"Ho agito in base alla nuova legge sulla legittima dife

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pb
  • Data di Inizio Data di Inizio
rapisarda ha scritto:
ricpast ha scritto:
Espressioni esagerate.

L'ultima sull'albanese poi davvero irrispettosa di molti albanesi che sono nel ns paese.

Perdere dei soldi o degli oggetti materiali per me non ha importanza, gli affetti la salute e la famiglia non puoi comprarli con il danaro come invece puo fare con tutto il resto. Personalmente non mi va di tirare a sorte sperando che il delinquente dentro casa mia sia disarmato ma preverrei la sua peggiore mossa per difendere le cose che più mi stanno a cuore. Del resto se quella fosse una brava persona probabilemnte non si troverebbe a casa mia...

Per il resto...mi sono limitato a riportare una frase detta da un mio amico albanese. No ne posso verificare l'attendibilità, ma in genere non è un tipo che racconta balle.[/link]

Difendersi però non significa obbligatoriamente uccidere chi entra in casa nostra.
 
tafo83 ha scritto:
rapisarda ha scritto:
ricpast ha scritto:
Espressioni esagerate.

L'ultima sull'albanese poi davvero irrispettosa di molti albanesi che sono nel ns paese.

Perdere dei soldi o degli oggetti materiali per me non ha importanza, gli affetti la salute e la famiglia non puoi comprarli con il danaro come invece puo fare con tutto il resto. Personalmente non mi va di tirare a sorte sperando che il delinquente dentro casa mia sia disarmato ma preverrei la sua peggiore mossa per difendere le cose che più mi stanno a cuore. Del resto se quella fosse una brava persona probabilemnte non si troverebbe a casa mia...

Per il resto...mi sono limitato a riportare una frase detta da un mio amico albanese. No ne posso verificare l'attendibilità, ma in genere non è un tipo che racconta balle.[/link]

Difendersi però non significa obbligatoriamente uccidere chi entra in casa nostra.

Appunto.
Ed è per questo che esiste, come ho già detto, l'importantissimo concetto che mette in relazione la liceità della reazione anche in base alla gravità dell'offesa ricevuta.

Negare tale essenziale presupposto vuol dire negare lo stato di diritto.
Rapisarda, evidentemente, ritiene che quest'ultimo non sia meritevole di tutela.

Per fortuna quelli che la pensano come lui non saranno al potere almeno per i prox 5 anni.... :up: :D :D :D :D
 
lo vogliamo rimarcare l'ultimo concetto???!!

Si???!!

Siete tutti d'acordoooooooooooooooooooooooo????!!!!

Bene!

Et voilà....
:lol: :lol: :D :D :D

11405136441.gif
 
ricpast ha scritto:
lo vogliamo rimarcare l'ultimo concetto???!!

Si???!!

Siete tutti d'acordoooooooooooooooooooooooo????!!!!

Bene!

Et voilà....
:lol: :lol: :D :D :D

:lol: bellissimo il taroccamento

Vabbè, torniamo seri.
Lasciando stare gli albanesi, visto che in fatto di criminalità ce la caviamo benissimo anche da soli, vorrei chiedere a Rapisarda quanto costa una bella pistola con cui difendersi... poi magari mettiamoci le spese per andare ad un poligono ad esercitarsi/imparare ad usarla... poi quelle di bolli e ca@@i vari annui per il porto d armi... facciamo il totale e proviamo a confrontare il costo con quello di un gran bel sistema di allarme, di quelli magari collegati a centrali di vigilanza o alle forze dell'ordine.
Il tutto senza andare a valutare discorsi sulla proporzione tra "azione illegale" e reazione, che han già affrontato La Mò e altri... se trovi un ragazzino che ti sta rigando la macchina con una chiave cosa fai? Gli spezzi un braccio in tre parti? Io mi limito a suonargli un calcio nel culo :D
 
E' una legge che sicuramente suscita molti interrogativi. Purtroppo in tema di diritto si parla spesso di un concetto molto complesso: cioè l'interpretazione. Oggi con questa legge interpretare il significato di legittima difesa o di proporzionalità della difesa rispetto all'offesa è alquanto problematico. Così come non si comprende più quando ci sia dolo o colpa. Concordo con Camillo Benso, col quale sicuramente condivido esperienza di studi giuridici, quando dice che il giudice oggi valuta sempre gli aspetti ex ante e ex post nel valutare la colpevolezza. Rapisarda fa un ragionamento per alcuni versi comprensibile, per altri no. Ma mi domando: siamo proprio sicuri che agendo sparando verso chi ci ruba una mela sia davvero lecito e giusto? Siamo sicuri che non stiamo tornando all'epoca dell'"uomo lupo" dove ognuno agiva e si difendeva da sè secondo la propria volontà? Oggi la violazione di domicilio è un reato molto serio, meritevole di più attenzione da parte del legislatore. Più attenzione non significa rispondere ad un'illegalità con un'altra illegalità.
Sono contrario a questa legge, se non altro perchè davanti a un processo vige sempre il principio della piena uguaglianza tra le parti, sia l'offeso che l'imputato.
Questa legge esprime invece molta diseguaglianza e lascia ampio margine di arbitrarietà personale. Come fa un giudice in un processo, per giunta a dibattimento a valutare correttamente il livello di una minaccia, tale che possa giustificare una reazione omicida dell'offeso? Il giudice non fa lo psicologo e probabilmente neanche uno psicologo può rispondere a questa domanda :)
 
vero è molto arbitraria, cmq non ho mai svolto studi giuridici ufficiali...mi diletto come autodidatta da alcuni anni orsono .......passando ogni tanto a comprarmi dei testi nella libreria universitaria

in verità dovrei essere in teoria un economista esperto di mercati dei capitali :rolleyes:

ma mi vien da ridere solamente a dirlo :D


:-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto