Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao IMHO il Messico ha un doppio problema, oltre ad essere lunghissimo, ed al momento i tassi americani non sono neppure arrivati ai livelli dell'anno scorso di questi tempi, c'è la "novità" Trump.
Oltre al tanto citato "muro", di sicuro impatto elettorale, sono i vari trattati di scambio commerciale che preoccupano.
Una loro revisione peggiorativa potrebbe incidere sulla crescita del Messico, da qui molti investitori stanno alleggerendo.

2r5o6
Appesantisco io...non c'è problema :-D :-D
 
per me è quasi meglio sfruttare la debolezza delle valute deboli e rimanere relativamente corti, su queste valute come su tutto l'obbligazionario però aspetto che la montagna Trump partorisca quello che deve partorire, per me sarà un topolino ma non s sa mai, per il momento l'obbligazionario sconta un eventuale aumento dei tassi e l'azionario ride, può essere benissimo che da qui al domani le cose si invertano e allora potremo ritornare in sella
l'obiettivo, dato che la baracca resterà in piedi in un modo o nell'altro, è fottere la speculazione e non il contrario
il vento sta forse cambiando, Fugnoli profetizza questo http://www.kairospartners.com/sites/default/files/rn-20161109.pdf
come ogni profeta porta con sè degli interessi,per cui non fidiamoci troppo
non basta essere bravo a narrare, non è detto che narri la verità: la differenza tra verità oggettiva e strumentale è notevole
chissenefrega del resto
 
per me è quasi meglio sfruttare la debolezza delle valute deboli e rimanere relativamente corti, su queste valute come su tutto l'obbligazionario però aspetto che la montagna Trump partorisca quello che deve partorire, per me sarà un topolino ma non s sa mai, per il momento l'obbligazionario sconta un eventuale aumento dei tassi e l'azionario ride, può essere benissimo che da qui al domani le cose si invertano e allora potremo ritornare in sella
l'obiettivo, dato che la baracca resterà in piedi in un modo o nell'altro, è fottere la speculazione e non il contrario
il vento sta forse cambiando, Fugnoli profetizza questo http://www.kairospartners.com/sites/default/files/rn-20161109.pdf
come ogni profeta porta con sè degli interessi,per cui non fidiamoci troppo
non basta essere bravo a narrare, non è detto che narri la verità: la differenza tra verità oggettiva e strumentale è notevole
chissenefrega del resto

io seguo questo. lo aspetto piu in basso .
per le valute in banca mi fanno un cambio troppo sfavorevole uffa .

Ishares Em Mkt Local Govt Bond Ucits Etf - Borsa Italiana

grazie per le risposte.
 
certo che parlando di tds Mexico, io guardando i prezzi in ask, anzi i rendimenti in ask... il 2045 rende 5,47% e il 2110 rende 6,20% ... non è secondo voi troppo poca la differenza di rendimento tra il 30 anni ed il 100?
 
Comunque cala tutto. E' una questione generalizzata; anche il gaz capital 2034 ha perso 10 figure in poche settimane. Interessanti stanno tornando anche le wolksvagen perp. 5,125% e le deutsche lufthansa 2075 in euro. Ciò accade, ho riscontrato più volte, nei periodi di grande rafforzamento del dollaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto