Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma siamo sicuri di questo? è comodo pilotare il valore di mercato dei titoli, mantenendolo a livello infimo, ricordiamoci che fino al momento della "trasformazione" non stiamo parlando di capitale di rischio.
In pratica secondo te mi stanno dicendo hai perso tutto, e qual'è la differenza con il fallimento tanto temuto a dicembre? accettare una cosa del genere da parte dei c.d. investitori forti (vedi fondi) significa perdere un miliardino di euro...
Poi c'è il discorso dei nuovi bond, 5.000 non dovrebbe essere il valore nominale di quelli assegnati (10% dei vecchi). Quindi dovrei avere 5.000 euro di azioni + 5.000 euro di bond.
E' tutto dannatamente poco trasparente e nessuno muove una paglia per fare chiarezza anche su questa vergognosa vicenda.
Ultima cosa: se uno volesse intraprendere una qualsiasi azione giudiziaria (dopo la conclusione dell'operazione scippo) per responsabilità contrattuale ed extracontrattuale chi sarà competente secondo te? è mia opinione che anche oggi sia il giudice italiano visto che Lighthouse, nella sostanza, non è altro che una scatola vuota servita a seat per finanziarsi.

Leggiti bene quello che è riportato sull'annuncio della consent solicitation: la conversione prevede l'assegnazione di 150 azioni della nuova società ogni 1.000 bond Lighthouse + 50 obbligazioni ogni 1.000 bond Lighthgouse. Le azioni della nuova società rifletteranno più o meno il valore di Seat PG ai corsi attuali (0,3) e il bond quello di Seat PG 2017 (63).
Sull'azione giudiziaria, non potrai fare nulla contro Lighthouse International SA perchè se il piano di ristrutturazione verrà approvato dal 75% degli obbligazionisti, automaticamente verrà accettato - secondo la legge inglese - da tutti. Potrai fare causa alla banca che ti ha venduto il bond se, prima della transazione, non sono stati rispettati tutti i crismi necessari per operare con questo genere di strumenti finanziari (questo puoi saperlo solo tu)
 
Leggiti bene quello che è riportato sull'annuncio della consent solicitation: la conversione prevede l'assegnazione di 150 azioni della nuova società ogni 1.000 bond Lighthouse + 50 obbligazioni ogni 1.000 bond Lighthgouse. Le azioni della nuova società rifletteranno più o meno il valore di Seat PG ai corsi attuali (0,3) e il bond quello di Seat PG 2017 (63).
Sull'azione giudiziaria, non potrai fare nulla contro Lighthouse International SA perchè se il piano di ristrutturazione verrà approvato dal 75% degli obbligazionisti, automaticamente verrà accettato - secondo la legge inglese - da tutti. Potrai fare causa alla banca che ti ha venduto il bond se, prima della transazione, non sono stati rispettati tutti i crismi necessari per operare con questo genere di strumenti finanziari (questo puoi saperlo solo tu)

Potresti fare anche causa al potenziale presidente degli Stati Uniti...

Romney e la grana Pagine Gialle che gli fa
evitare l'Italia nella tourneè europea


L'operazione di Bain Capital (quando Romney ne era amministratore delegato) che imbarazza il candidato Usa

STATI UNITI, IL CASO DELLA VENDITA PAGINE GIALLE CHE IMBARAZZA IL CANDIDATO ROMNEY
Romney e la grana Pagine Gialle che gli fa
evitare l'Italia nella tourneè europea
L'operazione di Bain Capital (quando Romney ne era amministratore delegato) che imbarazza il candidato Usa

ALTRI02F20SCO_3029236F1_2995_20120711220203_HE10_20120712--180x140.jpg
Mitt Romney (Afp)
Erano gli anni in cui in Borsa era tutto possibile, gli anni del boom di Internet e di una società, all'epoca considerata un'azienda fuori moda, che si tradusse in una pioggia di miliardi per pochi manager. Qualcuno li chiamò «prodigi della new economy» (Vittorio Malagutti, CorrierEconomia del 6 marzo 2000). Prodigi che ora, a distanza di dodici anni, tornano a galla rimbalzando dagli Stati Uniti all'Italia.
L'OPERAZIONE - Sarà un caso, ma Romney, nel tour elettorale europeo che dovrebbe propiziare la sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti, ha saltato a pie' pari l'Italia. E forse la ragione sta nel suo passato alla Bain Capital, la società di private equity che ha contribuito a fondare e che a lungo ha guidato. I fatti sono questi: Bain Capital, quando Romney ne era amministratore delegato, ha effettuato un'operazione che da noi fa ancora molto discutere. A ricordarlo è l'agenzia Bloomberg: «Bain - scrive Bloomberg - era parte del gruppo che acquistò le Pagine Gialle dal governo italiano riuscendo poi a rivenderle a Telecom Italia due anni dopo, durante l'apice della bolla tecnologica, a un prezzo 25 volte superiore rispetto a quello pagato. I profitti sarebbero stati poi veicolati presso le divisioni in Lussemburgo, per evitare tasse in altri paesi europei».
IL GUADAGNO - L'operazione avrebbe fruttato a Romney personalmente, secondo la ricostruzione fatta dall'agenzia, 50-60 milioni di dollari. «In Italia l'operazione si è tradotta in almeno tre libri, azioni legali ed editoriali - ricorda ancora Bloomberg in un articolo dal titolo "Romney persona non grata in Italia per l'accordo di Bain che ha aggirato le tasse" - in cui i compratori venivano accusati di aver accumulato fortune alle spese dei contribuenti italiani». Un'accusa a cui ha subito risposto la stessa Bain affermando che «la struttura holding della società era nel pieno rispetto dei requisiti fiscali in Italia, Europa, Stati Uniti e dei paesi in cui risiedevano gli altri investitori. Investire attraverso strutture cross-border - ha precisato la nota della società - assicura che gli investitori non siano soggetti alla doppia tassazione in diversi paesi». Questa è la giustificazione di Bain. E dal punto di visto legale e finanziario non fa una grinza. Diversi sono i contraccolpi sulla politica e soprattutto sulla campagna elettorale per la Casa Bianca. I democratici hanno già messo 'sotto accusa' Romney per l'abilità che ha mostrato nell'evitare (legalmente) di pagare tasse nel suo Paese pur avendo a lungo ricoperto cariche societarie profumatamente pagate. C'è da stare sicuri che anche il caso Pagine Gialle finirà nei dossier dello staff elettorale del presidente Obama.
Redazione Online
 
Potresti fare anche causa al potenziale presidente degli Stati Uniti...

Romney e la grana Pagine Gialle che gli fa
evitare l'Italia nella tourneè europea

L'operazione di Bain Capital (quando Romney ne era amministratore delegato) che imbarazza il candidato Usa

STATI UNITI, IL CASO DELLA VENDITA PAGINE GIALLE CHE IMBARAZZA IL CANDIDATO ROMNEY
Romney e la grana Pagine Gialle che gli fa
evitare l'Italia nella tourneè europea
L'operazione di Bain Capital (quando Romney ne era amministratore delegato) che imbarazza il candidato Usa

ALTRI02F20SCO_3029236F1_2995_20120711220203_HE10_20120712--180x140.jpg
Mitt Romney (Afp)
Erano gli anni in cui in Borsa era tutto possibile, gli anni del boom di Internet e di una società, all'epoca considerata un'azienda fuori moda, che si tradusse in una pioggia di miliardi per pochi manager. Qualcuno li chiamò «prodigi della new economy» (Vittorio Malagutti, CorrierEconomia del 6 marzo 2000). Prodigi che ora, a distanza di dodici anni, tornano a galla rimbalzando dagli Stati Uniti all'Italia.
L'OPERAZIONE - Sarà un caso, ma Romney, nel tour elettorale europeo che dovrebbe propiziare la sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti, ha saltato a pie' pari l'Italia. E forse la ragione sta nel suo passato alla Bain Capital, la società di private equity che ha contribuito a fondare e che a lungo ha guidato. I fatti sono questi: Bain Capital, quando Romney ne era amministratore delegato, ha effettuato un'operazione che da noi fa ancora molto discutere. A ricordarlo è l'agenzia Bloomberg: «Bain - scrive Bloomberg - era parte del gruppo che acquistò le Pagine Gialle dal governo italiano riuscendo poi a rivenderle a Telecom Italia due anni dopo, durante l'apice della bolla tecnologica, a un prezzo 25 volte superiore rispetto a quello pagato. I profitti sarebbero stati poi veicolati presso le divisioni in Lussemburgo, per evitare tasse in altri paesi europei».
IL GUADAGNO - L'operazione avrebbe fruttato a Romney personalmente, secondo la ricostruzione fatta dall'agenzia, 50-60 milioni di dollari. «In Italia l'operazione si è tradotta in almeno tre libri, azioni legali ed editoriali - ricorda ancora Bloomberg in un articolo dal titolo "Romney persona non grata in Italia per l'accordo di Bain che ha aggirato le tasse" - in cui i compratori venivano accusati di aver accumulato fortune alle spese dei contribuenti italiani». Un'accusa a cui ha subito risposto la stessa Bain affermando che «la struttura holding della società era nel pieno rispetto dei requisiti fiscali in Italia, Europa, Stati Uniti e dei paesi in cui risiedevano gli altri investitori. Investire attraverso strutture cross-border - ha precisato la nota della società - assicura che gli investitori non siano soggetti alla doppia tassazione in diversi paesi». Questa è la giustificazione di Bain. E dal punto di visto legale e finanziario non fa una grinza. Diversi sono i contraccolpi sulla politica e soprattutto sulla campagna elettorale per la Casa Bianca. I democratici hanno già messo 'sotto accusa' Romney per l'abilità che ha mostrato nell'evitare (legalmente) di pagare tasse nel suo Paese pur avendo a lungo ricoperto cariche societarie profumatamente pagate. C'è da stare sicuri che anche il caso Pagine Gialle finirà nei dossier dello staff elettorale del presidente Obama.
Redazione Online

Ci sto pensando!!!
 
Leggiti bene quello che è riportato sull'annuncio della consent solicitation: la conversione prevede l'assegnazione di 150 azioni della nuova società ogni 1.000 bond Lighthouse + 50 obbligazioni ogni 1.000 bond Lighthgouse. Le azioni della nuova società rifletteranno più o meno il valore di Seat PG ai corsi attuali (0,3) e il bond quello di Seat PG 2017 (63).
Sull'azione giudiziaria, non potrai fare nulla contro Lighthouse International SA perchè se il piano di ristrutturazione verrà approvato dal 75% degli obbligazionisti, automaticamente verrà accettato - secondo la legge inglese - da tutti. Potrai fare causa alla banca che ti ha venduto il bond se, prima della transazione, non sono stati rispettati tutti i crismi necessari per operare con questo genere di strumenti finanziari (questo puoi saperlo solo tu)

Grazie qquebec, leggerò con maggiore attenzione la consent solicitation.
Comunque non rivolgerei le mie attenzioni nei confronti di lighthouse che è una scatola vuota ma nei confronti di seat, una volta conclusa la truffa...
La domanda è: prevale il diritto formale o quello sostanziale, io spero il secondo perchè è chiaro che il miliardo e tre è servito a finanziare le porcherie di seat a prescindere dalla veste giuridica che gli hanno dato.

Collocati 1,3 miliardi di Euro, la più grande emissione ad oggi di High Yield Bond (obbligazioni ad alto valore di rendimento) denominati in euro
 
purtroppo mi accorgo solo ora che 3 giorni fa S&P a downgradato Arcelor Mittal a junk.

i bond hanno perso parecchio ma tra ieri e oggi hanno recuperato bene.


qualche cosa l'avrei presa...


cmq sono un po cari per questo thread, ma sono da mettere in monitor in caso di future discese.


stiamo sempre parlando del più grande produttore di acciao.

a questo link, la lista dei bond emessi

Bonds
 
Atu

On Thursday, August 9th A.T.U will release the figures of the first half year 2012. We would like to take this opportunity inviting you to join our conference call on Friday, August 10th at 2.00 pm (German time). Christian Sailer , CFO, will be heading this conference. The presentation charts of the conference call will be provided realtime in the internet under Audio Webcast. For the login please use the password ATUIR5681. Please find further information attached. Furthermore the replay of the conference call incl. presentation charts will be available also under Audio Webcast by using the afore mentioned login password.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto