Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao QQ,
il 14% veniva fuori con il primo giorno di quotazione già sui 90-92.....e facciale a 11,5%.........che tristezza.......
sarebbe utile riuscire a capire se questo è senior subordinato tipo la 181 2018 9% o senior secured..........

Così a intuito, stando alla scadenza anticipata rispetto al penultimo bond emesso (2018) e al tasso dell'11,5%, direi che è un senior secured. Un subordinato non sarebbero riusciti a emetterlo nemmeno con la bacchetta magica in questo momento :mago: Calcola, poi, che lo hanno piazzato a istituzionali che sicuramente non perderanno tempo a scaricarlo :D
 
Uscire da Yioula adesso è sbagliato, se non altro perchè anche in caso di default il recovery non sarebbe diverso dal 50% del nominale. La cedola di giugno è in arrivo (salvo sorprese :() anche perchè la liquidità necessaria per pagarla al 31/12 era stata ampiamente assicurata.
se sia sbagliato o meno lo deciderà solo il possessore del bond.caro quebec se cominciamo a dare giudizi apodittici su quello che fanno gli altri,il forum chiude,bisogna sempre aggiungere "secondo me".nel caso di yioula finora ho tenuto segno che anch'io reputo che tutto sommato valga la pena di rimanere a questi prezzi,però non ti sfuggirà che siamo in una condizione assolutamente particolare,di possibile ritorno alla dracma etc.ricovery al 50%
,al proposito non ho le tue certezze
 
se sia sbagliato o meno lo deciderà solo il possessore del bond.caro quebec se cominciamo a dare giudizi apodittici su quello che fanno gli altri,il forum chiude,bisogna sempre aggiungere "secondo me".nel caso di yioula finora ho tenuto segno che anch'io reputo che tutto sommato valga la pena di rimanere a questi prezzi,però non ti sfuggirà che siamo in una condizione assolutamente particolare,di possibile ritorno alla dracma etc.ricovery al 50%
,al proposito non ho le tue certezze

Di certezze non ne ha nessuno e forse nemmeno la stessa Yioula. Non pensare che io non sia preoccupato della situazione. Tuttavia, è sempre bene riportare l'attenzione ai numeri prima di prendere decisioni affrettate (è solo un consiglio spassionato) perchè i prezzi a volte non sono attendibili. Il bilancio annuale ha registrato ricavi in aumento, nonostante lo schifo che sta succedendo in Grecia. Lo stato patrimoniale è in miglioramento (come il debito, purtroppo), però la liquidità per tirare avanti ce l'hanno e mi sembra che le banche continuano ad assicurare l'erogazione dei crediti. Poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole (ci mancherebbe altro) e il mio intendimento era personale, anche se non l'ho scritto esplicitamente. :)
 
Ultima modifica:
ma quante ne hai?pensa che io semmai sto pensando di uscire da Yioula...vediamo che combinano in grecia

ne avevo presi 2 a 45, 1 venduto a 55, 1 comprato a 53,99 e 2 oggi a 49, in tutto 4 a 49 circa di pmc

Uscire da Yioula adesso è sbagliato, se non altro perchè anche in caso di default il recovery non sarebbe diverso dal 50% del nominale. La cedola di giugno è in arrivo (salvo sorprese :() anche perchè la liquidità necessaria per pagarla al 31/12 era stata ampiamente assicurata.

penso abbiate ragione entrambi,youla macina parecchio fatturato fuori dalla grecia ma ci sono altissime probabilita'che la grecia esca dall'euro e se cosi'sara'le quotazioni di youla vedrebbero i sorci verdi..
forse quello di oggi e'stato quello che si dice un incauto acquisto..
e' che mi e'sempre piaciuto comprare prima dello stacco cedola, l'idea che avevo era di uscire con tutto a 52/53 (se ci torna)
 
ne avevo presi 2 a 45, 1 venduto a 55, 1 comprato a 53,99 e 2 oggi a 49, in tutto 4 a 49 circa di pmc



penso abbiate ragione entrambi,youla macina parecchio fatturato fuori dalla grecia ma ci sono altissime probabilita'che la grecia esca dall'euro e se cosi'sara'le quotazioni di youla vedrebbero i sorci verdi..
forse quello di oggi e'stato quello che si dice un incauto acquisto..
e' che mi e'sempre piaciuto comprare prima dello stacco cedola, l'idea che avevo era di uscire con tutto a 52/53 (se ci torna)
ti do una buona notizia ,considerato il guadagno che hai fatto il tuo pmc è 46,7:),senza contare il rateo maturato.
 
Ultima modifica:
Di certezze non ne ha nessuno e forse nemmeno la stessa Yioula. Non pensare che io non sia preoccupato della situazione. Tuttavia, è sempre bene riportare l'attenzione ai numeri prima di prendere decisioni affrettate (è solo un consiglio spassionato) perchè i prezzi a volte non sono attendibili. Il bilancio annuale ha registrato ricavi in aumento, nonostante lo schifo che sta succedendo in Grecia. Lo stato patrimoniale è in miglioramento (come il debito, purtroppo), però la liquidità per tirare avanti ce l'hanno e mi sembra che le banche continuano ad assicurare l'erogazione dei crediti. Poi è chiaro che ognuno fa quello che vuole (ci mancherebbe altro) e il mio intendimento era personale, anche se non l'ho scritto esplicitamente. :)
qui non è questione di stato patrimoniale,è certo che con il ritorno (sempre più verisimile)alla dracma molte aziende greche saranno costrette a defaultare sul debito in euro.lo farà anche yioula?se non ci fosse il problema dracma non avrei dubbio a mantenere yioula.ma con questo rischio secondo me la cosa metodologicamente corretta ora sarebbe disfarsene finchè siamo in tempo.ce lo ricordiamo l'altr'anno che è stata totalmente illiquida per mesi?quei momenti potrebbero tornare.nel caso mio ,anche perchè la perdita sarebbe contenuta dalle cedole già prese ritengo al momento di poter tenere la posizione,in attesa di sviluppi ma sono il primo a ritenerlo un comportamento poco razionale.comunque invece di battibeccare tra noi vediamo di tenere gli occhi ben aperti. :)
AHsJFJhC1JVdTiwNFHjIzQRYghQooATggIBTTTRlyNVL0Z4COQLoGuCnQgAduFxBEWgoDaMibGzFWSPmU4csj+wM1PKj1okIIUjp6WEESB+BGGKhQHUrj5U6CaosGTVmjgxZfDhtogIpxgAJAgBgmZTpC5kNAxkcmaIq1B1PgSotWCgQzyIagHx4afCnFZqFdF5IKWCKgGENQxAxKdGi1yBCpWrMCCDCAC0TAdrsuGRDyAcYFIJ0QSDAAIIEiQBEYpWEh5JXTySZAQBmxYADD8KQaOQCTi8cXFZ5cGRBDYRUZd6AuiFnIIhOW1QQucCBFxJMLM7QFTgiioNZheYuAgwIADs=
 
Safilo: mille esuberi a causa del mancato rinnovo della licenza Armani

“Nel corso dell’incontro odierno tra Safilo (Milano: SFL.MI - notizie) , organizzazioni sindacali e rappresentanti dei lavoratori, l’azienda ha presentato il piano industriale ed ha reso noto che preliminarmente sono stati identificati 1.000 esuberi sui siti italiani derivanti dal mancato rinnovo della licenza Armani”. Lo ha annunciato la società veneta in una nota. “L’azienda precisa –prosegue la nota- di aver immediatamente avviato un tavolo negoziale con le organizzazioni sindacali e i rappresentanti dei lavoratori, per definire il migliore assetto industriale ed organizzativo futuro, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto sociale e di salvaguardare la competitività aziendale a favore dei lavoratori che rimarranno in forza, realizzando i piani a medio e lungo termine per i quali il ‘Made in Italy’, l’innovazione e la qualità del prodotto rimangono assolutamente prioritari”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto