Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Siccità nel Midwest americano e in Australia, carenze di zucchero e caffè...Ho comprato materie prime agricole con l'etf Di Deutsche Bank, codice DE000A1ED2G8. L'analisi tecnica conferma il buy.
BREVAN
Oggi i mercati azionari crollano del 3-4%; le materie prime agricole guadagnano altrettanto. Non lo dimenticate: le materie prime sono un asset class fondamentale. Ma i gestori di fondi e i promotori non lo hanno ancora imparato: peggio per loro.
BREVAN
grazie Brevan dei tuoi consigli, ho comprato qualche giorno fa un pò di Etc Agriculture DJUBS come tu hai consigliato, ma stò giù di un 2,5%, colpa della ripresa dell'euro?
Dici di tenere duro e non cambiare? Grazie!
grazie Brevan dei tuoi consigli, ho comprato qualche giorno fa un pò di Etc Agriculture DJUBS come tu hai consigliato, ma stò giù di un 2,5%, colpa della ripresa dell'euro?
Dici di tenere duro e non cambiare? Grazie!
Caro Pierelia, varie commodity stanno anticipando il rallentamento economico, es. crude oil e metalli indistriali; la forza del dollaro lavora contro le materie prime, come al solito. Se entrano gli stoploss su quelle agricole lo segnalerò. I
BREVAN
Caro Pierelia, varie commodity stanno anticipando il rallentamento economico, es. crude oil e metalli indistriali; la forza del dollaro lavora contro le materie prime, come al solito. Se entrano gli stoploss su quelle agricole lo segnalerò. I
BREVAN
In linea teorica, creando liquidità, dovrebbe farle salire. Ma molto importante è la propensione al rischio degli investitori. Se manca quella...salgono solo TBond e Bund
BREVAN
Ho dimezzato la posizione sulle commodity agricole. Situazione molto rischiosa per gli asset volatili. Gli short su Euro, alluminio e copper mi fanno stare in utile.
BREVAN