Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo averci pensato ancora un po' (l'età rallenta l'attività dei neuroni) sono più incline a sposare la tesi di Fabrizio. Personalmente mi piacciono i corporate con rating da B a BB, mentre i titoli tipo Ekosem non li guardo nemmeno.

Sentiamo se NoWay vuol provare :ciao:
la mia predilezione è simmetricamente opposta alla tua e quindi il problema ce lo poniamo e saremmo inclini alla stessa soluzione.altri invece pensano che sia meglio uno stesso calderone .lascerei decantare un po' la situazione per un po' di tempo prima di prendere decisioni affrettate.
 
Tanto per capire ,su cosa concordi esattamente ? Cerchiamo di chiarirci meglio le idee.perché preferisci un solo 3D in cui si spazi da privatbank a Bombardier invece che creare 3D separati?invito tutti a esprimersi al riguardo

premesso che cos'i come stanno le cose secondo me vanno benissimo considero che nella "vita" di un bond lo spazio nel quale configurarlo quasi sempre si modifica in modo piu' che sensibile e questo crea confusione. Comunque sempre si puo' saltare da un 3D ad un altro ... come decidete per me va bene
 
i rendimenti variano, la qualita´ dei contributi ne potrebbe risentire

Io sono contrario.
Qui posta, sempre di piu´, gente in gamba.
Quello che oggi rende tra 5-7% potrebbere rendere 8% in futuro.

Per me e´ dispersivo e potrebbe portare alla perdita di contributori validi.

Qui siamo in un 3D hy e oltre .diciamo che l'asticella dovrebbe essere un rendimento da 8 in su .a me fa piacere il vostro interessamento per bond sotto questo livello e ho tutto da imparare però comincio a pensare che potreste aprire un 3D sui bond corporate di cui si sente bisogno da tempo .magari noway e joe silver potrebbero aprirlo .qui si continuerebbe a parlare di hy.che ne pensate?
 
Io sono contrario.
Qui posta, sempre di piu´, gente in gamba.
Quello che oggi rende tra 5-7% potrebbere rendere 8% in futuro.

Per me e´ dispersivo e potrebbe portare alla perdita di contributori validi.

osservazione giusta ,per questo proponevo ,se si vuol rimanere così come siamo ,di abbassare l'asticella ai bond con rendimento intorno al 6/7.più basso no se no si rischia di scendere troppo in basso e di andare veramente ot.
 
Iamgold
IAMGOLD Corporation USC4535AAA81

Ogni settimana, si abbracciano tutto il mondo per trovare gli investimenti a reddito con rendimenti competitivi rispetto ai rischi che possiamo identificare. Questa settimana, ci rivolgiamo a nord verso il Canada, dove il dollaro USA denominato (Yankee) legami di IAMGOLD Corp. (IAG), un produttore d'oro mid-tier, sembrano offrire un rendimento a scadenza di circa il 8,75%. IAG ha lavorato diligentemente durante lo scorso anno per ridurre il suo "tutto nel sostenere costi" di 1196 dollari per oncia venduta alla fine del secondo trimestre del 2013, fino a 1136 dollari per oncia venduta alla fine del Q2 nel 2014. Dopo la proiezione di un forte ramp-up della produzione nella seconda metà del 2014, i suoi costi totali di cassa per oncia è previsto beneficino di raggiungere lo status produzione commerciale il 1 ° luglio presso la nuova miniera di Westwood. IAG ha anche una certa diversità all'interno delle sue operazioni come uno dei primi tre produttori mondiali di niobio, un metallo prezioso utilizzato per rafforzare acciaio per la costruzione del pipeline che per le industrie automobilistiche e aerospaziali. La domanda mondiale e il prezzo per il niobio è aumentato costantemente negli ultimi dieci anni, e come risultato di un aumento della produzione di niobio e vendite nei primi sei mesi del 2014, la gestione IAG ha aumentato le previsioni di produzione e dei margini operativi per il secondo semestre 2014. Di conseguenza, abbiamo penso che la resa quasi il 8,75% indicato in questi sei anni, BB- / B1 nominale obbligazioni IAMGOLD Yankee offrono un eccellente ritorno rispetto ai rischi che possiamo identificare, e hanno preso di mira per l'aggiunta al nostro alto rendimento globale Fixed-Income1.com e Fixed-Income2.com portafogli.
Sintesi e Conclusioni
IAMGOLD sembra essersi strategicamente posizionato bene per il lungo termine. Attraverso il suo programma di riduzione dei costi a livello azienda- nel 2013, la sua nuova produzione di oro a basso costo presso la miniera di Westwood e il suo solido bilancio, sentiamo la società è disposta a resistere l'incertezza della fluttuazione dei prezzi dell'oro. Quindi, vediamo il rendimento 8,25% di questi leggermente più lungo sei anni, B1 / obbligazioni nominali da BB- IAMGOLD come un ottimo ritorno rispetto ai rischi che possiamo identificare, e li abbiamo mirato per l'aggiunta al nostro equilibrato e diversificato a livello globale ad alto rendimento portafogli a reddito, FX-1 e FX-2 .
Emittente: IAMGOLD Corporation USC4535AAA81
Coupon: 6.75%
Scadenza: 2020/10/01
Valutazioni: B1 / BB-
Pays: Semestralmente
Prezzo: 90.75
Yield alla scadenza: ~ 8.75%

buonasera ,
non conosco questo bond , come mai ha una differenza cosi enorme con Barrick , la società ha problemi visto il suo declassamento precedente ?

ciao
 
La mia posizione é la seguente : cerchiamo di rimanere uniti però ,sinceramente,oggi ho visto euforia attorno a un titolo US852061AS99 rendimento a scadenza 3,6%.:eek:qui siamo chiaramente ot ,massimo rispetto per il titolo e per i suoi estimatori però non sono sicuramente l'unico a dire che non é qui il posto per parlarne .quindi fissiamo l'asticella un po' più alto al 6/7 % come minimo ,secondo lo spirito originario e il titolo del 3D.poi se noway e joe silver vogliono aprire un 3D sui low yield ben venga ,é tanto che se ne sente la mancanza.
Buonasera;propenderei per mantenere un unico 3D;a chi predilige l'HY ,una proposta da 3% può farlo riflettere,allo stesso modo chi predilige solitamente un 3% il vedere un 8-9 % può essere una spinta ad un primo maggior rischio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto