Val
Torniamo alla LIRA
Questo è un buon momento per passare al mercato libero e bloccare il prezzo per un anno.
“Perché il “prezzo unico nazionale” (Pun) si aggirava fino ai primi di ottobre intorno ai 45 euro per megawattora,
ma l’effetto “Francia” lo ha fatto salire in media di 10-15 euro.
In certe giorni in cui l’apporto calmierante delle rinnovabili è inferiore al solito, si è arrivati a 70 euro.
Quindi, hanno calcolato gli esperti, se l’emergenza dovesse prolungarsi per quattro mesi (fino a febbraio),
gli extra costi si aggirerebbero sul miliardo e mezzo.
E i primi effetti potrebbero già vedersi sulla revisione trimestrale delle bollette che verrà annunciata a fine anno”.
“Perché il “prezzo unico nazionale” (Pun) si aggirava fino ai primi di ottobre intorno ai 45 euro per megawattora,
ma l’effetto “Francia” lo ha fatto salire in media di 10-15 euro.
In certe giorni in cui l’apporto calmierante delle rinnovabili è inferiore al solito, si è arrivati a 70 euro.
Quindi, hanno calcolato gli esperti, se l’emergenza dovesse prolungarsi per quattro mesi (fino a febbraio),
gli extra costi si aggirerebbero sul miliardo e mezzo.
E i primi effetti potrebbero già vedersi sulla revisione trimestrale delle bollette che verrà annunciata a fine anno”.