
-la sorella che scade un paio di anni prima era arrivata anche a 107-108 con le acque un po' piu calme
-è senior
-hanno un patrimonio di 33.000 ettari di terreno, quindi in caso di default basterebbe vendere quelli per rimborsare gli obbligazionisti :D
-continuano ad acquisire da mesi delle piccole realtà agricole
Magari se ti va dacci un'occhio e dimmi cosa ne pensi.. io avrò liquidità a novembre e se girerà ancora su questi prezzi penso ce ne prenderò un cippo abbondante :)

Si, ce l'ho in watchlist, ma non ho mai approfondito, sia perchè, al momento, con il mio intermediario non potrei prenderla, sia perchè tutte queste recenti emissione tedesche in fotocopia mi destano qualche sospetto. Comunque un'occhiata la darò volentieri... intanto le tue info mi sembrano interssanti :up:
 
Fra le varie ciofeche in circolazione che meritano attenzione, segnalo questa tedesca, collocata solo ad Aprile, con forte richiesta di sottoscrizione (dicono loro) e già sotto di 35 punti :lol: Merita attenzione per il semplice motivo che lo scorso anno è andato a buon fine un aumento di capitale e il debito netto si è ridotto a 260 mln (lordo 915), anche se i conti trimestrali non sono stati entusiasmanti e il titolo in borsa non è spumeggiante :sad:

Isin: DE000A1KQ1E2
Tasso: 9,25%
Scadenza: 2018
prezzo: 64,00/66,50
Rendimento: 19%
Emissione: 304 milioni a 98,73
Rating S&P: B
Web: http://www.heidelberg.com

sembrano ottimisti sul futuro,il bond è interessante peccato il taglio 50
 
Ultima modifica di un moderatore:
Concordo, infatti è l'unico dei sub bancari in generale che in questo momento tengo costantemente sott'occhio; pur con le molte fragilità tra le pieghe dei bilanci di Commzbk e il costante aumento del premio richiesto sui sub bancari senza miglioramenti sostanziali in vista, queste commzbk mi sembrano prospettare tutto sommato un accettabile rapporto rischio/rend. Nel mio caso però ho raggiunto la % di subordinazione sufficiente in ptf, quindi o switch o nulla :). E poi, in un mercato così teso ed illiquido, qualche occasione buona su senior "nobili" (decadute) si trova pure sui mercatini rionali del mot/etlx, meglio avere liquidi disponibili...
io ho i lt2 di hsh e sns anche loro sono scesi
 
Sul prezzo probabilmente hai ragione; io guardo le schede che trovo sulla borsa di francoforte ed ho notato che su alcuni bond (credo quelli poco liquidi) i prezzi da loro indicati non sono poi corrispondenti a quelli che l'operatore ti dice quando telefoni per acquistare.Anche adesso, per esempio, mi dà 98,56 in acquisto.
Per la subordinazione invece mi dice che è subordinato. Il prospetto parla di senior subordinated notes 2015
Moody's indicates upgrade likely for Smurfit Kappa


per la 2015 credo sia senior unsecured
 
Ultima modifica:
Ricavi trimestrali stazionari rispetto allo scorso anno, MOL a 187 mln R (+5,5%), Ebitda a 246 mln (+2%), ma perdita netta a 198 mln a causa del dimezzamento delle entrate finanziarie e dell'incremento del 73% delle spese finanziarie che riassumo (vedere comunque pag. 29):
Finance expenses at R573,4 million reflected an increase of R243,3 million from the prior period charge of R330,1 million. This increase was a result of the reversal of issue costs, discount and potential early redemption premium associated with the SSNs and PIK Notes of R372,6 million and R62,2 million, respectively, at June 2010. The reversal of the costs arose from the decision to extend the expected refinancing date of the SSNs to April 2014. This was partially offset by a lower foreign exchange loss on the restatement of the SSN liability of R102,8 million in June 2011 as compared to a loss of R342,7 million in June 2010 on the forward contracts to hedge the SSN liability.

speriamo bene con sti biscazzieri.intanto a giugno downgrade a b-.di buono c'è che è un senior secured e che non ci sono rimborsi fino al 2014
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto