Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque scherzi a parte se leggi la nota 10 a pag 17 del documento pdf da te linkato puoi vedere come l'aggiustamento del fondo pensioni sia stato ottenuto riducendo l'atteso incremento salariale dal 2,80% al 2% annuo.
Probabilmente il Daily Mail contesta questa valutazione ed afferma che il fondo continua ad essere insufficiente.
 
comunque scherzi a parte se leggi la nota 10 a pag 17 del documento pdf da te linkato puoi vedere come l'aggiustamento del fondo pensioni sia stato ottenuto riducendo l'atteso incremento salariale dal 2,80% al 2% annuo.
Probabilmente il Daily Mail contesta questa valutazione ed afferma che il fondo continua ad essere insufficiente.

Grazie mille:up:
Devo dire che l'articolo del Daily Mail mi sembra uno di quelli "ispirati" dai sindacati, che si oppongono ferocemente ai tagli di personale. Per cui tenderei a sottopesarlo...

Il vero problema è la montagna di debiti: io mi chiedo come caxxo hanno fatto ad indebitarsi così tanto le telecom...:wall: la cosa è doppiamente grave quando si tratta degli ex-monopolisti:wall::wall:
 
Della serie le disgrazie non arrivano mai da sole, oggi il prestigioso "Daily Mail" parla di un buco di 440 mln nel fondo pensioni Eircom. Quindi, oltre ai quasi 4 mld di euro di debiti, ci sarebbero anche altri 440 mln in meno nel fondo pensioni dipendenti, buco (già noto da tempo) che doveva essere tappato da ST Telemedia all'atto dell'acquisto di Eircom lo scorso mese di gennaio, ma che - a quanto pare - non è (ancora) stato chiuso. In pericolo, quindi, ci sarebbero anche le rendite e le future pensioni dei dipendenti Eircom alle quali il Governo in qualche modo dovrà provvedere.

Daily Mail: EIRCOM's BLACK HOLE PLUGGED
....

Sintomatico della voglia che hanno i nuovi proprietari di mettere soldi in Eircom...
 
Grazie qquebec!:bow: Sei grande a scovare le notizie!:up:

Questa del Dayly Mail non l'ho capita:-?. Eircom aveva annunciato di aver chiuso la vicenda con l'approvazione dei sindacati, tant'è che nel bilancio al 31/03/2010 è riportato questo:

"Pensions
The pension proposal reached with the Trade Union Alliance (TUA) and announced at last quarter’s results
has been formally endorsed and is now in place following ballots of the representative unions. The
agreement limits the future growth of pensionable pay, while placing a floor under the Company’s
contributions to the scheme for the next three years.
The pension deficit of €407 million reported at 31 December 2009 was eliminated, and the fund was
showing a small surplus as at 31 March.
The liability-side risks in the scheme have also been significantly
reduced.
"
http://investorrelations.eircom.net...ine_Month_results_report_to_31_March_2010.pdf

Come te la spieghi? Grazie mille in anticipo per il tuo parere.:bow:

Giusto, è vero... la faccenda non torna... ;)
 
comunque scherzi a parte se leggi la nota 10 a pag 17 del documento pdf da te linkato puoi vedere come l'aggiustamento del fondo pensioni sia stato ottenuto riducendo l'atteso incremento salariale dal 2,80% al 2% annuo.
Probabilmente il Daily Mail contesta questa valutazione ed afferma che il fondo continua ad essere insufficiente.

Soluzione... :lol: :lol:
 

Xtrakter non registra scambi dall'ottobre 2008... ;) e BBML non riporta prezzi su questo titolo ... su Berlino - Brema, classico mercato retail tedesco sul quale si riportano prezzi indicativi OTC nelle fasi di illiquidità (normalmente con bid - ask senza quantità esposte), vedo un 12,97 - 18,30... niente quantità esposte, niente scambi... ultimo scambio effettivo nel dicembre 2009...

Francoforte, dove invece il titolo (ogni tanto) scambia, fa 10 - 20 ... ultimo scambio il 28 aprile scorso, a quota 47,5
 
Xtrakter non registra scambi dall'ottobre 2008... ;) e BBML non riporta prezzi su questo titolo ... su Berlino - Brema, classico mercato retail tedesco sul quale si riportano prezzi indicativi OTC nelle fasi di illiquidità (normalmente con bid - ask senza quantità esposte), vedo un 12,97 - 18,30... niente quantità esposte, niente scambi... ultimo scambio effettivo nel dicembre 2009...

Francoforte, dove invece il titolo (ogni tanto) scambia, fa 10 - 20 ... ultimo scambio il 28 aprile scorso, a quota 47,5

Grazie mille:bow:

Certo che se i TDS greci continuano così potremmo fare il merge del 3d greco con questo...:eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto