Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Dico la mia per quel che vale.

I soliti pasticci all' italiana!

Per i referendum non si è votato sulle specifiche materie ma per mandare
a casa il Cavaliere.

Non sono d' accordo sul primo punto. Sul secondo si.

Il governo qualche merito ce l' ha pure avuto:

- ricostruzione de L' Aquila; (se non tutto ha funzionato bene, non dimentichiamoci che le locali giunte di sinistra hanno sistematicamente
remato contro)
- lotta alla mafia.

Ma è troppo poco!

Il Paese ha bisogno urgente di riforme che per essere attuate devono
trovare un terreno di civile confronto.

Chi governa deve trovare, per il bene comune, motivi di incontro.
E il Berlusca non ha di meglio da fare che soffiare sul fuoco.

Non che dall' altra parte si brilli per "intelligenza", sia chiaro!

Ecco perchè noi come nazione siamo alla fine.

Peccato, eppure non siamo stupidi.
La nostra disgrazia è che siamo Guelfi e Ghibellini.

Che possano essere dannati per l' eternità! Amen.

I rigorosi studi scientifici di Cipolla semplificano ancora di molto la realtà e parafrasando Boskov dicono:

Storia dimostra che declino di paese è quando al potere va, non importa per quali motivi, maggioranza di stupidi e banditi stupidi.:D:D:D

E mi pare che questo sia la fedele lettura della realtà attuale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
oggi giornata di streghe.
Che c'è su Danieli ? Ho le risp non mi dire ti prego che hai data un tp sotto i 12 eh...
:(
Per quanto riguarda Ubi non so come valutare il tutto. Il fatto che abbia sparato un aumento di capitale inaspettato è stato un colpo per il titolo, e con un premio modesto hanno aggiunto un altro carico.
Sono curioso di vedere come finisce perchè se Ubi è in difficoltà significa che dove sto io la crisi pesa molto.

Per carità di Danieli abbiamo già ampiamente discusso e ribadisco che il mio fair value in base ai fondamentali è di circa 23 euro.

Però, come ampiamente detto, anche di là, con relativi insulti di prassi, ci sono molte ma molte cose che non mi convincono su Danieli da un punto di vista di fondamentali e cioè le seguenti:

a) CALO DELLA MARGINALITA' ASSOLUTA E RELATIVA NEL PLAN MAKING

io penso che loro hanno avuto una elevata marginalità negli anni scorsi, grazie a commesse acquisite negli anni d'oro, ma che questi margini possano essere sottoposti a forte pressione, sia per un effetto volumi (si costruiscono meno impianti perchè la redditività non rende più convenienti molti progetti che prima lo erano), che per un effetto prezzi (pur di realizzare l'impianto abbassano i prezzi, per rendere conveniente al cliente la realizzazione).

Questo perchè si sono assottigliati, quasi azzerati, anche i margini dei loro clienti.

il che spiegherebbe anche la strategia della diversificazione che stanno perseguendo.

b) POCA, QUASI NULLA, DIREI TRASPARENZA DELL'INFORMAZIONE CHE PROMANA DAI BILANCI.

Questo si coglie in generale leggendo i bilanci, e quindi è inutile fare un elenco qui, anche perchè li troverai sia di lì nel thread "una valutazione su Danieli" che qui, quando ne ho discusso con con Dario.

c) AMPIA OPERATIVITA' DELLA SOCIETA' CON LE AZIONI PROPRIE.

Che per noi non è mai un buon segno.

PTM da 23 passo a 16, senza dubbio alcuno, ma in generale la evito, se non per piccolissime puntate.

Ora sono fuori e non entro prima dei 16, 16,5 se ci arriva.
 
Ultima modifica:
I rigorosi studi scientifici di Cipolla semplificano ancora di molto la realtà e parafrasando Boskov dicono:

Storia dimostra che declino di paese è quando al potere va, non importa per quali motivi, maggioranza di stupidi e banditi stupidi.:D:D:D

E mi pare che questo sia la fedele lettura della realtà attuale.

Certamente è così!

Solo un trauma tremendo potrebbe svegliarci.

La Storia insegna.
 
Gueryno, Gueruccio,

se ci sei, dato che vorrei imboccare la Tangenziale in senso inverso, ma con un'AUDI A4 ALLROAD, mi puoi dare un prezzo di ingresso su K+S?:):):)

:D:D
 
Buongiorno :-o

Non Vi interessa ISP?
Eccola

ARRIVATA AL LIMITE SUP:
ORA...:-?:-?:-?:-?
 

Allegati

  • 2011-06-17_115534.jpg
    2011-06-17_115534.jpg
    55,5 KB · Visite: 176
Ciao sono nuovo e sono anche su k+s a 53,9
cosa consigliate? grazie:ciao:


]Gueryno, Gueruccio,

se ci sei, dato che vorrei imboccare la Tangenziale in senso inverso, ma con un'AUDI A4 ALLROAD, mi puoi dare un prezzo di ingresso su K+S?:):):)

:D:D[/QUOTE]
 
Ciao sono nuovo e sono anche su k+s a 53,9
cosa consigliate? grazie:ciao:


]Gueryno, Gueruccio,

se ci sei, dato che vorrei imboccare la Tangenziale in senso inverso, ma con un'AUDI A4 ALLROAD, mi puoi dare un prezzo di ingresso su K+S?:):):)

:D:D
[/QUOTE]

Io non ti posso aiutare, da un punto di vista tecnico, ti posso solo dire che il titolo è buono da un punto di vista fondamentale, ma che ha corso molto e che 60 li vale.

Quindi io lo aspetto sui 50 per un ingresso deciso, ma il controvalore dell'auto di cui sopra:D:D:D che lo metterei anche ora, se solo Guery mi desse una conferma.

Ma Guery è come un jubox, parte solo se metti la moneta, rigorosamente d'oro, se no la risputa.:D:D:D
 
Come vedete, chi legge quello che scrivo è come se stesse almeno tre anni avanti.:-o:-o:-o

Se ricordate, chi ricorda, in tempi non sospetti quando mi chiamavo salcasella annunciai l'Opa di Parmalat e tp 3,00 in base a queste considerazioni, chiaramente approssimate per difetto (mica siamo tutti bravi uguale:D:D:D).


MARKET TALK: Parmalat, con Lactalis creazione di valore per 80 mln
null.gif
MF-Dow Jones - 17/06/2011 12:27:17
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Equita Sim ha alzato il target price di Parmalat a 2,55 euro da 2,25 euro per incorporare una preliminare stima delle potenziali sinergie con Lactalis, pari nel complesso ad 80 mln euro, ossia proprio 0,3 euro per azione. Gli esperti vedono sinergie logistiche e commerciali sul mercato italiano (100 mln di sinergie, di cui 40 mln in capo alla stessa Parmalat) innovazione di prodotto e miglioramento del mix nel latte, segmenti in cui Lactalis e' forte in Francia e Spagna (100 mln di fatturato addizionale, con Ebitda margin al 20%) e eventuali accordi di distribuzione dei marchi di Lactalis in Canada, Australia e Sud Africa (200 mln di fatturato addizionale con Ebitda margin al 10%). Non considerate, invece, ne' creazione ne' distruzione di valore da M&A, ovvero conferimento delle attivita' nel latte Lactalis in Francia e Spagna e possibili acquisizioni (principale obiettivo Brasile), sebbene ne possa scaturire almeno un uso piu' efficiente della leva finanziaria.

Rating hold confermato. Parmalat invariata a 2,59 euro.

fus [email protected]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto