i consigli di LUCA

EFFETTO
Il calo di marzo è superiore alle nostre stime. In attesa di comunicazioni più dettagliate riteniamo che il traffico a lungo raggio abbia tenuto le posizioni: in febbraio il calo dei passeggeri in partenza o arrivo da destinazioni internazionali era stato solo dello 0,7%% a fronte del -12% del traffico domestico.

Se così fosse, a causa della maggiore redditività delle attività di ristorazione e duty free basate sui passeggeri che viaggiano su rotte internazionali, Autogrill (AGL.MI) chiuderebbe il mese con un risultato positivo.

Confermiamo la raccomandazione MOLTO INTERESSANTE con target price a 10,60 euro
 
Prosegue la strategia di presenza in nuovi mercati
Autogrill si aggiudica i duty free della Giamaica




• Attesi ricavi complessivi per oltre 200 milioni di dollari nel periodo 2012-2020
Milano, 2 maggio 2012 – Autogrill (Milano: AGL IM), attraverso la divisione retail World Duty Free
Group, entra in Giamaica, dove si aggiudica la gestione dei duty-free nell’aeroporto internazionale
di Sangster, primo scalo dell’isola caraibica per traffico passeggeri. Si stima che, nel periodo 2012-
2020, la concessione genererà ricavi complessivi per oltre 200 milioni di dollari. Con l’ingresso nei
Caraibi, un’area con turisti provenienti da tutto il mondo, prosegue la strategia di presenza in nuovi
mercati.
Collocato nella Montego Bay sulla
 
Autogrill, Tondato apre a spin-off tra Food&Beverage e Travel&Duty Free


Di Francesca Gerosa

img144487.jpg

Gianmario Tondato, amministratore delegato di Autogrill, apre all'eventuale spin-off tra le attività Food & Beverage e Travel Retail & Duty Free del gruppo e il titolo a Piazza Affari prende il volo. L'azione ha accelerato al rialzo (+4,13% a 7,69 euro) dopo che il manager, in occasione dell'assemblea dei soci, ha detto che tale scorporo dipenderà dalle prospettive future di crescita che si verranno a creare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto