"Ho agito in base alla nuova legge sulla legittima dife

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pb
  • Data di Inizio Data di Inizio

pb

Forumer attivo
Mi pare sia il secondo morto quanti ce ne saranno, non solo fra i ladri ,nei prossimi mesi?



http://www.valtiberinaonline.it/new/dettaglionews.asp?id=14907

Notizie tratte da "La Nazione"
- Uccide il ladro di piante: arrestato «Ma come, non è legittima difesa?»

EBOLI (Salerno) — Ha imbracciato il fucile pensando di poter beneficiare della nuova legge che permette di fare fuoco contro chi si introduce nella propria casa o nel proprio negozio. Ha premuto il grilletto pensando di poter colpire un ladro, sgaiattalondo poi tra i commi della normativa approvata agli inizi di gennaio e che protegge chi viene derubato nella sua proprietà. Solo che Domenico Sabatino, 25 anni, titolare di un bar-tabaccheria tra Battipaglia ed Eboli, in provincia di Salerno, non ha fatto bene i conti ed è finito dietro le sbarre per aver ucciso un uomo. Infatti, la riforma appena varata dal Parlamento permette l’uso delle armi per difendere la vita e i propri beni. Ma soprattutto concede l’impiego delle armi con una reazione che deve essere «proporzionata» all’offesa che si sta ricevendo. Tutto accade verso l’una di notte sulla litoranea che da Battipaglia conduce ad Eboli. A quell’ora Domenico Sabatino è ancora sveglio, sta mettendo ordine nel suo locale in ristrutturazione: l’inaugurazione era prevista la prossima domenica. Il giovane sente delle voci sommesse che provengono dall’esterno dove tre uomini stanno cercando di sradicare dall’aiuola tre palme nane ornamentali che Sabatino aveva fatto piantare da appena qualche giorno, per abbellire l’ingresso del suo esercizio commerciale in vista del ‘vernissage’. Il valore delle tre cycas è di circa mille euro e i tre ladri pensavano di poterle rivendere lucrandoci due o trecento euro. Forse avevano già un ricettatore pronto ad acquistarle o un compratore che aveva notato la recente installazione delle tre palmette. Fatto sta che Sabatino ci sta poco a pensare: va nel retro del bar dove è custodito un fucile calibro 12, caricato a pallettoni e legalmente detenuto poi, con l’arma in mano, esce dalla porta d’ingresso del locale e spara tre colpi colpendo alla schiena Gerardo Coralluzzo, 28 anni, tossicodipendente, di Montecorvino Rovella, il comune a pochi chilometri da Eboli che qualche estate fa fu al centro di una sommossa popolare contro una discarica (il blocco dei treni duro alcuni giorni spezzando in due l’Italia). I due complici — Luca Di Lascio, un pregiudicato di 29 anni e Massimo Pepe, un incensurato di 28, entrambi fermati e denunciati per furto — raccolgono l’amico colpito dai pallettoni e lo trasportano, con la loro Fiat Panda in ospedale. Ma quando arrivano l’amico è già morto. I genitori di Sabatino — due pensionati che vivono nello stesso stabile del bar — chiamano il 112. I carabinieri ascoltano il giovane tabaccaio: «Stavano rubando le piante, in casa mia: ho agito in base alla nuova legge sulla legittima difesa». Ma la giustificazione non è convincente perché emerge la sproporzione tra offesa e difesa e perché, a detta dei complici del morto, i colpi sarebbero partiti quando i tre giovani stavano già scappando con le piante. Per questo motivo, proprio per la mancanza di una «reazione minacciosa», come prevede implicitamente la legge, Sabatino viene arrestato con l’accusa di omicidio volontario e portato al carcere salernitano di Fuorni. «Il mio cliente si è sentito minacciato — spiega l’avvocato Guido Colletti — e la minaccia dell’irruzione dei tre non riguardava solo i beni, ma anche la sua persona e quelli dei genitori. Per questo motivo la sua reazione è da considerare proporzionata». «Se si spara perché qualcuno sta rubando le piante dal tuo giardino — commenta sconsolato don Liborio Buono, il parroco della chiesa del Redentore di Eboli — rischiamo di aprire le porte al far west. E i nostri paesi si riempiranno di morti».
Nino Femiani
 
e le rapine in villa non si fermano anzi..

1140451944io.jpg
 
rubare è reato, chi invade la mia proprietà DEVE sapere che è alta la probabilità che non riesca ad uscire vivo... Una proprietà contiene beni materiali e beni molto pù preziosi rappresentati dai nostri cari.
 
rapisarda ha scritto:
rubare è reato, chi invade la mia proprietà DEVE sapere che è alta la probabilità che non riesca ad uscire vivo... Una proprietà contiene beni materiali e beni molto pù preziosi rappresentati dai nostri cari.

Non è un ragionamento civile.
 
questo è un esempio lampante di come la campagna comunicativa e conseguente polemiche politiche hanno provocato......

Mah........" ho agito in base alla nuova legge sulla legittima difesa " ...questo non sapeva neanke a cosa si appella.....ma la colpa alla fine non è manco la sua, è chiaro che un tabaccaio non è tenuto a sapere che la nuova normativa ha ampliato le maglie della "proporzionalità" ma x ricostruirla il giudice continua sempre ad applicare il giudizio ex ante ed ex post sulle condotte ed il pericolo putativo.....il resto della disciplina è rimasta la medesima, i processi ci saranno sempre è solo che come ho detto in precedenza esiste una modifica a quell' elemento della fattispecie normativa che dovrà essere provato nell' ambito puramente processuale cioè in dibattimento.....mica è licenza di uccidere....

tanto se n'è parlato in televisione, uno che avesse dette le cose come stanno non c'è stato e questi sono i risultati, la gente " comune" si fida dei 4 pirlùn che sono in tv oppure scrivono sui giornali, alla fine ne sapendone meno di loro e la frittata è servita un bel processo x omicidio doloso :rolleyes:
 
rapisarda ha scritto:
rubare è reato, chi invade la mia proprietà DEVE sapere che è alta la probabilità che non riesca ad uscire vivo... Una proprietà contiene beni materiali e beni molto pù preziosi rappresentati dai nostri cari.




esiste il reato di "violazione di domicilio" che prevede pene assai pesanti, al massimo puoi fermare il malcapitato in flagranza di reato in attesa delle forze dell' ordine ma non oltre, guarda che nel diritto penale o meglio ankora è parlare del "codice Rocco" , che taluni indicano come illiberale ma anzi tutt' altro, esiste un gerachia di diritti....naturalmente i diritti della persona sono + garantiti rispetto quelli che tutelano il patrimonio in ossequio anke alle disposizioni costituzionali


la mò way of law :-o
 
Camillino Benso di La mò ha scritto:
rapisarda ha scritto:
rubare è reato, chi invade la mia proprietà DEVE sapere che è alta la probabilità che non riesca ad uscire vivo... Una proprietà contiene beni materiali e beni molto pù preziosi rappresentati dai nostri cari.




esiste il reato di "violazione di domicilio" che prevede pene assai pesanti, al massimo puoi fermare il malcapitato in flagranza di reato in attesa delle forze dell' ordine ma non oltre, guarda che nel diritto penale o meglio ankora è parlare del "codice Rocco" , che taluni indicano come illiberale ma anzi tutt' altro, esiste un gerachia di diritti....naturalmente i diritti della persona sono + garantiti rispetto quelli che tutelano il patrimonio in ossequio anke alle disposizioni costituzionali


la mò way of law :-o

Certo.

In più si può sottolineare che uno Stato veramente basato sul diritto non può accettare MAI che i propri cittadini si facciano giustizia da soli.
In caso contrario non avremo più giustizia ma la morte di essa.

Mi piacerebbe conoscere eventuali riflessioni di rapisarda in merito.
:)
 
ricpast ha scritto:
Camillino Benso di La mò ha scritto:
rapisarda ha scritto:
rubare è reato, chi invade la mia proprietà DEVE sapere che è alta la probabilità che non riesca ad uscire vivo... Una proprietà contiene beni materiali e beni molto pù preziosi rappresentati dai nostri cari.




esiste il reato di "violazione di domicilio" che prevede pene assai pesanti, al massimo puoi fermare il malcapitato in flagranza di reato in attesa delle forze dell' ordine ma non oltre, guarda che nel diritto penale o meglio ankora è parlare del "codice Rocco" , che taluni indicano come illiberale ma anzi tutt' altro, esiste un gerachia di diritti....naturalmente i diritti della persona sono + garantiti rispetto quelli che tutelano il patrimonio in ossequio anke alle disposizioni costituzionali


la mò way of law :-o

Certo.

In più si può sottolineare che uno Stato veramente basato sul diritto non può accettare MAI che i propri cittadini si facciano giustizia da soli.
In caso contrario non avremo più giustizia ma la morte di essa.

Mi piacerebbe conoscere eventuali riflessioni di rapisarda in merito.
:)


Allora nel frattempo che aspetto la polizia permetto all'albanese di turno di fare violenza sui miei cari :rolleyes: tanto poi arriva la legge che gli infligge pesanti sanzioni :rolleyes: :rolleyes:

inutile dire che mentra magari a casa mia "normalmente" sono disarmato (forse perchè mi fido troppo della legge...) chi entra a casa mia probabilmente non lo è. ho un amico albanese che mi dice "non ho mai conosciuto un albanese che non avesse almeno una pistola..."

meditate gente :rolleyes:
 
rapisarda ha scritto:
ricpast ha scritto:
Camillino Benso di La mò ha scritto:

.
:)


Allora nel frattempo che aspetto la polizia permetto all'albanese di turno di fare violenza sui miei cari :rolleyes: tanto poi arriva la legge che gli infligge pesanti sanzioni :rolleyes: :rolleyes:

inutile dire che mentra magari a casa mia "normalmente" sono disarmato (forse perchè mi fido troppo della legge...) chi entra a casa mia probabilmente non lo è. ho un amico albanese che mi dice "non ho mai conosciuto un albanese che non avesse almeno una pistola..."

meditate gente :rolleyes:

Espressioni esagerate.

L'ultima sull'albanese poi davvero irrispettosa di molti albanesi che sono nel ns paese.

Ogni caso deve essere valutato attentamente proprio perchè, per fortuna, nel ns codice esiste il concetto di reazione proporzionata rispetto alla offesa ricevuta.

Un aumento della vendita di armi da fuoco ai privati per difesa personale non lo percepirei di certo come un passo in avanti per il ns paese.
 
ricpast ha scritto:
Espressioni esagerate.

L'ultima sull'albanese poi davvero irrispettosa di molti albanesi che sono nel ns paese.

Perdere dei soldi o degli oggetti materiali per me non ha importanza, gli affetti la salute e la famiglia non puoi comprarli con il danaro come invece puo fare con tutto il resto. Personalmente non mi va di tirare a sorte sperando che il delinquente dentro casa mia sia disarmato ma preverrei la sua peggiore mossa per difendere le cose che più mi stanno a cuore. Del resto se quella fosse una brava persona probabilemnte non si troverebbe a casa mia...

Per il resto...mi sono limitato a riportare una frase detta da un mio amico albanese. No ne posso verificare l'attendibilità, ma in genere non è un tipo che racconta balle.[/link]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto