I modi di dire piu' popolari del 2006

melodia

Forumer storico
Secondo uno studio condotto dall'organizzazione di monitoring linguistico Global Language Monitor, nel 2006 il modo di dire piu' popolare e' risultato essere "stay the course" (mantenere il corso), utilizzato dall'amministrazione di Bush alla ricerca di un nuovo corso politico in Iraq.

"Si tratta dell'aforisma che ha occupato il primo posto a livello mondiale, dal momento che e' risultato essere senza senso", ha dichiarato a proposito il direttore della "Global Language Monitor" Paul J.J. Payack.

Secondo l'opinione dei piu' illustri esperti in linguistica, tale aforisma viene utilizzato come risposta ad una domanda di carattere totalmente generico oppure per esprimere la piu' totale inoperosita' nell'ambito di un'effervescente attivita'.

iiiihihihihih :d:



Al secondo posto si e' classificata l'espressione utilizzata dallo scrittore O.J. Simpson per intitolare il suo ultimo scandaloso libro, e cioe' "If I did it" (Se l'avessi fatto). L'idea di Simpson di raccontare in che modo avrebbe ucciso sua moglie ed il suo amante, se l'avesse effettivamente fatto, ha talmente scandalizzato l'opinione pubblica che il libro e' stato censurato e tolto dalla circolazione.

:eek:



Il terzo aforisma per livello di popolarita' e' risultato essere il sorrisino utilizzato nella trasmissione di lettere e messaggi elettronici che, secondo il direttore della "Global Language Monitor" Paul J.J. Payack, non significa altro che "in sballo".

----> quale, questo?
joint.gif




Al quarto posto troviamo l'espressione "airline pulp" (polpa aerea) con la quale viene descritto il cibo che viene servito a bordo di un qualsiasi aereo, mentre quinta si e' classificata l'espressione "serial texter" (texter di serie) grazie all'enorme popolarita' dei messaggi sms che i giovani (e non solo) di tutto il mondo si scambiano.

...dei/delle serial phone non si parla mai? :tel: :rolleyes:



Ricordiamo che nel 2005 le due espressioni piu' popolari furono rispettivamente "out of the mainstream" (fuori della corrente principale), con la quale venivano descritti gli sguardi di una qualsiasi opposizione politica e "bird flu", cioe' "influenza aviaria".
 
naturalente

interessante

assolutamente (si/no)

augurissimamente :)

comunque meglio la voce che solo testo... :)

acc....mess in arrivo..... :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto