Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono passati solo sei mesi da quando Sawiris, il magnate egiziano che controlla Wind Hellas (ex Hellas Telecom), ha ristrutturato il debito della compagnia cancellando di punto in bianco un bond da quasi un mld di euro, che già sul tavolo della Weather Investments c'è adesso la ristrutturazione di un'altra grossa fetta di debito (1,7 mld) che passa per altri due bond: Hellas Telecom III XS0231415588, Hellas telecom V XS0231415588.
Non si conoscono ancora i termini della ristrutturazione, ma i prezzi sono andati letteralmente al tappeto nelle ultime sedute.

Wind Hellas to restructure €1.7bn in debt
16 June 2010
Greek operator Wind Hellas is restructuring €1.7bn of debt only six months after restructuring €1bn
Wind Hellas, owned by Weather Investments, is restructuring €1.7 billion in debt. The Greek telecom company has appointed Morgan Stanley and law firms, White & Case and Karatzas & Partners, as advisers. The company, which completed a €1 billion debt restructuring six months ago, has amortisation and interest payments due by July 15 2010, that exceeded its €35 million of cash. Wind Hellas’ parent company, Hellas II, sold €1.17 billion in subordinated bonds in the UK. Egyptian entrepreneur Naguib Sawiris, who runs Orascom, controlled Wind Hellas after senior creditors backed the restructuring, under which Weather Investments had invested €124.6 million.
The company, whose revenue fell by 18.5% to €217 million as compared to the same period in 2009, had net debt of €1.8 billion as of March 31 2010.

stiamo ben lontani, vero qquebec ??? :eek::eek::eek:
sta roba qua scotta proprio nelle mani...è bella rovente...:eek::eek::eek:
 
stiamo ben lontani, vero qquebec ??? :eek::eek::eek:
sta roba qua scotta proprio nelle mani...è bella rovente...:eek::eek::eek:

Altroché! Qui fra poco la baracca va a picco :titanic:

Wind Hellas Talks to Creditors as Greek Austerity Hurts Sales

(...) The company effectively has about two weeks to act, said Moore. It has about 35 million euros in cash and a 17.5 million- euro amortization payment on a bank loan due at the end of the month, he said, citing a conference call with management. After that, it has a 23 million-euro coupon payment on its bonds due on July 15, he said. (...)
©2010 Bloomberg News
 
Altroché! Qui fra poco la baracca va a picco :titanic:

Wind Hellas Talks to Creditors as Greek Austerity Hurts Sales

(...) The company effectively has about two weeks to act, said Moore. It has about 35 million euros in cash and a 17.5 million- euro amortization payment on a bank loan due at the end of the month, he said, citing a conference call with management. After that, it has a 23 million-euro coupon payment on its bonds due on July 15, he said. (...)
©2010 Bloomberg News

:lol::lol::lol:...ed insieme i bondholders :eek:
all'inizio il rendimento faceva ingolosire, ma poi, vista tutta la struttura WIND HELLAS...via a gambe levate:squalo:
 
stupisce che un bond cosi' non abbia avuto le consuete raccomandazioni di acquisto da parte dello scualo e dell'astringeniere ... probabilmente non erano a conoscenza della sua esistenza, altrimenti ci si sarebbero buttati a pesce...
 

Allegati

  • typ3.chart.png
    typ3.chart.png
    11,7 KB · Visite: 379
beh dai, incredibile ma anche mark qualcosinina di positivo ha trovato :eek:


beh, per essere ciofeca è ciofeca...:lol:

Ma proprio qualcosinina... nel senzo che nei prossimi 18-24 mesi è improbabile che defaulti ... però faccio osservare un'altra cosa: se il nuovo proprietario, che ha rilevato la società oramai un anno fa, avesse voluto ricapitalizzarla, avrebbe avuto tutto il tempo per farlo... evidentemente, l'intenzione è di mettere in piedi una operazione più complessa, quale che sia...

Fin dai tempi del FOL, in compenso, ad un forumista che mi aveva chiesto di inserire i suoi bond nel monitor delle telecom per tenerla d'occhio, feci presente che avevamo già un sufficiente carico di emittenti malconci senza doverci inserire pure questo... :lol:

Tuttavia devo dire che qui nel 3D delle ciofeche ci sta bene, e che fra le scommesse ad alto rischio ci può stare. Si può provare a prendere i bond ai prezzi attuali, decisamente bassi, e a fare holdout, per esempio...
 
Ma proprio qualcosinina... nel senzo che nei prossimi 18-24 mesi è improbabile che defaulti ... però faccio osservare un'altra cosa: se il nuovo proprietario, che ha rilevato la società oramai un anno fa, avesse voluto ricapitalizzarla, avrebbe avuto tutto il tempo per farlo... evidentemente, l'intenzione è di mettere in piedi una operazione più complessa, quale che sia...

Fin dai tempi del FOL, in compenso, ad un forumista che mi aveva chiesto di inserire i suoi bond nel monitor delle telecom per tenerla d'occhio, feci presente che avevamo già un sufficiente carico di emittenti malconci senza doverci inserire pure questo... :lol:

Tuttavia devo dire che qui nel 3D delle ciofeche ci sta bene, e che fra le scommesse ad alto rischio ci può stare. Si può provare a prendere i bond ai prezzi attuali, decisamente bassi, e a fare holdout, per esempio...

:up::up::up:
Per me EIRCOM rientra a pieno titolo in questo 3d, metterlo nel monitor non avrebbe senso. Dirò di più: in area 50 vale la pena parlarne, ma se fosse a 70-80 proprio no... da vendere di corsa:lol:. Non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, ma ci sono anche altre telecom che varrebbe la pena di spostare qui...:rolleyes:
Magari fra un paio d'anni la situazione è radicalmente mutata in meglioUP! o in peggio:benedizione:.
 
:up::up::up:
Per me EIRCOM rientra a pieno titolo in questo 3d, metterlo nel monitor non avrebbe senso. Dirò di più: in area 50 vale la pena parlarne, ma se fosse a 70-80 proprio no... da vendere di corsa:lol:. Non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, ma ci sono anche altre telecom che varrebbe la pena di spostare qui...:rolleyes:
Magari fra un paio d'anni la situazione è radicalmente mutata in meglioUP! o in peggio:benedizione:.

Personalmente, posso trovore abbastanza sensata, in un'ottica di investitore speculativo, la scommessa su un senior XS0264261974 attorno ai prezzi correnti (siamo a 46/100), perché, se dovessero andare ad un mix di ristrutturazione del debito ed aumento di capitale, qui c'è qualche carta da giocare...

Circa le telecom che ho escluso dal monitor, avevo fra le speculative Colt telecom, che ha realizzato un bel turnaround, TDC/NT Holding e, dopo pressanti richieste, ho inserito pure Wind (:help:)... fra quelle che ho tenuto fuori, Wind Hellas/Hellas telecom, Eircom e Bité... del terzetto ad ora Eircom è l'unica che non ha ancora ristrutturato il debito...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto