Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

sal una domanda che non c'entra niente, però magari mi sai rispondere:
quando un comune deve assegnare un appalto a un'azienda, se questa è sospettata di infiltrazioni mafiose (o c'è un avvertimento infraistituzionale) può rifiutarsi di assegnarle il bando (o si assumono una responsabilità incostituzionale/discriminatoria)+ nel bando stesso il comune non può decidere di mettere delle clausole molto restrittivi in termini di mafia (nel senso che se c'è il sospetto o altro si può venire esclusi)?
 
sal una domanda che non c'entra niente, però magari mi sai rispondere:
quando un comune deve assegnare un appalto a un'azienda, se questa è sospettata di infiltrazioni mafiose (o c'è un avvertimento infraistituzionale) può rifiutarsi di assegnarle il bando (o si assumono una responsabilità incostituzionale/discriminatoria)+ nel bando stesso il comune non può decidere di mettere delle clausole molto restrittivi in termini di mafia (nel senso che se c'è il sospetto o altro si può venire esclusi)?

mi pare che sia necessario il c.d. certificato antimafia per stipulare contratti con le pubbliche amministrazioni se il valore superi una determinata cifra
 
Esattamente.

La competenza per il rilascio della c.d. certificazione antimafia non e' delle singole stazioni appaltanti, ma degli Uffici territoriali del governo, ex Prefetture.

Fino a un certo importo (155.000 euro circa) non occorre alcuna certificazione.

Fino a 5 milioni circa e' sufficiente il certificato camerale munitella dicitura antimafia.

Oltre va chiesta direttamente l'informazione antimafia alla Prefettura.
 
Grazie a tutti per l'affetto dimostrato.

In realtà il piccolino sta benissimo, perchè l'intervento era di poco conto.:):)

Domani è già a casa.:up:

Ha dovuto togliere il frenulo.

Ma non quello posizionato tra la testa e il collo di Guery:D:D:D, di cui allego immagine per una migliore comprensione, Frenulo del pene - Wikipedia bensì quello labiale.

1) Son felice che il piccolo stia bene.:ola::ola:
2) Ma proffff... che mi combini...posso capire il braccino monco, ma arrivare a cliccare con l'autoscatto Noooooo, nooooo è TROPPO :wall::wall: mettere in mostra quelle vergogne NON STA BENE.:down::down:
proprio no:-o:-o

AMMETTO PERO', CHE SEI SFORTUNATO :-o
...SEI PROPRIO CORTO IN TUTTO!:D:D:D

BUON WE:up::up:
 
Ultima modifica:
Esattamente.

La competenza per il rilascio della c.d. certificazione antimafia non e' delle singole stazioni appaltanti, ma degli Uffici territoriali del governo, ex Prefetture.

Fino a un certo importo (155.000 euro circa) non occorre alcuna certificazione.

Fino a 5 milioni circa e' sufficiente il certificato camerale munitella dicitura antimafia.

Oltre va chiesta direttamente l'informazione antimafia alla Prefettura.

ok, però io intendevo chiedere se l'appalto è sotto 150000. Il prefetto mi ha dato comunicazione, a me comune, che l'azienda Trinchetto di Genova lavora per la 'ndragheta. Io posso discrezionalmente valutare che date le incertezze sul soggetto valuto un approfondimento sull'azienda/valuto di dare l'appalto al secondo classificato?

ps. la domanda nasce da un servizio televisivo che ho visto dove un assessore di genova diceva che la più grossa azienda di movimento terra si sospetta fortemente sia malavitosa però essendo l'unica e non essendoci una condanna, assegnano cmq la quasi totalità dei contratti a lei e il comune si assume le responsabilità della decisione a fronte dell'avvertimento. Ebbene volevo capire perchè glieli assegnano cmq a questa azienda:
- è l'unica?
- le norme di assegnazione non ammettono discrezionalità/non si può neanche impostare il bando incorporando la suddetta "discrezionalità"?
- non si vogliono sbattere di cercarne altre?
- hanno pressioni a non cercarne altre?
- le responsabilità di cui parlano sono solo teoriche e assolutamente risibili date le non certezze di malavitosità?
 
Ultima modifica:
Buongiorno e buona domenica.

Caro Dario, di norma per appalti di minore importo si fa ricorso alla trattativa privata, quindi le ditte che partecipano vengono invitate dall'ente stesso.

In ogni caso nei bandi e' possibile inserire tutte le clausole di questo mondo, purche' non siano illegittime.

Per escludere, comunque, una ditta dalla gara non e' sufficiente il sospetto che faccia capo a un'organizzazione mafiosa, ma occorre che formalmente non sia in possesso dei requisiti antimafia.

In sintesi una stazione appaltante puo' benissimo prevedere, anche in caso di appalti minori, l' esibizione del certificato antimafia.

Ma non puo', poi, discrezionalmente escludere dalla gara o dalla trattativa societa' che pur avendo esibito il certificato richiesto, siano comunque in odore di contiguita' con le organizzazioni mafiose.
 
Buongiorno e buona domenica.

Caro Dario, di norma per appalti di minore importo si fa ricorso alla trattativa privata, quindi le ditte che partecipano vengono invitate dall'ente stesso.

In ogni caso nei bandi e' possibile inserire tutte le clausole di questo mondo, purche' non siano illegittime.

Per escludere, comunque, una ditta dalla gara non e' sufficiente il sospetto che faccia capo a un'organizzazione mafiosa, ma occorre che formalmente non sia in possesso dei requisiti antimafia.

In sintesi una stazione appaltante puo' benissimo prevedere, anche in caso di appalti minori, l' esibizione del certificato antimafia.

Ma non puo', poi, discrezionalmente escludere dalla gara o dalla trattativa societa' che pur avendo esibito il certificato richiesto, siano comunque in odore di contiguita' con le organizzazioni mafiose.

perfetto, mi interessava sapere se avendone la volontà ci si fossero i modi per non assegnare appalti a ditte + che sospettate.
 
Buongiorno a tutti.
Leggo con piacere Sal (e le buone nuove) e tutti gli altri.
Saluti
PN
Ps: acquistato un po' di apple qualche giorno fa. Mo' vediamo
 
l'altro giorno leggevo un articolo che spiegava come i paesi dell'est europa guardano con favore al rimanere in un'europa unita in quanto garanzia di non invasione da parte di russia o altri..
penso che, dopo 2 guerre mondiali, sia un punto di vista che non vada sottovalutato anche da noi quando si parla di Euro e vantaggi e svantaggi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto