Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho 20k delle Lt2 di Cbk 2019 prese a 96 quando sembrava che non smettessero piu di salire... mentre ora :wall: consigli? :eek:

Non prevedo purtroppo l'esito di queste vicende.
Però mi sembra che, nei prezzi, sia scontato, per Commzbk più che per altri emittenti, un forte riavvicinamento del rischio tra t1 e lt2. Io seguo più da vicino la DE0001048585 e, non volendo aumentare la perc di sub in ptf vedrò se riuscirò a switchare da una perpetua a questo titolo, altrimenti lascio. Certo che un rendimento lordo a scadenza, anche ipotizzando tassi fermi per il decennio, intorno al 13% su una lt2 di Commzbk fa riflettere.
 
io ho uno scampolo di pik eircom a oggi con iw niente nuove obbligazioni,è già in default?

Hanno pagato la cedola del 15. Lunedì 29 pubblicano il bilancio e diranno che hanno violato i covenants con le banche. A quel punto dovranno dire come intendono procedere con la ristrutturazione del debito.

Idem per Seat Pagine Gialle.... stessa musica, stessa data
 
calendario di rimborso

Ciao Nik,
se non erro il subordinato t.v. dev'essere rimborsato prima delle senior.
Giusto?

Ciao Bia :rolleyes:
  • il problema non è la correlazione con i bond senior secured. Il divario di prezzo è sempre stato di circa 20 punti, e anche ora è così. E' sceso anche il bond con cedola 11,00% :eek:
  • il problema non è neanche la discesa del prezzo, o quantomeno il problema non è solo quello. E' un fuggi fuggi generale dalle asset class più rischiose, pertanto un calo del prezzo, come ampiamente confermato dalla discesa degli HY in generale, era preventivato ed assolutamente nella norma. Se diamo un occhio ai vond oresenti nei portafogli corporate HY, non se n'è salvato nessuno...inoltre considera che bond come INEOS, WIND, BEVERAGE PACKAGING, ARDAGH, han tutte scadenze più lunghe(2016/2017)e prezzano ben più in alto. Un t.v. 2014 dovrebbe prezzare "almeno" 75/80. Il motivo del prezzo è presto detto : con questa continua situazione di enpasse(x non dire peggio), dove società con emissioni HY come quelle che trattiamo qua sopravvivoono grazie a loans bancari ed emissioni di bond, un "double dip", come lo chiamano, potrebbe risultare fatale a tante, che non riuscirebbero più, vista l'acuirsi della crisi, nè ad emettere nuovi bonds oppure contratte nuovi finanziamenti;
  • Il problema è quindi non tanto il prezzo(ho in portafoglio altri bond su cui sono in loss ma senza patemi :rolleyes:)ma la società in sè. Se la situazione economica europea si sblocca, allora si prodere...se si sontinua con incertezze e decisioni "tappo", allora la cosa potrebbe iniziare a farsi preoccupante...:wall:
 
De0001048585

Che caratteristiche ha questa?
grazie

Non prevedo purtroppo l'esito di queste vicende.
Però mi sembra che, nei prezzi, sia scontato, per Commzbk più che per altri emittenti, un forte riavvicinamento del rischio tra t1 e lt2. Io seguo più da vicino la DE0001048585 e, non volendo aumentare la perc di sub in ptf vedrò se riuscirò a switchare da una perpetua a questo titolo, altrimenti lascio. Certo che un rendimento lordo a scadenza, anche ipotizzando tassi fermi per il decennio, intorno al 13% su una lt2 di Commzbk fa riflettere.
 
Non prevedo purtroppo l'esito di queste vicende.
Però mi sembra che, nei prezzi, sia scontato, per Commzbk più che per altri emittenti, un forte riavvicinamento del rischio tra t1 e lt2. Io seguo più da vicino la DE0001048585 e, non volendo aumentare la perc di sub in ptf vedrò se riuscirò a switchare da una perpetua a questo titolo, altrimenti lascio. Certo che un rendimento lordo a scadenza, anche ipotizzando tassi fermi per il decennio, intorno al 13% su una lt2 di Commzbk fa riflettere.

Oggi è in salita.. per me è colpa della situazione attuale molto turbolenta.. :titanic: infondo se ci pensi quotava 95-96 fino a un paio di settimane fa.. avrà anche risentito piu delle altre ma ce ne sono di molto messe peggio come IKB.. alla fine non ha avuto neanche delle trimestrali disastrose e c'è Blessing che è molto attento agli azionisti e obbligazionisti :up:
Poi se si raggiunge il PONV non è che gli obbligazionisti senior sarebbero privi di preoccupazioni :D
 
Oggi è in salita.. per me è colpa della situazione attuale molto turbolenta.. :titanic: infondo se ci pensi quotava 95-96 fino a un paio di settimane fa.. avrà anche risentito piu delle altre ma ce ne sono di molto messe peggio come IKB.. alla fine non ha avuto neanche delle trimestrali disastrose e c'è Blessing che è molto attento agli azionisti e obbligazionisti :up:
Poi se si raggiunge il PONV non è che gli obbligazionisti senior sarebbero privi di preoccupazioni :D

Concordo, infatti è l'unico dei sub bancari in generale che in questo momento tengo costantemente sott'occhio; pur con le molte fragilità tra le pieghe dei bilanci di Commzbk e il costante aumento del premio richiesto sui sub bancari senza miglioramenti sostanziali in vista, queste commzbk mi sembrano prospettare tutto sommato un accettabile rapporto rischio/rend. Nel mio caso però ho raggiunto la % di subordinazione sufficiente in ptf, quindi o switch o nulla :). E poi, in un mercato così teso ed illiquido, qualche occasione buona su senior "nobili" (decadute) si trova pure sui mercatini rionali del mot/etlx, meglio avere liquidi disponibili...
 
Concordo, infatti è l'unico dei sub bancari in generale che in questo momento tengo costantemente sott'occhio; pur con le molte fragilità tra le pieghe dei bilanci di Commzbk e il costante aumento del premio richiesto sui sub bancari senza miglioramenti sostanziali in vista, queste commzbk mi sembrano prospettare tutto sommato un accettabile rapporto rischio/rend. Nel mio caso però ho raggiunto la % di subordinazione sufficiente in ptf, quindi o switch o nulla :). E poi, in un mercato così teso ed illiquido, qualche occasione buona su senior "nobili" (decadute) si trova pure sui mercatini rionali del mot/etlx, meglio avere liquidi disponibili...

Poi non dimentichiamoci che il governo tedesco è azionista al 25% e che in Giugno hanno restituito tutti gli aiuti ricevuti :up:
Adesso stanno riducendo anche l'esposizione verso gli asset piu rischiosi.. e con il rischio che hanno corso nel 2008-2009, Blessing alla guida e il governo azionista che ne controlla l'operato penso che stiano iniziando a darsi un po' di disciplina... all'eopoca dei mutui subprime li chiamavano i "dusseldorf" ovvero quelli che compravano qualsiasi tipo di spazzatura/derivato gli venisse proposto dai big player di wall street :wall:
Per sforare un po' dall'argomento io come titolo speculativo sto tenendo d'occhio questo: KTG AGRAR AG (WKN A1H3VN, ISIN DE000A1H3VN9) - Chart - ARIVA.DE è una società tedesca che si occupa di agricoltura e biogas.. ci sono varie cose che mi sembrano molto interessanti:
-la sorella che scade un paio di anni prima era arrivata anche a 107-108 con le acque un po' piu calme
-è senior
-hanno un patrimonio di 33.000 ettari di terreno, quindi in caso di default basterebbe vendere quelli per rimborsare gli obbligazionisti :D
-continuano ad acquisire da mesi delle piccole realtà agricole
Magari se ti va dacci un'occhio e dimmi cosa ne pensi.. io avrò liquidità a novembre e se girerà ancora su questi prezzi penso ce ne prenderò un cippo abbondante :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto