Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciofeche tedesche

PNE WIND

un calo così brusco a cosa è dovuto??? Grazie per informare.
non so se anche altri forumisti lo hanno notato, ma mi sembra che una alla volta le ciofeche tedesche da tagli 1000, stiano scendendo. sarà il mercato sottile o cosa, ma Ekotechnica, Constantin, Maritim Vert, Pne, Rickmers.... sono tutte li, li, che galleggiano appena sui 100 a fatica o perdono. che sia il momento di alleggerire e stare alla finestra in attesa di eventi? :mumble::mumble::mumble: dimenticavo i casi più eclatanti, 3W, Windreich
 
non so se anche altri forumisti lo hanno notato, ma mi sembra che una alla volta le ciofeche tedesche da tagli 1000, stiano scendendo. sarà il mercato sottile o cosa, ma Ekotechnica, Constantin, Maritim Vert, Pne, Rickmers.... sono tutte li, li, che galleggiano appena sui 100 a fatica o perdono. che sia il momento di alleggerire e stare alla finestra in attesa di eventi? :mumble::mumble::mumble: dimenticavo i casi più eclatanti, 3W, Windreich

concordo con la tua osservazione, però il rimedio di alleggerire mi sembra drastico nel senso che significa in molti casi perdere. Se si deve arrivare a tale soluzione, (alleggerire) prima ritengo che sia opportuno capire il motivo che ci spinge verso nuovi lidi........ a meno che non si vada a
naso.....:mmmm::mmmm::mmmm:

PS. per non arrischiare più del dovuto sempre mi sono imposto di non investire nelle ciofeche (alcune non lo sono) da 1K non più di 10K max 20K e diversificare al massimo
 
Ultima modifica:
non so se anche altri forumisti lo hanno notato, ma mi sembra che una alla volta le ciofeche tedesche da tagli 1000, stiano scendendo. sarà il mercato sottile o cosa, ma Ekotechnica, Constantin, Maritim Vert, Pne, Rickmers.... sono tutte li, li, che galleggiano appena sui 100 a fatica o perdono. che sia il momento di alleggerire e stare alla finestra in attesa di eventi? :mumble::mumble::mumble: dimenticavo i casi più eclatanti, 3W, Windreich
Ti do ragione: ho la sensazione che noi in realta' contribuiamo a finanziare le PMI tedesche e quindi, anche se in parte, il sistema manifatturiero complessivo tedesco. Per quanto mi riguarda, tento di non farmi sedurre completamente dal canto di queste sirene, limitandomi a modesti singoli acquisti e dimenticandomi di averli in ptf, poi si vedra'...
 
Ti do ragione: ho la sensazione che noi in realta' contribuiamo a finanziare le PMI tedesche e quindi, anche se in parte, il sistema manifatturiero complessivo tedesco. Per quanto mi riguarda, tento di non farmi sedurre completamente dal canto di queste sirene, limitandomi a modesti singoli acquisti e dimenticandomi di averli in ptf, poi si vedra'...
in sostanza è quello che stò facendo io. Però non ci siamo dati nessuna risposta ai nostri interrogativi... incomincio a pensare che molti di noi stiamo andando a naso:-o:-o:-o:-o
 
ciao

lo segnalavo gg addietro...
stamani ho azzerato il tutto at 101.15 in qunato ...dale mie contro parti...sembrerebbe prox a rinegoziare I debiti
la voce piu' ricorrent e e che stanno valutando o il pagamento in valuta locale..o un convertendo
il che..francamente cozza con le muie aspettative
ergo...1 figura di gain su una posizione abbastanza corposa va piu che bene..
saluti

Questa è la notizia, e a me sembra rassicurante, infatti il bond negli ultimi giorni è salito:
Peermont said at the weekend it plans to repay €416m of notes due in April and unwind currency hedges by taking R5.3bn of loans. Yields on its debt fell 204 basis points in 2013 to 7.8% on Tuesday, while the average rate for dollar securities of emerging-market consumer firms rose 63 basis points to 5.86% over the period, JPMorgan Chase indices show.
 
ciao
mi riferivo anche a questa notizia...
il punto su cui riflettere e': unwind currency hedges by taking R5.3bn of loans...mentre se prendete I termini del bond e' tutto espresso in euro...
infine...vi invite ad andare sul loro sito e scaricare l ultima trimestrale disponibile e leggere le approssimazioni su come intendono far fronte ai future impegni...

cmq sia....lungi dal voler influenzare chiunque....io nel dubbio chiudo e passo alla cassa....
preferisco piangere per un gain ridotto che piangere perche' nn ho piu' il capital investito...
di opportunita' ce ne sono sempre....

saluti
 
concordo con la tua osservazione, però il rimedio di alleggerire mi sembra drastico nel senso che significa in molti casi perdere. Se si deve arrivare a tale soluzione, (alleggerire) prima ritengo che sia opportuno capire il motivo che ci spinge verso nuovi lidi........ a meno che non si vada a
naso.....:mmmm::mmmm::mmmm:

PS. per non arrischiare più del dovuto sempre mi sono imposto di non investire nelle ciofeche (alcune non lo sono) da 1K non più di 10K max 20K e diversificare al massimo
ciao caro
alcune emission "salgono" o sono salite ...ed alter "galleggiano" in quanto oltre che essere "mini emission"...alcune tipologie che spesso "sponsorizziamo" qua nel forum sono state oggetto di acquisto anche a mercato da parte di MPS FINANCE per il loro nuovo fondo obbligazionario specializzato in obbligazioni HY e parte "dirottato" su "mini bond" tedeschi...

inoltre vi segnalo che per le emission di "Mini bond italia...c e anche il fondo da 150milioni ...sempre di MPS che e' specializzato in esso..
;)

saluti
 
Ultima modifica:
ciofeche tedesche- riflessioni in merito

in sostanza è quello che stò facendo io. Però non ci siamo dati nessuna risposta ai nostri interrogativi... incomincio a pensare che molti di noi stiamo andando a naso:-o:-o:-o:-o
ma credo che il Pinto, in un post di un paio di gg fa abbia azzeccato il punto: il così detto mercato è un fondo o qualcuno che ha 50/100 k di un titolo e decide di venderlo. Dato che il titolo è sottile (20/30/40/50 mil.) il book di ordini di acquisto viene saturato e entrano anche gli ordini a prezzi diciamo "ridicoli", che però ci sono, se fossimo in grado di vedere il book. e quindi il prezzo sprofonda. e qui entrano altri venditori, tipo noi, così detti... investitori,(:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :scusate la risata) che preoccupati dal calo ... vendiamo. insomma il cane che si morde la coda. e chi ci guadagna? il sistema nel suo insieme, banche, e via dicendo. avete mai trovato una piattaforma trading per noi ... investitori, che consenta di vedere un book completo?? io non ci sono mai riuscito. noi operiamo al buio o quasi. le notizie a ns. disposizione sono sempre di seconda mano, quando i buoi sono scappati dalla stalla. volete un esempio: 3w calato di brutto il venerdì quando la notizia del incontro è uscita il martedì. Nokia Siemens: salita di brutto alcune ore prima che uscisse la notizia dell'acquisizione. se riesco a fare qualche buon acquisto e solo merito della propensione al rischio, e parecchio culo, se mi concedete il termine. sto seriamente pensando di abbassare ulteriormente il limite sulle ciofeche tedesche, massimo 10k, e concentrarmi su grosse emissioni, 50/100 k minimo che magari anche se a un tasso più basso, sono meno volatili. I tedeschi cominciano a rompermi :mad::mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto