Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è mia abitudine (anzi, direi che non ne ho una grossa considerazione) parlare bene delle banche ma stavolta devo spezzare una lancia a favore di DB (salvo che non spuntino nei giorni a seguire particolari sorprese).
Mi è stata accreditata la cedola ATU in questo momento con il regime di tassazione al 12,5% per un totale di 980,37 euro, al netto della commissione di 2,60 euro per l'accredito cedole. Mi pare che - tenuto conto dell'euribor del trimestre passato - il tasso lordo fosse dell' 8,81 circa.
I conti li potete fare da voi. Ricordo che la cedola è, ovviamente, trimestrale.
Complimenti ai tedeschi (ripeto, salvo sorprese nei prox giorni)
 
questa la risposta di iw sul forum:

Gentili Utenti,

i redditi di capitale (cedole, “scarti d’emissione”) delle obbligazioni soggette al D.lgs 239/96 (ad esempio i prestiti obbligazionari emessi dalle banche) in corso di maturazione alla data del 31/12/2011 sono assoggettate, alla data della corresponsione, alla nuova aliquota del 20% per la sola parte maturanda dal 01/01/2012, mantenendo ferma l’aliquota previgente per la quota già maturata.

Al momento del pagamento (la discriminante per l’attribuzione della diversa aliquota è la data dello stacco, e non la data valuta) sulla cedola viene determinata un’unica ritenuta su tutto il periodo di maturazione; l’adeguamento pro rata temporis (normalizzazione) verrà effettuato nel mese di gennaio 2012 sulla base dei titoli della specie posseduti al 31/12/2011 e troverà evidenza in apposite scritture nel relativo e/c di conto corrente
 
questa la risposta di iw sul forum:

Gentili Utenti,

i redditi di capitale (cedole, “scarti d’emissione”) delle obbligazioni soggette al D.lgs 239/96 (ad esempio i prestiti obbligazionari emessi dalle banche) in corso di maturazione alla data del 31/12/2011 sono assoggettate, alla data della corresponsione, alla nuova aliquota del 20% per la sola parte maturanda dal 01/01/2012, mantenendo ferma l’aliquota previgente per la quota già maturata.

Al momento del pagamento (la discriminante per l’attribuzione della diversa aliquota è la data dello stacco, e non la data valuta) sulla cedola viene determinata un’unica ritenuta su tutto il periodo di maturazione; l’adeguamento pro rata temporis (normalizzazione) verrà effettuato nel mese di gennaio 2012 sulla base dei titoli della specie posseduti al 31/12/2011 e troverà evidenza in apposite scritture nel relativo e/c di conto corrente

ma l'importo ESATTO della cedola ATU x 100.00 € nominali quanto è ?
 
Petrol AD

(Sofia 21 Dec. 2011) - Fuel retailer Petrol AD has pledged all of its 196 filling stations as collateral on a BGN 86 mln syndicated loan from Central Cooperative Bank and Corporate Commercial Bank, Capital Daily reads in a curtain-raiser. This means the fuel distributor may lose its money-making assets should it fails to refund its debt on time. Petrol AD pays 8.5% annual interest on the syndicated loan and there is a 18.5% penalty payout for delayed refunding and 10% retained interest on the amount outstanding.

Sto cercando di venderle, ma non si riesce. Hanno già reso operativo il taglio minimo da 100K :sad:
 
Ultima modifica:
There will be catastrophic losses at Eircom

(Irish Independent 29 Dec. 2011) - Bondholders are going to lose their shirts in Eircom in 2012 as the company enters an examinership process in either Ireland or the UK. The specific purpose will be to hurt creditors badly, although no doubt the examinership process will talk about things like preserving jobs etc. If 2011 was a bad year to hold a subordinated bond in an Irish bank, 2012 will be a bad year to be a creditor of Eircom.
 
Ultima modifica:
(Sofia 21 Dec. 2011) - Fuel retailer Petrol AD has pledged all of its 196 filling stations as collateral on a BGN 86 mln syndicated loan from Central Cooperative Bank and Corporate Commercial Bank, Capital Daily reads in a curtain-raiser. This means the fuel distributor may lose its money-making assets should it fails to refund its debt on time. Petrol AD pays 8.5% annual interest on the syndicated loan and there is a 18.5% penalty payout for delayed refunding and 10% retained interest on the amount outstanding.

"ha impegnato tutte le sue 196 stazioni di rifornimento come garanzia su un prestito di 86 mln di BGN" ... mi sembra un serio intento di pagare ... infatti il titolo è skizzato a 76 dai 62 su cui languiva da giorni

"Petrol AD paga l'8,5% di interesse annuo sul prestito sindacato e c'è un payout del 18,5% di penalità per ritardato rimborso e il 10% di interesse trattenuto sull'importo dovuto." :eek: :-? :eek:
 
"ha impegnato tutte le sue 196 stazioni di rifornimento come garanzia su un prestito di 86 mln di BGN" ... mi sembra un serio intento di pagare ... infatti il titolo è skizzato a 76 dai 62 su cui languiva da giorni

"Petrol AD paga l'8,5% di interesse annuo sul prestito sindacato e c'è un payout del 18,5% di penalità per ritardato rimborso e il 10% di interesse trattenuto sull'importo dovuto." :eek: :-? :eek:

Ma qui il casino viene fuori perchè hanno voluto fare tutto da soli (e hanno fatto bene) con la scadenza del bond 2011. Però si sono comportati male coi bondholders: prima ci dicono che pagano, poi che allungano di tre mesi e alla fine che riscadenzano al 2017 modificando anche il taglio minimo da 100k (+100k) senza nemmeno pagarci una consent o alzarci la cedola. Comunque, considerando che degli 87 mln che rimangono da rimborsare, 26 li hanno loro, restano in giro per il mondo 610 lotti di Petrol AD :lol:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto