Spero che i tuoi calcoli siano stati più precisi di questo per il calcolo del rendimento!Appunto il discount 7,82% quota intorno ai 102,5 e rende all'incirca il 5,5% netto (rating B- di una nazione che ha fatto ampio ricorso al default quando le cosa non gli garbavano)
Ieri, ad es. io ho acquistato Robobank Certificates 6,5% a circa 110, con un rendimento netto all'incirca del 4,5% (rating A+ di una delle banche più solide dell'universo)
Vista la differenza di rendimento non mi sembra che non acquistare Argentina sia frutto di una spinta emozionale ma di un calcolo rischio/rendimento ben preciso.
Oggi, per avere un 5,5% di rendimento netto non c'è bisogno di andare su di un titolo così lungo e, soprattutto, emesso da un prenditore così inaffidabile.
Se non voglio rinunciare a quel punto percentuale in più prenderei un titolo greco o un senior delle nostre banche discusse, con scadenza a pochissimi mesi.
Ovvero, se si gradiscono emittenti più solidi con maggiore duration, opterei per sub Generali (però in tagli da 100.000) oppure andrei a cercarmi qualcosa di più solido sul mercato OTC.
IMHO
è mai stata in black list? mica riguarda i cattivi pagatori la black list, quella loro si chiama DHai ragione, dimenticavo che l'hanno addirittura messa in white list ...![]()
Appunto il discount 7,82% quota intorno ai 102,5 e rende all'incirca il 5,5% netto (rating B- di una nazione che ha fatto ampio ricorso al default quando le cosa non gli garbavano)
Ieri, ad es. io ho acquistato Robobank Certificates 6,5% a circa 110, con un rendimento netto all'incirca del 4,5% (rating A+ di una delle banche più solide dell'universo)
Vista la differenza di rendimento non mi sembra che non acquistare Argentina sia frutto di una spinta emozionale ma di un calcolo rischio/rendimento ben preciso.
Oggi, per avere un 5,5% di rendimento netto non c'è bisogno di andare su di un titolo così lungo e, soprattutto, emesso da un prenditore così inaffidabile.
Se non voglio rinunciare a quel punto percentuale in più prenderei un titolo greco o un senior delle nostre banche discusse, con scadenza a pochissimi mesi.
Ovvero, se si gradiscono emittenti più solidi con maggiore duration, opterei per sub Generali (però in tagli da 100.000) oppure andrei a cercarmi qualcosa di più solido sul mercato OTC.
IMHO
se citi la Germania mi sà che quella li batte tutti come entità di default, almeno per quanto riguarda il secolo scorso, eppure i bund vanno a rubaPotevi risparmiartela. Non volevo alludere a questo. Ho precisato che era solo per cultura personale.
E comunque: nel 1827 e nel 1890 mi pare un risalire alla preistoria (potrebbe essere che pure la Germania a quel tempo non onorò i suoi debiti). Nel 1915 e nel 1930 siamo più vicini, ma il default riguardava le province per cui altro discorso (anche alcuni stati americani sono andati in default ma non per questo gli USA sono falliti). Su quello dell'anno scorso già si è detto. Sugli altri nulla quaestio.
Potevi risparmiartela. Non volevo alludere a questo. Ho precisato che era solo per cultura personale.
E comunque: nel 1827 e nel 1890 mi pare un risalire alla preistoria (potrebbe essere che pure la Germania a quel tempo non onorò i suoi debiti). Nel 1915 e nel 1930 siamo più vicini, ma il default riguardava le province per cui altro discorso (anche alcuni stati americani sono andati in default ma non per questo gli USA sono falliti). Su quello dell'anno scorso già si è detto. Sugli altri nulla quaestio.
vagamente ricordoVisto che mi tiri in ballomi corre l'obbligo di ricordarti che ho scritto (credo chiaramente) una semplice e banale verità, cioè che gli investimenti vanno fatti con razionalità. Razionale non significa affatto evitare i rischi ma valutarli correttamente come tali. Quindi se tu, sulla base delle tue valutazioni, preferisci la Grecia e le banchette venete, non ho proprio nulla da dire. Così tu per favore non criticare gli investimenti degli altri.
Personalmente mi considero un investitore abbastanza prudente e l'ultima fregatura l'ho presa più di 10 anni fa con delle obbligazioni BAA che probabilmente qui nessuno conosce (forse Cat) e che tra l'altro erano senior BBB.
Buona Domenica
PS: Generali 5,5% ce l'ho già e le Rabo 6,5% stanno in portafoglio da forse due anni con pmc 105![]()
non è stata colta nella sua essenza e cioè che l'ìArgentina, in relazione ai suoi trascorsi ed al modo con cui ha trattato e sta continuando a trattare i suoi creditori, andava approcciata con le dovute cautele.Ancora date fiducia all'Argentina?!?![]()