Allora, pare che l'Italia sia andata in serie B.
Ci toccherà un declassamento di due gradini, con ovvie conseguenze per le banche italiane.
Anche se va detto che da tempo pagavamo tassi da tripla B.
Ma il declassamento dimostra l'inutilita', oltre che la dannosità, della manovra Monti.
Infatti, c'è da giurarci, S&P motiverà il declassamento con il peggioramento delle prospettive economiche del paese conseguenti alla pesantezza delle manovre di austerità varate.
Veramente da ingenui, dilettanti, o in malafede, il pensare che la somministrazione di un salasso del genere avrebbe portato un giovamento all'Italia.
Ridicolo dire in conferenza stampa, come ha detto Monti, che si aspettava che i mercati premiassero gli sforzi dell'Italia, abbassando lo spread.
La risposta del mercato l'ha data S&P.
E assomiglia molto a una pernacchia.
Ciao Sal,
Non sembra ma
è una pernacchia.
Noi di italica stirpe (non diamo la colpa al solo governo; siamo noi, che poi
generiamo la classe dirigente, ad essere fatti male), abbiamo il pallino di
complicare le cose semplici e di non essere pragmatici.
Noi abbiamo la mentalità "della tassa sul macinato"! Porca miseria!!!
Ma non vediamo le conseguenze del nostro agire.
Cerco di spiegarmi:
1) l' aumento, sbagliatissimo, dell' Iva, cosa produce?
L' aumento dei prezzi e quindi minor capacità di spesa di tutti i "normali";
quindi minor lavoro per le ns. imprese; ma, essendo certe abitudini
consolidate, si cerca la stessa "necessità" a minor prezzo altrove.
Dove? In Ciaina, of course. Quindi aggiungiamo il danno al danno!
2) I ns. illuminati governanti (ma da noi partoriti, sia chiaro!) hanno deciso
di aumentare le tariffe di "ormeggio" (si dice così?) dei barconi dei ricconi.
Una stupenda cretinata! Infatti i "ricconi" cosa faranno? Sposteranno
"la residenza" dei loro barconi altrove (all' estero più lungimirante).
Conseguenze in casa nostra?: in primis minor lavoro per gli addetti alla
manutenzione dei barconi che, quindi, pagheranno necessariamente
minori tasse.
Il risultato: quello di tagliarsi i c... per fare un dispetto alla moglie.
3) Ma il ns. governo, al fine di frenare la disgustosa (ma a volte capita)
evasione fiscale cosa ha fatto? L' obbligo di bonifico bancario per gli
importi superiori a 250 euro (é questo il limite?). Bravo Passera!
Forse a qualcosa servirà, ma non a tanto.
Vediamo nel mio piccolo:
4) ieri sono andato dall' elettrauto a sostituire la lampadina anabagliante
della "500". Costo 17 euro (una pazzia = 34.000 delle vecchie lire ( e
poi si dice che non è vero che l' euro ha fatto più che raddoppiare i
prezzi). Ho pagato.....e lo scontrino fiscale??? Ma che? diamo i numeri!
Per l' elettricista, l' idraulico, il barbiere, insomma per tutti gli artigiani
la stessa solfa. E' evidente che sotto i 250 euro c' è una tacita franchigia.
5) Conclusione a mio modesto parere di cittadino incolto:
Il mio governo è peggio di me!