Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I bondholders chiedono chiarimenti sui covenants

Gli obbligazionisti senior di Eircom hanno chiesto oggi, attraverso il loro studio legale di New York, appositamente nominato lo scorso mese di Giugno, di conoscere nei dettagli la situazione debitoria in relazione ai covenants. Questo, dopo che la Houlihan Lokey Howard & Zukin, società americana specializzata in ristrutturazioni, ha avvertito i bondholders della possibilità concreta che entro il 2011 possano saltare i cordoni della borsa di Eircom, ovvero che vengano violati i covenants. Della faccenda e di come risolvere il problema, Eircom continua a declinare ogni commento, ma di sicuro qualcosa sta bollendo in pentola. Posto che la ristrutturazione di 3,3 miliardi di debito con le banche in scadenza entro 4 anni sia ormai obbligatoria, rimane da capire come verrà affrontata dall'azionista di controllo ST Telemedia di Singapore. E' probabile, comunque, che la trimestrale che verrà resa nota ad Agosto fornirà adeguate indicazioni.

Eircom Bondholders Said to Consult Advisors Amid Loan Covenant Concerns :reading:
(Bloomberg 26/07/2010) - Houlihan Lokey Howard & Zukin, the U.S.-based investment bank that specializes in financial restructuring, is advising Eircom Group Ltd.’s bondholders amid concern the company will breach debt conditions next year, according to three people familiar with the situation. Investors holding 210 million euros ($271 million), or 60 percent, of the floating-rate notes of Ireland’s largest phone operator are also consulting law firm Caldwalader, Wicksham & Taft LLP, said the people, who asked not to be identified because discussions are private. Dublin-based Eircom may breach covenants on its loans in 2011, Standard & Poor’s said in a July report. “It makes sense at this stage to get organized as there is a sense of inevitability about the breach,” said Jonathan Moore, a high-yield debt strategist at Evolution Securities Ltd. in London. Paul Bradley, a spokesman for Eircom declined to comment, as did Andrea Hewitt, a London-based spokeswoman for Houlihan Lokey. A spokesman for Cadwalader, who declined to be identified, wouldn’t comment. Eircom has 3.3 billion euros of loans, of which 542 million euros comes due in 2013, according to data compiled by Bloomberg. The company’s floating-rate notes were issued through its ERC Ireland Finance unit and the securities are quoted at 40.5 cents on the euro, up from 33 cents at the beginning of July, according to HSBC Holdings Plc prices on Bloomberg. Eircom is ranked at B-, six steps below investment grade, at S&P and the ratings firm revised its outlook on the company to negative from stable earlier this month. Holders of the floating-rate notes will recover less than 10 percent in the event of a default, S&P said in January.
 
Gli obbligazionisti senior di Eircom hanno chiesto oggi, attraverso il loro studio legale di New York, appositamente nominato lo scorso mese di Giugno, di conoscere nei dettagli la situazione debitoria in relazione ai covenants. Questo, dopo che la Houlihan Lokey Howard & Zukin, società americana specializzata in ristrutturazioni, ha avvertito i bondholders della possibilità concreta che entro il 2011 possano saltare i cordoni della borsa di Eircom, ovvero che vengano violati i covenants. Della faccenda e di come risolvere il problema, Eircom continua a declinare ogni commento, ma di sicuro qualcosa sta bollendo in pentola. Posto che la ristrutturazione di 3,3 miliardi di debito con le banche in scadenza entro 4 anni sia ormai obbligatoria, rimane da capire come verrà affrontata dall'azionista di controllo ST Telemedia di Singapore. E' probabile, comunque, che la trimestrale che verrà resa nota ad Agosto fornirà adeguate indicazioni.

Eircom Bondholders Said to Consult Advisors Amid Loan Covenant Concerns :reading:
(Bloomberg 26/07/2010) - Houlihan Lokey Howard & Zukin, the U.S.-based investment bank that specializes in financial restructuring, is advising Eircom Group Ltd.’s bondholders amid concern the company will breach debt conditions next year, according to three people familiar with the situation. Investors holding 210 million euros ($271 million), or 60 percent, of the floating-rate notes of Ireland’s largest phone operator are also consulting law firm Caldwalader, Wicksham & Taft LLP, said the people, who asked not to be identified because discussions are private. Dublin-based Eircom may breach covenants on its loans in 2011, Standard & Poor’s said in a July report. “It makes sense at this stage to get organized as there is a sense of inevitability about the breach,” said Jonathan Moore, a high-yield debt strategist at Evolution Securities Ltd. in London. Paul Bradley, a spokesman for Eircom declined to comment, as did Andrea Hewitt, a London-based spokeswoman for Houlihan Lokey. A spokesman for Cadwalader, who declined to be identified, wouldn’t comment. Eircom has 3.3 billion euros of loans, of which 542 million euros comes due in 2013, according to data compiled by Bloomberg. The company’s floating-rate notes were issued through its ERC Ireland Finance unit and the securities are quoted at 40.5 cents on the euro, up from 33 cents at the beginning of July, according to HSBC Holdings Plc prices on Bloomberg. Eircom is ranked at B-, six steps below investment grade, at S&P and the ratings firm revised its outlook on the company to negative from stable earlier this month. Holders of the floating-rate notes will recover less than 10 percent in the event of a default, S&P said in January.

Grazie qquebec:up:

Effetivamente avevo visto che i 2 bond EIrcom erano in rialzo del 10% a Stoccarda, con volumi effettivi.:cool:

https://www.boerse-stuttgart.de/rd/en/anleihen/factsheet?sSymbol=XS0264261974.FSE

https://www.boerse-stuttgart.de/en/factsheet/bonds/timessales.html?&sSymbol=ZXKA.BER
 
ONO, utile netto semestrale +8,5%. Scende il debito

ONO, compagnia spagnola leader in comunicazioni e servizi a banda larga ha diffuso oggi i risultati del primo semestre 2010. Il dato più significativo è stato il balzo in avanti dell'utile netto (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2009) a 28 mln di euro. L'ebitda è leggermente calato a 352 mln di euro (-3%), ma il suo margine rispetto ai ricavi è salito al 47,5%. Anche i ricavi sono calati a 741 mln (-3,6%) per effetto della diminuzione dei consumi telefonici. Ciò nonostante, ONO, è riuscita a spendere per investimenti e impianti tecnologici 117 mln di euro, il 15% in più dell'anno scorso.
Punto di forza di ONO nei primi sei mesi del 2010, sono state le vendite dei servizi di intrattenimento via internet, posto che la base dei clienti è rimasta stabile a 1.904.000 contratti, portando la vendita a oltre 4 milioni di servizi e pacchetti dai 3,9 milioni dello scorso anno, grazie anche all'incremento della clientela a banda larga di 13mila nuove unità nel solo secondo trimestre del 2010. La quota di banda larga di ONO sul mercato spagnolo è arrivata così a registrare il 37,2% nelle zone raggiunte dal servizio, coperte quasi totalmente da una banda larga a 50 Mega reali.
I buoni margini reddituali hanno permesso a ONO di ridurre il debito netto di circa 200 mln di euro (3.674) rispetto al 2009 e di abbassare il rapporto debt/ebitda al 5,13%. Da segnalare, infine, che il 16 Luglio quattro operatori telefonici fissi, fra cui ONO, si sono consorziati per ottenere una licenza di frequenza mobile e iniziare a operare entro quest'anno. :tel:

ONO ha due obbligazioni in euro quotate emesse dalla controllata Ono Finance (rating S&P CCC):
ONO FIN. 10,50% 15/05/2014 XS0192592425, emissione da 180 milioni, taglio minimo 1.000
ONO FIN. 8,00% 15/05/2014 XS0242754850, emissione da 270 milioni, taglio minimo 50.000
 
Come dice Paolo, erano già d'accordo :mano:

(bankruptcydata.com) ... Truvo USA further states that it has already reached agreement on the principal terms of a plan of reorganization with certain of its senior lenders, who together hold at least 70% of the outstanding principal amount senior loans, and certain HY Noteholders, who together hold at least 15% of the outstanding principal amount of the HY Notes. Such parties have executed a plan support agreement, including a related term sheet that sets forth the agreed upon terms of the plan.

Il bond in Eur vale meno del 6% :ghh:

Bankrupt directory publisher Truvo USA LLC has unveiled its amended plan of reorganization, including a key provision that would sell off the company for €600 million ($748 million) cash to a holding company controlled by creditors.
 
Sopaf cv

Rialzo per le CV SOPAF.
Probabilmente in seguito alla vendita di un fondo per 8 mil di euro:

Sopaf conclude accordo cessione de 49% di Polis Fondi
(Teleborsa) - Roma, 29 lug - Sopaf comunica che è stato perfezionato l'accordo relativo alla cessione dell'intera partecipazione al capitale sociale di Polis Fondi SGR p.A., pari al 49%, in favore di EM.RO. Popolare – Società Finanziaria di Partecipazioni S.p.A., Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a., Banca Popolare di Sondrio S.c.p.a., Banco Popolare Soc. Coop. e UBI Banca Unione di Banche Italiane S.c.p.a. (tutti già attuali soci di Polis Fondi SGR p.a.).
Il corrispettivo dell'operazione è pari a circa Euro 8 milioni ed è allineato ai valori di carico in bilancio.

Forse si avvicina anche l'accordo per il rifinanziamento del debito con il pool delle banche creditrici (la vendita del fondo potrebbe essere proprio una delle condizioni imposte dalle banche per generare un po' di liquidità)
 

Allegati

  • sopaf.GIF
    sopaf.GIF
    15,6 KB · Visite: 376
  • sopaf grafico.GIF
    sopaf grafico.GIF
    15,7 KB · Visite: 370
In un thread dove sono presenti le parole "Oltre l'High Yield" e "ciofeche" non si parla di SOPAF...
Come mai?? :lol:

Dall'immobiliare al private equity, passando per gli hedge fund e una delle più scalcagnate reti di promotori finanziari (recentemente nel mirino della Consob)...

Certo che questi di Sopaf negli ultimi anni non se ne sono fatte mancare una di ciofeche :rolleyes:

Ottima scelta quella di monitorarli qui... :lol: :up:

Il bello è che circolano rumours su una possibile acquisizione di Banca Sara, ma qui mi sa che non hanno neanche la liquidità per pagare gli stipendi a fine mese...
 
Dall'immobiliare al private equity, passando per gli hedge fund e una delle più scalcagnate reti di promotori finanziari (recentemente nel mirino della Consob)...

Certo che questi di Sopaf negli ultimi anni non se ne sono fatte mancare una di ciofeche :rolleyes:

Ottima scelta quella di monitorarli qui... :lol: :up:

Il bello è che circolano rumours su una possibile acquisizione di Banca Sara, ma qui mi sa che non hanno neanche la liquidità per pagare gli stipendi a fine mese...

Adesso gli stipendi li possono pagare, visto che hanno recuperato un po' di liquidità!
Perlomeno pagheranno quelli dei dirigenti con il cognome che inizia per "M"... :lol:

L'acquisizione di banca Sara poteva permettersela Mediolanum, Sopaf (o meglio la sua controllata BNI) al limite può considerare una fusione...

Detto questo,
se va in porto la rinegoziazione del debito e
se la semestrale mostra dei progressi dal punto di vista della redditività (o piuttosto una diminuizione del burn rate)
penso di incrementare.:cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto