Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Pilu, il problema e' dell'Italia, faremmo un errore enorme se distinguessimo società civile e politica.

Io aborro questa distinzione, che non ha alcun senso.

L'attuale politica rispecchia esattamente la società civile italiana, una comunità allo sbando che vive alla giornata, senza un sistema di valori comuni e senza alcuna tensione verso il raggiungimento di un obiettivo comune e condiviso, almeno da una maggioranza, che possiamo definire cosa vogliamo che sia l'Italia dei nostri figli.

E' un problema storico e non risolvibile in tempi brevi, ma quello che possiamo dire e' che manca una classe dirigente, intesa come persone che, anche attraverso il loro esempio di vita ed azione, indirizzino la società verso un obiettivo,

Ci manca un De Gasperi, un Einaudi, insomma.

De Gasperi e' il vero padre dell'Italia del miracolo economico.
 
L'esempio eclatante di quanto dico e' la LEGA.

Il contrario di quello che dovrebbe essere un politico, di quella che dovrebbe essere il modo di selezionare una classe dirigente.

Gente che insegue, asseconda e si sforza di far emergere il peggio che e' in ognuno di noi, quello che deriva dai problemi quotidiani e dalle frustrazioni che ne seguono.

Così si prende un voto in più, si compie il rito liberatorio dello sfogo, ma non solo non si risolve alcun problema ma se ne allontana la soluzione.

A me colpi' molto il Sindaco di quel paese del problema della scuola, quello della mensa.

Persona che tutto dovrebbe fare eccetto che il sindaco di una comunità tanto ottuso era il suo modo di porsi.
 
la cosa più difficle, in qualsiasi situazione, è separare i difett dai pregi di qualsiasi cosain genere, se si vuole il bambino, bisogna volere anche l'acqua sporcala democrazia è nata, nelle poleis greche e italiche, contro i magistrati espressione dell'aristocrazia, e ha posto come suo fondamento una qualche forma di immunità dei suoi rappresentanti nei confronti dei giudicioggi si accetta tranquillamente, anche dai più sfegatati berlusconiani, che la magistratura sia un potere dello stato, mentre la magistratura, non essendo elettiva, dovrebbe essere una funzione (elevatissima, per carità), ma certo non un potereinvece la si considera un potere, ed anzi l'unico potere totalemnte autoreferenziale. con questo si assicura la totalità del potere a una casta che si riproduce per cooptazione, e spesso, in ambito familiare o parentale (che ormai decide tutto: la nomina dei generali della guardia di finanza, l'orientamento delle piste degli areoporti, le graduatorie dei supplenti, le tariffe autostradali, l'ubicazione delle centrali elettriche, la loro ristrutturazione, la chiusura. molti vorrebbero affidarle il risulttao delle elezioni.)tutto ottimo, purché si riconosca che a questo punto la democrazia è anadata a farsi friggere
 
Pilu, il problema e' dell'Italia, faremmo un errore enorme se distinguessimo società civile e politica.

Io aborro questa distinzione, che non ha alcun senso.

L'attuale politica rispecchia esattamente la società civile italiana, una comunità allo sbando che vive alla giornata, senza un sistema di valori comuni e senza alcuna tensione verso il raggiungimento di un obiettivo comune e condiviso, almeno da una maggioranza, che possiamo definire cosa vogliamo che sia l'Italia dei nostri figli.

E' un problema storico e non risolvibile in tempi brevi, ma quello che possiamo dire e' che manca una classe dirigente, intesa come persone che, anche attraverso il loro esempio di vita ed azione, indirizzino la società verso un obiettivo,

Ci manca un De Gasperi, un Einaudi, insomma.

De Gasperi e' il vero padre dell'Italia del miracolo economico.

il problema dell'italia sono gli italiani ... gli italiani devono essere formati sin dalla 1 elementare .. e qui nasce il problema istruzione vedi le statistiche istat degli ultimi giorni ...

dopo la scuola la base di tutto è la famiglia .. i genitori .. quanti genitori si occupano relamente dei propri figli della loro educazione .... ? a vedere la ns società ben pochi ....:wall::wall:

inizia alle nuove generazioni a dare un'istruzione che li porti ad una rinascità di società civile .. ma nelle scuole l'educazione civica esite ancora ? ....

inizia a dare alle famiglie la possibilità di "assistere" i propri figli nell'educazione civica ...

ma per iniziare a fare qs due cose semplici semplici .. si deve partire dall'alto .. i politici devono essere presi come esempio per quello che fanno .. quanti politici in italia possono essere presi come esempio se c'è un berlusca che ad un g8 parla di giudici comunisti con il presidente usa ? ....:wall::wall:

e che azzo .. un minimo di pudore ... è possibile in italia essere condannati quando si è innocenti ? quanta gente in italia sta in carcere da innocente ? beh se berlusca è innocente può andare mai in carcere vista la potenza economica che ha alle spalle ? se io fossi innocente e mi chiamassi berlusconi .. non avrei nessun problema ad affrontare le accuse ... ma davvero pensiamo che come dice Lupi si è montato un caso Ruby ? .. tutto è possibile ma le probabilità in qs caso sono inferiori alla decina per me ....
 
il problema dell'italia sono gli italiani ... gli italiani devono essere formati sin dalla 1 elementare .. e qui nasce il problema istruzione vedi le statistiche istat degli ultimi giorni ...

dopo la scuola la base di tutto è la famiglia .. i genitori .. quanti genitori si occupano relamente dei propri figli della loro educazione .... ? a vedere la ns società ben pochi ....:wall::wall:

inizia alle nuove generazioni a dare un'istruzione che li porti ad una rinascità di società civile .. ma nelle scuole l'educazione civica esite ancora ? ....

inizia a dare alle famiglie la possibilità di "assistere" i propri figli nell'educazione civica ...

ma per iniziare a fare qs due cose semplici semplici .. si deve partire dall'alto .. i politici devono essere presi come esempio per quello che fanno .. quanti politici in italia possono essere presi come esempio se c'è un berlusca che ad un g8 parla di giudici comunisti con il presidente usa ? ....:wall::wall:

e che azzo .. un minimo di pudore ... è possibile in italia essere condannati quando si è innocenti ? quanta gente in italia sta in carcere da innocente ? beh se berlusca è innocente può andare mai in carcere vista la potenza economica che ha alle spalle ? se io fossi innocente e mi chiamassi berlusconi .. non avrei nessun problema ad affrontare le accuse ... ma davvero pensiamo che come dice Lupi si è montato un caso Ruby ? .. tutto è possibile ma le probabilità in qs caso sono inferiori alla decina per me ....

no, non esiste più da un bel po' di lustri oramai.. e dirò di più i maestri e gli insegnanti almeno fino alle superiori sono intrisi di ignoranza e quel modo di pensare che l'educazione civica dovrebbe estirpare come prima cosa!
 
si sapevo che non ti sarebbe piaciuta per come è messa sia patrimonialmente sia economicamente, ho detto che però mi piaceva quello che faceva..

ah poi visto che l'hai sfogliata 1po' ti faccio una domanda veloce: per le immobiliari che hanno a bilancio degli immobili valutati a costo storico (basso) e a valore (però non di mercato, perchè se vengono vendute valgono molto di più vedi infatti le ultime vendite con plusvalenze del 100%..) come si fa a capire il valore vero degli immobili? perchè si ostinano a mettere un valore falso (perchè non sono onesti con gli azionisti o altro?)?

A proposito di immobiliari:



Uploaded with ImageShack.us

Visto che il settore immobiliare, comparato con lo FTSMIB nell'ultimo anno ha fatto molto bene, chiedo al nostro Revisore Ufficiale dei conti (senza emolumento, solo per la gloria) di selezionare il miglior titolo del settore, in ottica di cassetto.

andgui.
 
Bravi.

I problemi nascono dalla famiglia e, ancor di più, dalla scuola.

Faccio un esempio che e' una generalizzazione, ma e' efficace.

Vediamo come e' stata selezionata una parte, non minoritaria, della classe docente ed avremo la risposta a molte domande.

Molti degli attuali professori lo sono perché hanno accumulato anni di insegnamento in c.d. scuole private dove hanno chiuso, o dovuto chiudere, nella migliore delle ipotesi uno, due occhi di fronte a tante cose.

Poi con il punteggio accumulato hanno iniziato a fare supplenze in giro ed, infine, a coronamento del percorso hanno ottenuto un'abilitazione, magari dovendo frequentare un corso a pagamento organizzato da chi di dovere, sindacati molte volte.

Ed ecco a coronamento del cursus honorum l'agognato posto fisso.

Ma, c'e' da chiedersi, come sia possibile che costoro possano essere educatori.

Un sistema che sta bene a tutti, almeno nel meridione, così come e' stato bene a tutti l'altro modo scandaloso di selezionare la classe docente, quella del sostegno, altro scandalo nazionale.

Perché quindi stupirsi se invece di avere un Gentile o un Bottai alla Pubblica Istruzione abbiamo la Gelmini, cioè una che si e' scoperto avere conseguito l'abilitazione in un esamificio in Calabria?

E che ora vorrebbe introdurre il merito e combattere certe distorsioni.

In Germania la Gelmini l'avrebbero mandata a spazzare le scuole, se fosse uscita una cosa del genere, altro che fare il ministro della P.I.
 
ogni giorno si gira tra forum e pizzelle varie e si legge di gente che è stufa di gente che ha voglia di cambiare etc etc .. ora la domanda che mi pongo spesso è .. ma qs gente è o no la maggioranza del paese ? e se non è maggioranza che percentuale copre ?

e la domanda che mi assilla sempre di più è: possibile che tutta qs gente non abbia la possibilità di aggregarsi in modo da iniziare "DAVVERO CONCRETAMENTE" a cambiare il ns paese ?

si è parlato prima del movimento 5 stelle ... oggi penso che in italia sia l'unico o quasi faro del possibile cambiamento ....
 
A proposito di immobiliari:



Uploaded with ImageShack.us

Visto che il settore immobiliare, comparato con lo FTSMIB nell'ultimo anno ha fatto molto bene, chiedo al nostro Revisore Ufficiale dei conti (senza emolumento, solo per la gloria) di selezionare il miglior titolo del settore, in ottica di cassetto.

andgui.

Brutta cosa la vecchiaia.:D

Ora si chiamano Revisori Legali, non ufficiali.

Ciò detto dimmi le società che ti interessano che le guardo.

Solo immobiliari o anche di costruzioni?
 
Pilu il 90% di quelli che si lamentano sono persone, come spesso capita, me compreso, che predicano bene e razzolano molto male.

Me compreso perché predico, ma poi ho sempre rifiutato di togliere le mani dalla tasca quando, ed e' capitato, mi e' stato richiesto un impegno politico.

Ho preferito coltivare i miei hobby, le mie passioni, lavoro compreso, piuttosto che andare a combattere con gli inevitabili avvisi di garanzia, nella migliore delle ipotesi, che mi sarebbero piovuti addosso.

Quindi la risposta alla tua domanda e' certa come la morte:

una minoranza sparuta, e in via di estinzione, come i Panda che non a caso e' un mio vecchio avatar.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto