Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

sal ma è normale una cosa del genere? io non vado più all'ikea :down:
 

Allegati

  • 1327649373ivaikea.jpg
    1327649373ivaikea.jpg
    127,9 KB · Visite: 221
Buongiorno.

Non e' possibile, ed infatti non e' così.

Lo scontrino non e' fiscale perché, evidentemente, Ikea provvede alla trasmissione telematica dei corrispettivi, facoltà prevista dalla legge menzionata nello scontrino stesso.
 
Buongiorno.

Non e' possibile, ed infatti non e' così.

Lo scontrino non e' fiscale perché, evidentemente, Ikea provvede alla trasmissione telematica dei corrispettivi, facoltà prevista dalla legge menzionata nello scontrino stesso.

cioè detto in parole semplici cosa cambia da uno scontino fiscale? in termini di tasse pagate è uguale, cioè è solo una semplificazione burocratica?
 
Ultima modifica:
cioè detto in parole semplici cosa cambia da uno scontino fiscale? in termini di tasse pagate è uguale, cioè è solo una semplificazione burocratica?

Significa che loro lo scontrino potrebbero anche non farlo, dato che trasmettono i dati dei corrispettivi in via telematica all'Agenzia delle Entrate.

Ovviamente pagano le tasse in Italia, sia l'Iva che le imposte dirette.

E' una semplificazione, lo scontrino lo fanno per esigenze non fiscali (garanzia ecc.)
 
Significa che loro lo scontrino potrebbero anche non farlo, dato che trasmettono i dati dei corrispettivi in via telematica all'Agenzia delle Entrate.

Ovviamente pagano le tasse in Italia, sia l'Iva che le imposte dirette.

E' una semplificazione, lo scontrino lo fanno per esigenze non fiscali (garanzia ecc.)

ok grazie.. l'ignoranza è sempre una brutta bestia :D:wall:
 
Effettivamente mi sembrava una cosa strana.

Venendo alle cose nostre.

Io penso che "tutti i lavoratori" indistintamente dovrebbero essere DIFESI! MA NON PROTETTI!
Capite la differenza?

PS. Sal, hai fatto qualcosa in Borsa?
Ora fermati.

Ciao.
 
Effettivamente mi sembrava una cosa strana.

Venendo alle cose nostre.

Io penso che "tutti i lavoratori" indistintamente dovrebbero essere DIFESI! MA NON PROTETTI!
Capite la differenza?

PS. Sal, hai fatto qualcosa in Borsa?
Ora fermati.

Ciao.

Buonasera.

Poca roba.

Le banche non mi piacciono, sono ancora scottato dalle perdite di questa estate su UBI.

In questo momento sono molto restio ad andare long su qualsiasi cosa.

Ho fatto un piccolo long sull'oro con un etf in leva, chiuso ieri.

Oggi qualche piccolo short su titoli tedeschi, tipo BASF e SIEMENS, che hanno quotazioni elevate, secondo me.

In questo momento, oltre alle obbligazioni, sono sull'azionario solo con (in ordine di peso):

1) K+S;

2) France Telecom;

3) Warrant Parmalat.

K+S è un titolo che forse soffrirà nel breve ma che vedo proiettato almeno a 55)per la forte richiesta prevedibile in futuro di fertilizzanti;

France Telecom è un titolo per il quale sono in stand by, oltre che incastrato, e per il quale aspetto di avere una maggiore visibilità sulla effettiva portata della guerra dei prezzi sul mobile.

In effetti FT ha un EPS di 1,55 e stacca un dividendo di 1,4 e, quindi, con una quotazione di 11,4 sembrerebbe un titolo appetibile.

Ma ora sconta un previsto drastico ribasso degli utili dovuto, appunto, alla guerra scatenata dal nuovo entrato Free sul mobile, oltre che le difficoltà derivanti dal clima socio- politico nei paesi mediorentali e africani (Egitto, Tunisia ecc. ecc.) sui quali la società ha puntato per la crescita.

Di converso mi aspetto benefici dalla cessione di quote di partecipazione minoritarie in mercati maturi (Svizzera, Austria, forse Spagna) in quanto la società ha promesso di destinare agli azionisti almeno metà dei proventi attraverso un buy back o un dividendo straordinario.


PS per Guery e per chiunque mi voglia rispondere.

Sono tentato più volte di provare uno short su un titolo che quota da tempo a livelli stratosferici e che non ne vuole sapere di venire giù.

Sto parlando di Linde, che da 60 circa è arrrivato a 120.

A mio modo di vedere non vale più di 100.

Insomma la domanda è la seguente:

E' in corso una mega distribuzione?
 
Ultima modifica:
sal ma è normale una cosa del genere? io non vado più all'ikea :down:

Ora ho un pò di tempo e ti dimostro che quanto riportato è una stupidaggine.:wall::wall::wall:

Ecco la norma che vale per tutte le imprese, italiane ed estere, e che non ha alcuna relazione con il regime fiscale cui le imprese sono assoggettate.



Legge 311/2004


Art. 1 comma 429. (Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri) -
Le imprese che operano nel settore della grande distribuzione possono
trasmettere telematicamente all'Agenzia delle entrate, distintamente per
ciascun punto vendita, l'ammontare complessivo dei corrispettivi
giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi di cui
agli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
1972, n. 633, e successive modificazioni



Ps Addirittura ci hanno fatto un articolo.

Disinformazione allo stato puro.:wall::wall::wall::down::down::down:

Ikea risparmia sulle tasse: c’è il trucco, non l’evasione - Fisco - Investireoggi.it
 
Ultima modifica:
Ora ho un pò di tempo e ti dimostro che quanto riportato è una stupidaggine.:wall::wall::wall:

Ecco la norma che vale per tutte le imprese, italiane ed estere, e che non ha alcuna relazione con il regime fiscale cui le imprese sono assoggettate.



Legge 311/2004


Art. 1 comma 429. (Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri) -
Le imprese che operano nel settore della grande distribuzione possono
trasmettere telematicamente all'Agenzia delle entrate, distintamente per
ciascun punto vendita, l'ammontare complessivo dei corrispettivi
giornalieri delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi di cui
agli articoli 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre
1972, n. 633, e successive modificazioni



Ps Addirittura ci hanno fatto un articolo.

Disinformazione allo stato puro.:wall::wall::wall::down::down::down:

Ikea risparmia sulle tasse: c’è il trucco, non l’evasione - Fisco - Investireoggi.it

e infatti.. per fortuna che c'è Sal !!

cmq la norma ero andato già a cercarla ;) 1po' usando le tue parole 1po' usando il riferimento che c'era già completo nella foto :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto