Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma proprio qualcosinina... nel senzo che nei prossimi 18-24 mesi è improbabile che defaulti ... però faccio osservare un'altra cosa: se il nuovo proprietario, che ha rilevato la società oramai un anno fa, avesse voluto ricapitalizzarla, avrebbe avuto tutto il tempo per farlo... evidentemente, l'intenzione è di mettere in piedi una operazione più complessa, quale che sia...

Fin dai tempi del FOL, in compenso, ad un forumista che mi aveva chiesto di inserire i suoi bond nel monitor delle telecom per tenerla d'occhio, feci presente che avevamo già un sufficiente carico di emittenti malconci senza doverci inserire pure questo... :lol:

Tuttavia devo dire che qui nel 3D delle ciofeche ci sta bene, e che fra le scommesse ad alto rischio ci può stare. Si può provare a prendere i bond ai prezzi attuali, decisamente bassi, e a fare holdout, per esempio...

...mark, mi basta il fatto che tu a questi prezzi possa avvalorare la tesi dell'acquisto, tutto qui ;)
p.s. stiam sempre parlando di ciofeche, lo sappiamo :):D

:up::up::up:
Per me EIRCOM rientra a pieno titolo in questo 3d, metterlo nel monitor non avrebbe senso. Dirò di più: in area 50 vale la pena parlarne, ma se fosse a 70-80 proprio no... da vendere di corsa:lol:. Non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, ma ci sono anche altre telecom che varrebbe la pena di spostare qui...:rolleyes:
Magari fra un paio d'anni la situazione è radicalmente mutata in meglioUP! o in peggio:benedizione:.

concordo, a 70 non sarebbe mai da comprare. io ho avuto la sfortuna di prenderla proprio 5 gg. prima che scendesse sotto i 50 :wall:
se non la mettiamo in questo 3d dove la mettiamo :-?:lol::eek:

Personalmente, posso trovore abbastanza sensata, in un'ottica di investitore speculativo, la scommessa su un senior XS0264261974 attorno ai prezzi correnti (siamo a 46/100), perché, se dovessero andare ad un mix di ristrutturazione del debito ed aumento di capitale, qui c'è qualche carta da giocare...

Circa le telecom che ho escluso dal monitor, avevo fra le speculative Colt telecom, che ha realizzato un bel turnaround, TDC/NT Holding e, dopo pressanti richieste, ho inserito pure Wind (:help:)... fra quelle che ho tenuto fuori, Wind Hellas/Hellas telecom, Eircom e Bité... del terzetto ad ora Eircom è l'unica che non ha ancora ristrutturato il debito...

...difatti ho la 2016 mark :up::D
p.s. ma Wind (che secondo me ha ottimi numeri) potrà essere "intaccata" dalla galassia Hellas Telecom ???
Non ci dimentichiamo che fan parte tutte del gruppo Sawiris :eek:
 
'High-risk' Eircom may breach its banking covenants, says S&P

Personalmente credo che la ristrutturazione possa passare per due vie: a) un'iniezione di liquidità da parte di STT; b) l'emissione di altri bond retail, ma secured, in sostituzione di loans bancari per almeno la metà del debito fino al 2014/2015, in coincidenza della scadenza di un corposo prestito bancario. Per il bond senior 2016 in euro TV, invece, la soluzione potrebbe essere rappresentata da una "exchange offer" con un altro bond della stessa natura, ma a tasso fisso e duration più lunga. Il tutto nella speranza che Eircom riesca col tempo a invertire la tendenza negativa in atto.

Intanto leggiamo cosa diceva S&P 20 giorni fa :maestro:

EIRCOM may breach its banking covenants in the next 18 months as it struggles to repay its debt, according to Standard & Poor's (S&P).
The credit ratings agency last week downgraded its long-term corporate credit rating on ERC Preferred Equity and ERC Ireland Finance, the companies behind Eircom, to B- from B.
The agency said there was a "high risk" of some of the group's covenants being breached in the next 18 months as its capital structure is "unsustainable". Eircom has been loaded up with debt by a succession of owners in the last few years.
"The rating action primarily reflects our opinion that the group's revenues and [earnings before interest, tax, depreciation and amortisation of goodwill] are more likely to continue to erode than rebound in the next few years, which we think could make the current debt level unsustainable and therefore possibly require some kind of debt restructuring or, later on, hinder the refinancing of outstanding debt," Standard & Poor's analyst Xavier Buffon said in a statement.
Buffon said he expected the company to take measures to prevent a covenant breach, which could lead the agency to upping its rating.
"We would consider taking a positive rating action in the future if the group were to reverse recent trends and grow its absolute EBITDA in a sustained manner, although we deem this scenario to be remote."
Eircom changed hands for the fifth time in 11 years when it was bought by Singapore-based ST Telemedia in January. It is now headed up by Paul O'Donovan.

March 28, 2010
 
...

...difatti ho la 2016 mark :up::D
p.s. ma Wind (che secondo me ha ottimi numeri) potrà essere "intaccata" dalla galassia Hellas Telecom ???
Non ci dimentichiamo che fan parte tutte del gruppo Sawiris :eek:

Wind è l'unico pezzo della galassia societaria messa in piedi da Sawiris che ancora tiene... ora Sawiris sta cercando di vendere in blocco le attività africane, oltre a cercare di trattare separatamente le attività algerine e quelle egiziane.. ha bisogno di cash...
 
Personalmente credo che la ristrutturazione possa passare per due vie: a) un'iniezione di liquidità da parte di STT; b) l'emissione di altri bond retail, ma secured, in sostituzione di loans bancari per almeno la metà del debito fino al 2014/2015, in coincidenza della scadenza di un corposo prestito bancario. Per il bond senior 2016 in euro TV, invece, la soluzione potrebbe essere rappresentata da una "exchange offer" con un altro bond della stessa natura, ma a tasso fisso e duration più lunga. Il tutto nella speranza che Eircom riesca col tempo a invertire la tendenza negativa in atto.

Intanto leggiamo cosa diceva S&P 20 giorni fa :maestro:

EIRCOM may breach its banking covenants in the next 18 months as it struggles to repay its debt, according to Standard & Poor's (S&P).
The credit ratings agency last week downgraded its long-term corporate credit rating on ERC Preferred Equity and ERC Ireland Finance, the companies behind Eircom, to B- from B.
The agency said there was a "high risk" of some of the group's covenants being breached in the next 18 months as its capital structure is "unsustainable". Eircom has been loaded up with debt by a succession of owners in the last few years.
"The rating action primarily reflects our opinion that the group's revenues and [earnings before interest, tax, depreciation and amortisation of goodwill] are more likely to continue to erode than rebound in the next few years, which we think could make the current debt level unsustainable and therefore possibly require some kind of debt restructuring or, later on, hinder the refinancing of outstanding debt," Standard & Poor's analyst Xavier Buffon said in a statement.
Buffon said he expected the company to take measures to prevent a covenant breach, which could lead the agency to upping its rating.
"We would consider taking a positive rating action in the future if the group were to reverse recent trends and grow its absolute EBITDA in a sustained manner, although we deem this scenario to be remote."
Eircom changed hands for the fifth time in 11 years when it was bought by Singapore-based ST Telemedia in January. It is now headed up by Paul O'Donovan.

March 28, 2010

STT è un investitore interessante, ad avere tempo sarebbe da approfondire... nel campo telecom si sono mossi su diversi distressed, nel tempo (Equinix, Global Crossing, etc.)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto