Ho notato che le persone

più rompiballe hanno la tendenza a pagare cifre piccole con la carta.
Soprattutto le donne.
Qui nella civilissima Milano càpita che uno consumi un lauto pasto da (per esempio) 10 euro e, per pagare:
1) usa la carta dei ticket restaurant per pagare i primi (ad esempio) 8 euro
2) usa la carta di credito o il bancomat per pagare i residui 2 euro.

Non ho trovato correlazione statistica con il rompiballismo o con il sesso.

Io non ho i ticket restaurant e pago, in ordine di frequenza:
1) la maggior parte delle volte con bancomat
2) con app, nel self service convenzionato
3) con contanti
4) raramente con carta di credito.
 
serviva la carta per scoprire che le donne possono essere rompiballe? allora nel medioevo erano tutte simpaticissime :-o
vale anche per gli uomini che pagano piccole cifre con la carta, ma empiricamente ho notato che la tematica e' molto piu' diffusa tra le donne.
invece gli uomini spesso dimenticano il pin e aggiungono alla rottura di balle generica il fastidio dell' attesa
 
vale anche per gli uomini che pagano piccole cifre con la carta, ma empiricamente ho notato che la tematica e' molto piu' diffusa tra le donne.
invece gli uomini spesso dimenticano il pin e aggiungono alla rottura di balle generica il fastidio dell' attesa

il pin non si usa quasi più sotto i 50€, se poi agganci la carta a applepay te lo dimentichi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto