Ho FATTO LA PROVA COSTUME...

ma secondo voi sono i giornali che sparano kazzate o è il ministro che si rimangia tutto ?

Mai immaginato i 100 chilometri, mai presi in considerazione. Non immaginiamo di stravolgere la vita delle famiglie, ma la mobilità è necessaria per evitare esuberi e rispettare i lavoratori". E' quanto avrebbe detto il ministro della Funzione pubblica, Marianna Madia, ai sindacati, secondo quanto riferito da fonti presenti alla riunione che si è tenuta a Palazzo Vidoni. "Non c'è alcun intento punitivo", avrebbe aggiunto Madia sottolineando che la riforma della pubblica amministrazione è "una risposta a una domanda arrivata dai cittadini".
 
il primo post scopre l'acqua calda - niente di politico. Tu ne sai niente ?

il secondo è per portare all'attenzione la situazione delicata che si è instaurata all'interno di un movimento che dovrebbe agire per il bene dei cittadini. Convieni ?

il terzo, beh ! Con tutti i problemi che abbiamo, penso che ognuno di noi gliene frega una cippa se il berlusca è ancora cavaliere del lavoro. Ma che il servizio pubblico dedichi risorse per una stronzata del genere fa inorridire. O no ?

Spiace per il tuo scroto.
 
Pilu, non ci vedo nulla di male.
I professori da decenni si spostano anche di 1000 kilometri per entrare di ruolo.
I magistrati, pure.
I lavoratori privati, idem.
 
il primo post scopre l'acqua calda - niente di politico. Tu ne sai niente ?

il secondo è per portare all'attenzione la situazione delicata che si è instaurata all'interno di un movimento che dovrebbe agire per il bene dei cittadini. Convieni ?

il terzo, beh ! Con tutti i problemi che abbiamo, penso che ognuno di noi gliene frega una cippa se il berlusca è ancora cavaliere del lavoro. Ma che il servizio pubblico dedichi risorse per una stronzata del genere fa inorridire. O no ?

Spiace per il tuo scroto.



il mio scroto (a meno di inconvenienti dell'ultimo minuto di cui mi tocco....:tie:) torna ad essere rossocrociato....:D

ergo......so tutti capzi vostri....:D

(io lo dicevo solo per avere un poco di rispetto per il Nonno che ha richiamato all'ordine.....ma.....come non detto.....faccino pure come quazzo gli pare a vossia....:up:)
 
e poi fai l'ometto coraggioso.....quota il messaggio a cui stai rispondendo....:D

questo tuo ultimo l'ho letto per cara grazia e perchè era corto....fosse stato di una riga in più l'avrei saltato a piè pari come faccio con la quasi totalità dei tuoi pistolotti politici...:D
 
il primo post scopre l'acqua calda - niente di politico. Tu ne sai niente ?

il secondo è per portare all'attenzione la situazione delicata che si è instaurata all'interno di un movimento che dovrebbe agire per il bene dei cittadini. Convieni ?

il terzo, beh ! Con tutti i problemi che abbiamo, penso che ognuno di noi gliene frega una cippa se il berlusca è ancora cavaliere del lavoro. Ma che il servizio pubblico dedichi risorse per una stronzata del genere fa inorridire. O no ?

Spiace per il tuo scroto.

a me si:D:D:D può un'evasore essere cavaliere è come mandare un pedofilo ad insegnare in un'asilo:wall::wall:

posta figa invece di difendere l'evasore:-o
 
ma secondo voi sono i giornali che sparano kazzate o è il ministro che si rimangia tutto ?

Mai immaginato i 100 chilometri, mai presi in considerazione. Non immaginiamo di stravolgere la vita delle famiglie, ma la mobilità è necessaria per evitare esuberi e rispettare i lavoratori". E' quanto avrebbe detto il ministro della Funzione pubblica, Marianna Madia, ai sindacati, secondo quanto riferito da fonti presenti alla riunione che si è tenuta a Palazzo Vidoni. "Non c'è alcun intento punitivo", avrebbe aggiunto Madia sottolineando che la riforma della pubblica amministrazione è "una risposta a una domanda arrivata dai cittadini".

la ministra madia è nipote dell'avvocato di Mastella e parlamentare prima con mussolini dal 24 al 39 e poi nel msi.

si vede che l'idea dell'uomo forte che spara cazz te ce l'aveva presente sin da piccola in famiglia:eek::wall:
 
Ultima modifica:
Oggi è ben difficile che qualcuno non abbia problemi.
Piccoli o grandi che siano, sono sempre problemi. E sono importanti per chi li ha.
Penso che anche chi (ancora) annega nell'oro abbia motivo di preoccupazione ed ognuno affronta i problemi a modo suo.

Divagare ogni tanto, anche con cagate politiche che fregano poco più di una cippa, può servire a liberare la testa. A me serve. Magari porta conoscenza. Magari illumina la mente a qualcuno. E poi un po' di sano conflitto, con chi ci sta :lol::lol:

Spiace per OLLY che probabilmente sta affrontantdo problemi che mai si sarebbe immaginato dover affrontare, anche perchè dopo una certa età :D dovresti pensare a raccogliere e non a metterti in gioco. Ma così è la vita. Si sale e si scende.

Pensa a chi non è mai salito, non ha mai provato ciò che ha provato lui, noi, voi. Poi è questione di carattere, di come affrontare il presente, diverso dal passato, io sono sempre ottimista.:D
 
Oggi è ben difficile che qualcuno non abbia problemi.
Piccoli o grandi che siano, sono sempre problemi. E sono importanti per chi li ha.
Penso che anche chi (ancora) annega nell'oro abbia motivo di preoccupazione ed ognuno affronta i problemi a modo suo.

Divagare ogni tanto, anche con cagate politiche che fregano poco più di una cippa, può servire a liberare la testa. A me serve. Magari porta conoscenza. Magari illumina la mente a qualcuno. E poi un po' di sano conflitto, con chi ci sta :lol::lol:

Spiace per OLLY che probabilmente sta affrontantdo problemi che mai si sarebbe immaginato dover affrontare, anche perchè dopo una certa età :D dovresti pensare a raccogliere e non a metterti in gioco. Ma così è la vita. Si sale e si scende.

Pensa a chi non è mai salito, non ha mai provato ciò che ha provato lui, noi, voi. Poi è questione di carattere, di come affrontare il presente, diverso dal passato, io sono sempre ottimista.:D
io lo ero ma quando vedi certe cose anche il più ottimista di qyesto mondo diventa pessimista:wall:
 
scusate ma sta capzo de prova costume quanto dura :mumble:

poi fateve na lampada prima......... siete bianchi come er gesso :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto