I mercati "secondo me" ...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione wushu
  • Data di Inizio Data di Inizio
il target della c non è possibile prevederlo...potrebbe correggere l'ultimo rialzo...quindi andare a 17800 e comunque tra onda 3 e 4...quindi secondo i miei conti tra 17800 e 19500 circa...cmq ora siamo sul massimo della settimana scorsa...
ah wushu...non sono un guru come te...:) :wall::wall:

negata...devo studiare ancora...:rolleyes:


ok, tienimi aggiornato, se ti fa piacere... mi interessa :up:
 
se mi fanno il piacere di scendere a 20k, ne liquido 2, e uso mentalmente il relativo profitto per alzare il prezzo del residuo, che diverrebbe compreso fra 100 e 150...

anche se vorrei trovarmi in posizione corta con almeno 4 ctr...

per adesso stacco un po'

:ciao:
 
se posso vorerei chiederti cortesemente se usi l'indicatore awesome e se si ...come lo interpreti sul settimanale...grazie


mai sentito dire :-o...

... intraday e Fib sono nato nel 2001, a stento c'erano i grafici a candele e qualche indicatore... e nemmeno l'adsl, pensa far funzionare real tick con l'isdn... adesso la vita è + facile... :)

ho usato stocastico lento 14.3, per un periodo le medie mobili, pivot classici e derivati, poi molto le configuraz candle e fibonacci... adesso uso nulla di tutto ciò, se non a volte le candele, giusto per conferma grafica in caso di dubbi...
 
Io avrei un'idea del genere dove il canale blu potrebbe essere quello più probabile (ovvero più prossimo)
 

Allegati

  • ita40weekly.png
    ita40weekly.png
    59,3 KB · Visite: 147
La Tobin la si paga comunque (solo mercato italiano).
Per le commissioni non ci sono. Ovvero si paga uno "spread", ovvero un differenziale tra prezzo "corrente" e prezzo "riquotato" dal tuo broker.
Un esempio: il prezzo corrente è 20.000, ma se vai long il tuo broker te lo fa a 20005. Quei 5 sono lo spread.

Ci sono broker (su cfd) che ti permettono la contemporaneità di posizioni long & short.


Grazie (anche se in ritardo)..........per la risposta ! :)
 
Grazie (anche se in ritardo)..........per la risposta ! :)
buondi' Aldrin, un esempio esplicativo :
attualmente il CFD sul nostrano quota in denaro 20081 e in lettera 20093 , appunto 12 punti di spread che corrispondono a 6 euro. Non vi sono altre commissioni. Se entri long compri a 20093 , il che' significa che se subito volessi rivendere perche' hai cambiato improvvisamente idea ,rivenderesti a 20081 (prezzo in denaro) e perderesti i 6 euro cui facevo riferimento. ammettiamo invece che l'indice salga e arrivi a 20143 , sarebbero 50 punti che con il minifib equivarrebbero a 50 euro mente con il CFD sono 25 euro . Se invece andassi short venderesti a 20081 (prezzo in denaro) .Spero di essere stato chiaro . ciao
 
....
ammettiamo invece che l'indice salga e arrivi a 20143 , sarebbero 50 punti che con il minifib equivarrebbero a 50 euro mente con il CFD sono 25 euro . Se invece andassi short venderesti a 20081 (prezzo in denaro) .Spero di essere stato chiaro . ciao

Perché 25?
Con i CFD puoi usare da un minimo di 0.01 contratti fino ad n.
Ovvero da un minimo di 1/100 di fibbone a salire. Per capirci 0.20 CFD equivalgono ad un miniFib. Ovvero 1/5 di fibbone.

Forse parli di un broker in particolare, ma di norma è come ti ho scritto.

Ciao
 
Perché 25?
Con i CFD puoi usare da un minimo di 0.01 contratti fino ad n.
Ovvero da un minimo di 1/100 di fibbone a salire. Per capirci 0.20 CFD equivalgono ad un miniFib. Ovvero 1/5 di fibbone.

Forse parli di un broker in particolare, ma di norma è come ti ho scritto.

Ciao

parlo su FINECO . acquisto minimo 1 contratto CFD . Ai valori attuali ,100 euro con margine stoploss a 0,5% mentre con 200 euro attivi un margine con stoploss a 1,5% (parliamo di intraday) . Sul multiday costa circa 700 euro con margine stoploss 2%
comunque i valori che avevo riportato sono esatti, ovvero equivale a mezzo minifib (2,5 punti del CFD ogni 5 punti del minifib)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto