Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il problema è che i rimborsi vicini non stanno aderendo
Chesapeake Energy: Preliminary Exchange Offer Results ...
se la tender è per cash per la società vanno bene anche le adesioni sulle lunghe, ci fanno delle belle plusvalenze e aggiustano il bilancio così si spera che i finanziamenti con le banche costino di meno e con quelli possono pagare le scadenze più vicine.
Quello che mi preoccupa sono le società che coi bond crollati non stanno proponendo nulla pur dichiarando di avere liquidità e linee di credito, non faccio nomi.
Ma anche se la tender è solo carta x carta più lunga anche se costa di più, migliora comunque la situazione debitoria con il sistema in attesa di tempi migliori e se il modello di business è ancora sostenibile le banche finanzieranno le scadenze senza impiccarlo.
 
Ultima modifica:
la convenienza per chi aderisce allo scambio è che il nuovo bond è secured e i vecchi non più. Per loro la convenienza (credo) sia quella di prendere tempo evitando rimborsi vicini nel tempo
una riflessione: se propongono, facilitano e incrementano la tender, sicuramente è a loro vantaggio. quindi chi ha obbligazioni con scadenze più vicine, anche se a tassi più bassi, secondo me, ha convenienza a mantenere e a non aderire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto