nik.sala
Money Never Sleeps
Ma proprio qualcosinina... nel senzo che nei prossimi 18-24 mesi è improbabile che defaulti ... però faccio osservare un'altra cosa: se il nuovo proprietario, che ha rilevato la società oramai un anno fa, avesse voluto ricapitalizzarla, avrebbe avuto tutto il tempo per farlo... evidentemente, l'intenzione è di mettere in piedi una operazione più complessa, quale che sia...
Fin dai tempi del FOL, in compenso, ad un forumista che mi aveva chiesto di inserire i suoi bond nel monitor delle telecom per tenerla d'occhio, feci presente che avevamo già un sufficiente carico di emittenti malconci senza doverci inserire pure questo...
Tuttavia devo dire che qui nel 3D delle ciofeche ci sta bene, e che fra le scommesse ad alto rischio ci può stare. Si può provare a prendere i bond ai prezzi attuali, decisamente bassi, e a fare holdout, per esempio...
...mark, mi basta il fatto che tu a questi prezzi possa avvalorare la tesi dell'acquisto, tutto qui
p.s. stiam sempre parlando di ciofeche, lo sappiamo
Per me EIRCOM rientra a pieno titolo in questo 3d, metterlo nel monitor non avrebbe senso. Dirò di più: in area 50 vale la pena parlarne, ma se fosse a 70-80 proprio no... da vendere di corsa. Non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio, ma ci sono anche altre telecom che varrebbe la pena di spostare qui...
Magari fra un paio d'anni la situazione è radicalmente mutata in meglioUP! o in peggio.
concordo, a 70 non sarebbe mai da comprare. io ho avuto la sfortuna di prenderla proprio 5 gg. prima che scendesse sotto i 50
se non la mettiamo in questo 3d dove la mettiamo
Personalmente, posso trovore abbastanza sensata, in un'ottica di investitore speculativo, la scommessa su un senior XS0264261974 attorno ai prezzi correnti (siamo a 46/100), perché, se dovessero andare ad un mix di ristrutturazione del debito ed aumento di capitale, qui c'è qualche carta da giocare...
Circa le telecom che ho escluso dal monitor, avevo fra le speculative Colt telecom, che ha realizzato un bel turnaround, TDC/NT Holding e, dopo pressanti richieste, ho inserito pure Wind help... fra quelle che ho tenuto fuori, Wind Hellas/Hellas telecom, Eircom e Bité... del terzetto ad ora Eircom è l'unica che non ha ancora ristrutturato il debito...
...difatti ho la 2016 mark
p.s. ma Wind (che secondo me ha ottimi numeri) potrà essere "intaccata" dalla galassia Hellas Telecom ???
Non ci dimentichiamo che fan parte tutte del gruppo Sawiris