i consigli di LUCA

Per me le nuove azioni saranno quelle per il cambio con Gemina...

Piu' che altro i due titoli sono disallineati di brutto:

Gemina 1,29x9 azioni di comcambio: Atlantia dovrebbe quotare 11,61

Ma quota ben oltre 12.25 ............mmm
 
il m5s da indicazioni a Napolitano di 20 punti e non poltrone. e sull abolizione al finanziamento pubblico dei partiti ha ragione, difatti..Fino ad oggi i partiti si sono avvalsi della banche per un factoring o anticipazione dei rimborsi elettorali che di solito vengono erogasti 31/7 di ogni annoLe somme erogate o da erogare ai partiti a titolo di rimborso per le spese elettorali possono costituire oggetto di operazioni di cartolarizzazione e sono comunque cedibili a terzi (L. 157/1999, art. 1, co. 6[.
Un modo perverso,
Altro modo perverso sono le fondazioni che ogni partito ha e che hanno un diverso bilancio.Quindi i rapporti fra banche e partiti e fra trombati e fondazioni e commissioni ha bloccato l'italia.La scusa che solo i ricchi avrebbero il loro partito senza i rimborsi non regge.Difatti il contributo che la legge da per elettore potrebbe essere sostituito da una contribuzione volontaria(anonima)deducibile e i partiti e i sindacati devono avere personalità giuridica.
 
Michelin all'indomani dei conti viaggia in retromarcia a Parigi

12 febbraio 2013 - 11.23
Altre News

Share on facebookShare on twitterShare on oknotizieShare on bloggerShare on emailShare on print



Condividi:

17569256_XS.t.W320.H200.M4.jpg
Giornata no per Michelin che alla borsa di Parigi scivola del 3,52%. Gli investitori si danno alle vendite sulle azioni dopo che ieri il colosso dei pneumatici ha diffuso conti per del 2012.

In realtà, Michelin ha riportato fatturato e utile netto in salita, ma il volume delle vendite scivola del 6,4%.

Michelin ha archiviato l'anno appena passato con un giro d'affari pari a 21,474 mld di euro contro i 20,719 del 2011 e con un utile netto in crescita a 1,571 mld contro gli 1,462 mld dell'anno scorso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto