Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa fa la fine di cimento. In un anno l'azione ha perso il 75%.....

allegria...comunque sono imparagonabili, peadoby è una big del settore, storia centenaria, ecc....vediamo un po' almeno si danno da fare, mi spiace per i lavoratori ovvio

ieri era il gg. di prendere un po' di bombardier, l'ho lisciata
operativamente sono in pratica fermo, mi muovo solo di fronte ad occasioni :)
 
allegria...comunque sono imparagonabili, peadoby è una big del settore, storia centenaria, ecc....vediamo un po' almeno si danno da fare, mi spiace per i lavoratori ovvio

ieri era il gg. di prendere un po' di bombardier, l'ho lisciata
operativamente sono in pratica fermo, mi muovo solo di fronte ad occasioni :)
Anche io sto accumulando bombardier, petrobras secolare e arcelormittal 2041 (ad oggi appena sotto la pari)
 
peabody oramai a livelli "venezuelani", vediamo oggi pom a quanto effettivamente le vendono

alcuni articoli

Peabody to Cut Coal Output at Australian Mine - Bloomberg Business

Peabody Plans to Fire 250 Workers, Close Two U.S. Offices - Bloomberg Business

Pare che le affermazioni della Merkel ”decarbonise the global economy in the course of this century” abbiamo affossato i titoli collegati al carbone (anche le tedesche RWE e E.on che hanno centrali a carbone stanno soffrendo ultimamente). A parte le dichiarazioni roboanti dei politici (che non comprendevano quelli che stanno comprando massicciamente carbone India e Cina) gli accordi prevedono riduzione, entro il 2050, dal 40 al 70% delle emissioni rispetto ai valori del 2010. Nel 2050 il bond lungo di Peabody sarà scaduto da ben 24 anni. Ovviamente non è un consiglio all'acquisto, ma mi sembra che la società stia pagando un sentiment negativo verso l'utilizzo del carbone e abbia già attuato misure preventive per fronteggiarlo
 
Pare che le affermazioni della Merkel ”decarbonise the global economy in the course of this century” abbiamo affossato i titoli collegati al carbone (anche le tedesche RWE e E.on che hanno centrali a carbone stanno soffrendo ultimamente). A parte le dichiarazioni roboanti dei politici (che non comprendevano quelli che stanno comprando massicciamente carbone India e Cina) gli accordi prevedono riduzione, entro il 2050, dal 40 al 70% delle emissioni rispetto ai valori del 2010. Nel 2050 il bond lungo di Peabody sarà scaduto da ben 24 anni. Ovviamente non è un consiglio all'acquisto, ma mi sembra che la società stia pagando un sentiment negativo verso l'utilizzo del carbone e abbia già attuato misure preventive per fronteggiarlo

Mi permetto di consigliarvi Mongolian mining 2017 di cui sono felice possessore :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto