il m5s da indicazioni a Napolitano di 20 punti e non poltrone. e sull abolizione al finanziamento pubblico dei partiti ha ragione, difatti..Fino ad oggi i partiti si sono avvalsi della banche per un factoring o anticipazione dei rimborsi elettorali che di solito vengono erogasti 31/7 di ogni annoLe somme erogate o da erogare ai partiti a titolo di rimborso per le spese elettorali possono costituire oggetto di operazioni di cartolarizzazione e sono comunque cedibili a terzi (L. 157/1999, art. 1, co. 6[.
Un modo perverso,
Altro modo perverso sono le fondazioni che ogni partito ha e che hanno un diverso bilancio.Quindi i rapporti fra banche e partiti e fra trombati e fondazioni e commissioni ha bloccato l'italia.La scusa che solo i ricchi avrebbero il loro partito senza i rimborsi non regge.Difatti il contributo che la legge da per elettore potrebbe essere sostituito da una contribuzione volontaria(anonima)deducibile e i partiti e i sindacati devono avere personalità giuridica.