Marfrig e' decisamente da evitare
http://ir.marfrig.com.br/eng/downloads/MRFG3_RELEASE_ENG_4T12_VFINAL_27MAR2013.pdf
dichiara un'equity di 4,3 miliardi a fronte di passivita' per oltre 21 miliardi, come se non bastasse abbiamo 4 miliardi di intangibles e altri 4 tra imposte differite e "recuperabili" iscritte nell'attivo per cui la vera equity potrebbe gia' essere in profondo rosso di 4 miliardi.
Il bilancio 2012 si e' chiuso con una perdita di 223 milioni ma la perdita ante imposte e' di 920 milioni. La societa' ha infatti lo stesso vizietto della General Motors di applicare l'aliquota fiscale alle perdite per capitalizzarla come credito fiscale , peccato che continuando a chiudere il bilancio sempre in perdita non si capisce come potra' mai recuperarlo.