salcatal
Come i Panda
Non capisco perché si continua a parlare di attacco.
Questi si limitano a fare la radiografia e a diagnosticare il male.
E non e' un caso, penso, se nessuno porta argomenti validi per contrastare nel merito le analisi e i conseguenti giudizi.
O forse qualcuno poteva pensare che la Francia meritasse la tripla A, la Spagna la doppia A, o l'Italia la A.
Stiamo parlando di paesi, specie l'Italia e la Francia, che hanno una spesa pubblica elevata, un alto indebitamento e una pressione fiscale elevata, quindi con quasi nessun margine per incrementare le entrate senza dissestare definitivamente l'economia privata.
E che non sembrano avere alcuna intenzione di ridurre la spesa pubblica.
Diversa la situazione degli USA, che pure sono stati declassati, in cui la pressione fiscale e' bassa.
E che, particolare decisivo, hanno come principale target, perseguito tenacemente anche e soprattutto dalla FED, quello della crescita anche a costo
di aumentare debito e deficit nel breve.
Invece in Europa pare che lo si faccia apposta a scoraggiare chi fa impresa, minandone la fiducia.
Ieri leggevo che FNAC sta per licenziare oltre 300 addetti in Francia ed altri in Europa, e così le banche e le industrie automobilistiche ecc.
Noi andremo incontro a ulteriori downgrade fin quando penseremo di risolvere i problemi di debito aumentando le tasse, invece che concentrare le nostre attenzioni sulla spesa pubblica e sull'efficienza dei servizi pubblici tipo la scuola, la giustizia ecc.
Per non parlare dell'ostilità ambientale nei confronti di chi fa impresa e rischia in proprio.
Che nella migliore delle ipotesi viene additato, a prescindere, come evasore e come persona che mette le mani in tasca degli altri, come ha fatto Monti.
Quando abbiamo al governo tale Patroni Griffi che, quello si, ha messo le mani in tasca all'Inps comprando per 100 quanto valeva 800.
E come lui tanti altri.
Affamare la bestia, questo e' il motto
Inoltre
Questi si limitano a fare la radiografia e a diagnosticare il male.
E non e' un caso, penso, se nessuno porta argomenti validi per contrastare nel merito le analisi e i conseguenti giudizi.
O forse qualcuno poteva pensare che la Francia meritasse la tripla A, la Spagna la doppia A, o l'Italia la A.
Stiamo parlando di paesi, specie l'Italia e la Francia, che hanno una spesa pubblica elevata, un alto indebitamento e una pressione fiscale elevata, quindi con quasi nessun margine per incrementare le entrate senza dissestare definitivamente l'economia privata.
E che non sembrano avere alcuna intenzione di ridurre la spesa pubblica.
Diversa la situazione degli USA, che pure sono stati declassati, in cui la pressione fiscale e' bassa.
E che, particolare decisivo, hanno come principale target, perseguito tenacemente anche e soprattutto dalla FED, quello della crescita anche a costo
di aumentare debito e deficit nel breve.
Invece in Europa pare che lo si faccia apposta a scoraggiare chi fa impresa, minandone la fiducia.
Ieri leggevo che FNAC sta per licenziare oltre 300 addetti in Francia ed altri in Europa, e così le banche e le industrie automobilistiche ecc.
Noi andremo incontro a ulteriori downgrade fin quando penseremo di risolvere i problemi di debito aumentando le tasse, invece che concentrare le nostre attenzioni sulla spesa pubblica e sull'efficienza dei servizi pubblici tipo la scuola, la giustizia ecc.
Per non parlare dell'ostilità ambientale nei confronti di chi fa impresa e rischia in proprio.
Che nella migliore delle ipotesi viene additato, a prescindere, come evasore e come persona che mette le mani in tasca degli altri, come ha fatto Monti.
Quando abbiamo al governo tale Patroni Griffi che, quello si, ha messo le mani in tasca all'Inps comprando per 100 quanto valeva 800.
E come lui tanti altri.
Affamare la bestia, questo e' il motto
Inoltre