bia06
Listen other's viewpoint avoid conflicts & wars.
in effetti...
Giusto...avevo dato uno sguardo ai dati H1 2015 ed il margine netto e´ sotto lo yield del bond che hanno collocato. Per ora e´ una zavorra bella pesante.
Giusto...avevo dato uno sguardo ai dati H1 2015 ed il margine netto e´ sotto lo yield del bond che hanno collocato. Per ora e´ una zavorra bella pesante.
Uno dei peggiori articoli di seekingalpha di sempre: va tutto bene, rende il 40% ad un anno, ma è tutto a posto!
Ecco come la vedo io:
- i margini operativi sono risicati, come sempre in questo settore
- il debito è alto (USD 250m, di cui 50 a breve ad un tasso di circa 2% e 200 del bond che scade tra 14 mesi ad un tasso di poco inferiore al 10%)
- il management continua ad investire, forse sarebbe il caso di interrompere i nuovi investimenti e iniziare a rimborsare parte del debito. Gli investimenti dell'anno scorso non hanno ancora dato i loro frutti (nell'ultima presentazione quasi tutti i campi di mirtilli sono stati classificati ancora come improduttivi), perciò ci potrebbe essere un miglioramento nel medio termine
I problemi principali sono due:
- il rifinanziamento del bond da 200m. Per un'azienda come questa 200m non sono pochi, ma ricordo di avere letto che il management ha già preso accordi con banche che si sono dette disposte a rifinanziare il bond nel caso in cui non si riesca a rollare o riemettere un altro bond. Ne sapremo qualcosa di più in primavera
- el Nino. Il meteo quest'anno è più strano del solito, tutto fa presupporre un forte Nino in Perù. Questo è secondo me il pericolo principale per noi: se la produzione dovesse subire grossi danni le banche sparirebbero, e dubito che i mercati sarebbero contenti di rifinanziare un bond che ora trada a 70......
Un meteo favorevole è da escludere, possiamo solo sperare che non sia pessimo e aspettare l'esito della trattativa con le banche: camposol ha diversi asset materiali (terreni) che sono ottime garanzie per un finanziamento!
TU) | Seeking Alpha