i consigli di LUCA

Beni Stabili: Mazzocco, mercato immobiliare puo' migliorare nel 2013



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 apr - "Il mercato immobiliare puo' migliorare nel 2013, un po' come stava avvenendo a gennaio" prima della crisi politica. Cosi' l'a.d. di Beni Stabili, Aldo Mazzocco, a margine dell'assemblea della societa'. "Non solo si e' arrestata la fuga degli investitori - ha aggiunto - ma c'e' un ritorno di interesse, soprattutto di quelli statunitensi e orientali". Quello che ancora manca e' una situazione politica stabile: "Sia gli investitori internazionali che quelli nazionali sono in posizione di attesa per il quadro politico italiano e, di conseguenza, per quello europeo".
 
[Price Sensitive] BENI STABILI - BENI STABILI SIIQ: Assemblea rinnova gli
organi sociali, approva il Bilancio 2012 e delibera la distribuzione di un
dividendo pari a ?0,022 per azione
[BNSI.MI] To view the document in .PDF format, click on:
Only%40tr.191.it:[email protected]/Public/90562_BIA17232_12242752.pdf
Beni Stabili Siiq: l'Assemblea degli Azionisti rinnova gli organi sociali,
approva il Bilancio 2012 e
delibera la distribuzione di un dividendo pari a 0,022 per azione
Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2013-2015: 5
Consiglieri
indipendenti su 9 e significativa rappresentanza femminile (un terzo del
totale). Enrico Laghi
confermato Presidente e Aldo Mazzocco confermato Amministratore Delegato
Approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012
Deliberato il dividendo di 0,022 per azione
Milano, 17 aprile 2013 - L'Assemblea degli azionisti di Beni Stabili Siiq,
sulla base dell'unica lista
presentata dall'azionista di maggioranza Foncière des Régions S.A., ha
nominato, per il triennio
2013-2015, il nuovo Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio è stato ampliato da sette a nove componenti ed è costituito in
maggioranza da
Consiglieri indipendenti, grazie all'ingresso di Isabella Bruno Tolomei
Frigerio, Clara Vitalini e
Françoise Debrus. La componente femminile è pari al 33%.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione risulta così composto:
Enrico Laghi
Aldo Mazzocco
Leonardo Del Vecchio
Christophe Kullmann
Giacomo Marazzi
Jean Laurent
Isabella Bruno Tolomei Frigerio
Clara Vitalini
Françoise Debrus
I cinque Consiglieri E. Laghi, G. Marazzi, I. Bruno Tolomei Frigerio, C.
Vitalini e F. Debrus sono
Consiglieri indipendenti ai sensi della normativa vigente in materia e della
Corporate Governance
di Beni Stabili Siiq.
A seguire si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione
che ha confermato
E. Laghi Presidente e A. Mazzocco Amministratore Delegato.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre provveduto a nominare i membri dei
seguenti Comitati
che risultano così composti:
"Comitato Esecutivo e di Investimenti": E. Laghi (Presidente,
indipendente), A. Mazzocco, L.
Del Vecchio, C. Kullmann , G. Marazzi (indipendente)
"Comitato per le nomine": E. Laghi (Presidente), F. Debrus e G. Marazzi,
tutti indipendenti
"Comitato per la remunerazione": E. Laghi (Presidente), G. Marazzi e C.
Vitalini, tutti
indipendenti
"Comitato controllo e rischi": G. Marazzi (Presidente), E. Laghi, e
C.Vitalini, tutti indipendenti.
Il Consiglio ha anche nominato l'Organismo di Vigilanza della Società che
risulta così composto:
Maurizio Arena (Presidente), Olivier Esteve, Ernesto Grandinetti, Carlo Longari
e Sabrina Petrucci
(Internal Audit).
L'Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Beni Stabili Siiq, presieduta da E.
Laghi, ha inoltre
approvato in data odierna il bilancio civilistico al 31 dicembre 2012 e preso
atto del bilancio
consolidato alla stessa data.
Beni Stabili Siiq chiude l'esercizio 2012 confermando la buona tenuta dei
fondamentali
dell'azienda nonostante il complesso contesto economico:
Risultato netto ricorrente EPRA consolidato 1: + 82,7 milioni rispetto a
+ 87,3 milioni del
2011 (- 4,5 milioni, di cui - 10,2 milioni relativo alla nuova imposta
sugli immobili IMU
parzialmente compensata da maggiori affitti e minori costi operativi)
Risultato netto consolidato: - 15,7 milioni rispetto a + 18,8 milioni
del 2011, variazione
principalmente dovuta all'effetto dell'IMU sulla valutazione del
portafoglio immobiliare e sui
ricavi netti di locazione e al venir meno di una posta straordinaria 2011
(Fondo Pensione Comit,
+ 42,0 milioni)
Valore complessivo di bilancio del portafoglio immobiliare: 4.269,4
milioni ( 4.341,0 milioni a
fine 2011)
NNNAV su base diluita: 0,937 per azione (rispetto a 0,971 del 2011)
riferito al NNNAV
totale di
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto