Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Adesso gli stipendi li possono pagare, visto che hanno recuperato un po' di liquidità!
Perlomeno pagheranno quelli dei dirigenti con il cognome che inizia per "M"... :lol:

L'acquisizione di banca Sara poteva permettersela Mediolanum, Sopaf (o meglio la sua controllata BNI) al limite può considerare una fusione...

Detto questo,
se va in porto la rinegoziazione del debito e
se la semestrale mostra dei progressi dal punto di vista della redditività (o piuttosto una diminuizione del burn rate)
penso di incrementare.:cool:

Al 31 Marzo Sopaf aveva un patrimonio netto di 77,7 mln (in calo di 2,5 rispetto a tre mesi prima) e un debito netto di 137 milioni :eek::mumble: c'è qualcosa che non va
 
Mah...:mmmm: mi sa che dovremmo ripensare al titolo del 3d. Yiula mi sembra un gioiellino:D rispetto agli ultimi titoli trattati...:eek::-o:titanic::lol:
 
Al 31 Marzo Sopaf aveva un patrimonio netto di 77,7 mln (in calo di 2,5 rispetto a tre mesi prima) e un debito netto di 137 milioni :eek::mumble: c'è qualcosa che non va

Spiegati meglio, cosa c'è che non va?
Un rapporto debito/patrimonio < 2 non mi sembra così male...
Piuttosto di Sopaf mi preoccupa:

  1. il fatto che a fine 2009 ha rettificato la valorizzazione delle proprie partecipazioni per più di 40 milioni di euro (in negativo, ovviamente).. è un giochino che non può ripetere molte volte prima di ritrovarsi con un segno meno davanti al patrimonio. :down:
  2. il cash flow anemico (adesso un po' di liquidità l'hanno generata con la vendita del fondo)
 

Allegati

  • bilancio sopaf.gif
    bilancio sopaf.gif
    58,2 KB · Visite: 136
Spiegati meglio, cosa c'è che non va?
Un rapporto debito/patrimonio < 2 non mi sembra così male...
Piuttosto di Sopaf mi preoccupa:

  1. il fatto che a fine 2009 ha rettificato la valorizzazione delle proprie partecipazioni per più di 40 milioni di euro (in negativo, ovviamente).. è un giochino che non può ripetere molte volte prima di ritrovarsi con un segno meno davanti al patrimonio. :down:
  2. il cash flow anemico (adesso un po' di liquidità l'hanno generata con la vendita del fondo)
cv sopaf su del 15% in una settimana!
 
Target 65?
Certo che l'azione invece continua a rimanere al palo...
Speriamo non si tratti di un bluff (non sarebbe una novità)!

Potrebbe anche darsi che l'emittente si stia ricomprando parte del bond in vista della scadenza. Con 8 milioni di cash disponibili, a questi prezzi, se ne potrebbero rastrellare 14-15 milioni nominali. Mi pare che l'emissione sia inferiore ai 50 mln di euro, per cui potrebbe anche farcela da qui al 2012 vendendo un po' di assets e partecipazioni. Il condizionale è d'obbligo in questo caso :lol:
 
AMG data came out earlier today: High Yield mutual funds saw nearly $1B in inflows. This marks three weeks of very large inflows to the high yield market: $3.0B over the last three weeks. Here is a chart of the iBoxx $ High Yield Corporate Bond Fund (an ETF)





What I find interesting about this mini rally: It feels to me like the higher quality credits are outperforming the lower quality credits. And it looks (from the chart below) that the distressed ratio (number of issuers with bonds 1000 over treasuries) hasn't really budged over the past three weeks.





And empirically: Over the last two or three weeks, everyone is looking for "safe 8-9% paper" - feels like people are protecting their years. We have participated in this rally and sold a number of HY positions thinking things have gotten ahead of themselves. Time will tell.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto